photo4u.it


Kaiser vcl60

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:07 am    Oggetto: Kaiser vcl60 Rispondi con citazione

In un mercatino ho notato un' ingranditore Kaiser VCL60 a 80€.
Che tipo di ingranditore è? E'di qualità?
Qualcuno lo conosce, l'ha avuto? Imbarazzato Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io ho preso il vc60 più o meno allo stesso prezzo, anzi meno dato che insieme mi han dato anche vaschette, pinzette, bottigliette, timer ecc.. non so cosa vari però dal vcl... sono un perfetto niubbo in materia quindi non so quanto ti possa servire il mio parere, cmq a me sembra funzionare decentemente, è utilizzabile sia per il 135 che per 120 ha la base fino al 30x40 e ha la testa orientabile lateralmente. I problemi che ho potuto vedere io è che mi sembra piuttosto instabile, la colonna non è perfettamente dritta con la testa montata (ho risolto con uno spessorino), i filtri multigrade si scaldano a dismisura avendo il cassettino apposito giusto sotto la lampada, con l'obiettivo da 50mm x il formato 135 mi pare sia meno luminoso ai bordi che al centro (magari è colpa dell'obiettivo), mentre con l'ob da 70 funz benone.. Questo è quel che mi viene in mente ora, se hai altri dubbi posso provare a rispondere, da niubbo che sono xò.

Rob

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Robiz ha scritto:
... con l'obiettivo da 50mm x il formato 135 mi pare sia meno luminoso ai bordi che al centro (magari è colpa dell'obiettivo),


Magari è che devi chiudere un po' il Diaframma; ce l'hanno anche gli obiettivi da stampa.

Citazione:
mentre con l'ob da 70 funz benone..


Non so se fa tutti e due i formati con lo stesso condesatore. In alcuni ingranditori il condensatore andava sostituito a seconda del formato della pellicola.
Potrebbe avere in sede quello per il 6x6.
.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che la colpa della differenza di diffusione del 50 sia da attribuire al condensatore....Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi