photo4u.it


Quale di questi filtri polarizzatori circolari?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco R
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 10:26 am    Oggetto: Quale di questi filtri polarizzatori circolari? Rispondi con citazione

Ciao,
dando un´occhiata in giro alla ricerca di un filtro polarizzatore diametro 58 per la mia Canon EOS350D ho trovato questi modelli:

HOYA HMC multicoated
HOYA "standard serie"
HOYA SLIM LINE
Hama
Targus
Praktica
B+W

Cosa mi consigliate? In particolare il B+W é molto piú costoso degli altri, come mai? ne vale la pena?

Grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, l' HOYA HMC multicoated è un ottimo polarizzatore di qualità, ma se cerchi il massimo, nulla supera il B+W. Il fatto che siano Slim o meno è di fondamentale importanza (non qualitativa) se possiedi grandangoli spinti che potrebbero vignettare notevolmente con filtri a filettatura alta o standard. Visto che lo cerchi con diametro 58, non credo però che sia questo il tuo caso.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco R
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio.

Altra domanda: c´é una grossa differenza (a paritá di marca, diciamo B+W) tra un filtro MRC ed uno normale?
Esattamente MRC che significa?

Grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

heliopan, signori, stessa qualità dei b+w (stessi vetri) ad un costo minore, senza contare la migliore costruzione meccanica (ad esempio le tacche per l'uso sui telemetri).

Riguardo l'rmc, hmc, sh-pmc ecc. indicano il tipo di trattamento antiriflesso. Migliore è, maggiore è la qualità del filtro. Visto che la spesa è consistente consiglio di farla una sola volta ed andare sui prodotti migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco,
assumo che i Filtri riportino la dicitura 'circolare'; l'alternativa sarebbe 'lineare'.
Lo specchio delle Reflex Digitali correnti è semi-trasparente e agisce come 'beam splitter' della luce in arrivo: i sensòri dell'AF si trovano sotto il piano del vano-specchio.
Le Autofocus aventi il 'divisore del fascio' preferiscono il Polarizzatore Circolare.
Il Lineare, e sotto certe condizioni di illuminazione, potrebbe inficiare il funzionamento del sistema AF; come pure l'esposimetrico.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oopss _ circolari Francesco lo aveva specificato nel titolo ... devo ancora farci un po' l'occhio.

Se interessa, B+W fa anche dei Polarizzatori Skylight; cioè nella colorazione del vetro c'è anche quel Kr 1,5 'salmonato' dei loro Skylight.

Con le digitali non li usa più nessuno gli Skylight; però anche risparmiarsi di photoshoppare sempre il tutto, fa bene alla salute ... del file.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco R
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte!
Che mi dite invece dei polarizzatori marca Canon? Sono buoni?

Altra domanda: tra i vari modelli B+W quale mi consigliate? Ho visto su eBay anche un modello "DigiPro" che non avevo mai visto, ne sapete niente?

Ultima cosa: per un polarizzatore 58 mi conviene cercare lo SLIM? Nel senso che non si sa mai che in futuro con un altro obiettivo 58 potrei avere dei problemi di vignettatura?

Grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darkfire ha scritto:
heliopan, signori, stessa qualità dei b+w (stessi vetri) ad un costo minore, senza contare la migliore costruzione meccanica (ad esempio le tacche per l'uso sui telemetri).

Riguardo l'rmc, hmc, sh-pmc ecc. indicano il tipo di trattamento antiriflesso. Migliore è, maggiore è la qualità del filtro. Visto che la spesa è consistente consiglio di farla una sola volta ed andare sui prodotti migliori.


Heliopan.
E dove si trovano?
Io cercavo un polarizzatore da usare sulla Mamiya 6 e la Bessa.
Presso Robert White hanno un kit della Kenko mi pare con mirino polarizzatore con tacche da riportare poi sul vero filtro denominato vernier.
Cosa vuol dire vernier poi non l'ho capito!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi