Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: D 50 |
|
|
ciao salve a tutti....
da pochi giorni sono diventato possesore di una d 50 per lanciarmi nel mondo reflex digitale...una macchina adatta per caratteristiche e prezzo a me.....ho finora solo fatto qualche prova che mi ha portato a chiedere il vostro aiuto...
le poche foto fatte finora sono buone ma a mio giudizio sottoesposte..vi chiederei di indicarmi una configurazione dei vari parametri adatti alle esegenze di tutti i giorni cioe' intendo dire che le foto non debbano essere ritoccate ma pronte .(spero di essermi spiegato)
ringrazio quanti vorranno darmi una mano ....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
da quanto mi dici suppongo quindi che a te non interessa scattare in formato raw, cosa consigliata ma evidentemente meno immediata del jpg.
Così di botto direi che ti conviene selezionare il sistema di esposizione matrix piuttosto che quello semispot a prevalenza centrale.Se poi ti accorgi che la sottoesposizione persiste puoi introdurre intenzionalmente una lieve sovraesposizione do 0,5 ev con il pulsante accanto a quello di scatto.
Altro non posso dirti perchè non ho visto le foto di cui lamenti la sottoesposizione. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Un momento le fot le hai stampate o le hai viste da monitor?
Perché nel secondo caso potrebbe essere il monitor tarato male.
Salut _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
max potrebbe essere ma capito il funzionamento dell'esposimetro nikon cerca sempre di sottoesporre per conservare più dettaglio, bisogna abituarsi dopo un pò di pratica si comincia a conoscere la fotocamera ed a riconoscere quando dare un stop in più e quando no |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei suggerimenti comunque il monitor e' tarato bene vedendo la differenza con precedente macchima che avevo cioe una s 7000.
vedo questa sottoeposizione che potrebbe anche essere causata da obiettivi poco luminosi ...... oppure ..... infatti controllando l'istogramma della foto si vede il problema (se cosi si puo' chiamare)
sicuramente e come mi auguro il difetto sono io che ancora non riesco ad adeguarmi a questa macchina ....
considerando la grade quantita' di d 50 che e' stata venduta ritengo che sia una macchina che accontenta molte person e e di buona qualita...
ciao a tutti...appena imparero' a postare le foto vi faroo vedere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo....... spero di non pentirmi di non aver preso una canon 350d (sono stato fortemente indeciso fino all'ultimo momento)
ma ho voluto provare dopo tanti anni di fotografia ad entrare nel mondo di nikon.....
una doverosa precisazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
beh... a parte le ottiche universali... hai visto le disponibilità di ottiche (e soprattutto qualità e prezzo) delle due case? quale fa per te? e cmq io ho selto la d50 "soprattutto" perchè mi riempiva la mano, a differenza della 350d che mi sembrava più per mani piccole! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ok michele grazie per le precisazioni e concordo la motivazione della tua scelta che condivido...... ti sei subito trovato bene niente problemi .... risutati a te soddisfacenti....???
ciao adolfo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao adolfo,
ho utilizzato nikon per diversi anni ma a pellicola, poi come primo passo per il digitale mi sono preso una S7000 (ottima macchina) ora sono tornato alle reflex con la D50 (altra merce rispetto alla 7000) sono soddisfatto anche molto, c'è da dire che per ottenere ottime foto (ma questo accadeva anche con la 7000) occorre un minimo di postP, altrimenti devi adattarti le personalizzazioni per il JPG, quindi ti consiglio di fare alcune prove, metti nitidezza alta, e saturazione su esalta, poi scusa ma che ottica hai su? _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
ciao Gianca....ecco vedo che anche tu hai lo stesso percosrso in materia di digitale....hai centrato il problema volevo per quanto possibile evitare il postP e volevo sapere appunto anche come andavano personalizzati i parametri ...provero' come dici tu cioe' a variare la nitidezza e il colore...e non so se c'e da fare altro...faro appunto delle prove....anche inserendo anche un po di sovraesposizione .....
disposngo della ottica di base dela macchina il 18/55 e poi il 55/200 devo ancora prendere un buon flash e qualche filtro....
saluti Adolfo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
Gianca torno un' atimo da te per farti i complimenti delle bellissime foto del tuo sito..... veramante fantastiche.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
adolfo ha scritto: | Gianca torno un' atimo da te per farti i complimenti delle bellissime foto del tuo sito..... veramante fantastiche.... |
grazie adolfo
Flash.. se vuoi spendere il giusto ed avere un buon componente ti consiglio quello che uso io il Metz, fra l'altro ho utilizzato anche sb600, quindi posso assicurarti che il metz (a parte la trasmissione wirless che non ha) e ottimo..
per i filtri ti consiglio un buon poarizzatore circolare, il resto non serve, impara un po di post, non occorre molto e vedrai che risultati...
buone foto.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
si, inizialmente scattavo in jpeg, poi mi è arrivato nikon capture e ho iniziato a scattare in raw. ho anche provato le curve da caricare in macchina, ne ho scaricata qualcuna, ma nessuna mi ha convinto, infatti rimango dell'opinione che la gestione migliore si ha quando si scatta in raw e si dedica un po di tempo alla pp. poi se non si è capaci ne a fare le foto ne a gestire le curve (eccomi) è un'altro discorso!! =P cmq aspetto il libro di nital per imparare qualcosa, purtroppo la lettura di supporti cartacei rispetto al monitor del pc mi rimane molto più impressa! =P ciaooo e buone foto!!! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
adolfo ha scritto: | ...vedo questa sottoeposizione che potrebbe anche essere causata da obiettivi poco luminosi ...... oppure .... |
La macchina (l'esposimetro interno) misura la luce quando l'Obiettiva ha ancora il Diaframma tutto aperto e tiene conto del valore di questa apertura.
Il Diaframma si chiuderà dopo, quando scatti; e si chiuderà al valore stabilito, diciamo f/8.
Questo f/8 (Diaframma di lavoro) darà la stessa luminosità effettiva in qualunque obbiettivo venga impostato.
Un obbiettivo molto luminoso impostato a f/8 e uno poco luminoso impostato a f/8, vorranno lo stesso Tempo di Posa e tu otterrai identica, chiara o scura fotografia.
Molto o poco luminoso, si riferisce alla *massima* apertura di Diaframma possibile; ed è il numero che vedi nelle specifiche dell'obbiettivo.
Fin tanto che questo limite non è necessario oltrepassarlo per esigenze di esposizione, un obbiettivo poco luminoso ed uno molto, ti renderanno lo stesso servizio per quanto riguarda foto chiara o scura.
Quindi su questo non ti arrovellare.
Esistono tuttavia delle tolleranze sui valori effettivi dei Diaframmi di lavoro, come pure differenze da un'ottica ad un'altra; ma non è questo il caso, ne' la misura.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|