photo4u.it


Ma è vero che...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:11 pm    Oggetto: Ma è vero che... Rispondi con citazione

ma è vero che in controluce è rischioso scattare perchè si rovina il sensore con il sole sparato contro??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:30 pm    Oggetto: Re: Ma è vero che... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ma è vero che in controluce è rischioso scattare perchè si rovina il sensore con il sole sparato contro??


Se si presentano le condizioni, si danneggia l'occhio pirma ancora di aver premuto il tasto di scatto...

Quindi inquadra e conta fino a 10: se non sei ancora cieco, scatta tranquillo!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

A parte gli scherzi, puntare diretto verso il sole è sempre un rischio, per un normale controluce / silouhette, nessun problema.....

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatto migliaia di foto in controluce... Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' pericoloso fotografare direttamente il sole.
Comunque è più pericoloso per la tua retina che per il sensore....
Tra l'altro immagino che il software della macchina abbia una protezione che disattivi il sensore in caso di luce troppo forte... una specie di "fusibile" insomma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
fatto migliaia di foto in controluce... Ok!


marklevi hai sempre la scusa pronta Very Happy Very Happy Very Happy

ma non eri diventato cieco per altri motivi??? Surprised Surprised Diabolico Mandrillo

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una ipotesi non del tutto destituita di fondamento. Dice il saggio
In porole povere SI e NO
Mi Spiego meglio.

Ipotesi Reflex: in questo caso il rischio è praticamente nullo, il sensore è protetto dallo specchio e dall'otturatore. Quando scatti l'otturatore resta esposto alla luce del sole per una frazione di secondo, dunque nessuno rischio. anche se lasciate la macchina al sole senza tappo (cosa da non fare mai) la luce viene riflessa dallo specchio e arriva all'oculare senza fare danni.
Se inquadrate il sole, rischiate di rovinarvi gli occhi, altro che sensore.

Ipotesi compatta: In questo caso i rischi ci sono.
Nelle vecchie Leica a telemetro, senza specchio reflex, capitava di lasciare la macchina esposta al sole, che venendo focalizzato dalla lente sulla tendina dell'otturatore finiva per bucarla facendoci un bel foro.
E allora combiare la tendina ad una leica erano dolori.
Nelle compatte digitali non c'è un otturatore a tendina, il sensore è sempre esposto direttamente alla luce.
Non solo durante l'inquadratura e lo scatto ma anche quando la macchina è spenta.
Lasciare la macchina, anche spenta, al sole e senza tappo finirebbe con bruciare il sensore, per come nelle leica bruciava le tendine in stoffa dell'otturatore.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
marklevi ha scritto:
fatto migliaia di foto in controluce... Ok!


marklevi hai sempre la scusa pronta Very Happy Very Happy Very Happy

ma non eri diventato cieco per altri motivi??? Surprised Surprised Diabolico Mandrillo


LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:


ma non eri diventato cieco per altri motivi??? Surprised Surprised Diabolico Mandrillo


ultimamente la vista m'è tornata Very Happy

per quasta ho rischiato i bruciarmni un'occhio, scattata a 200mm:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=63192

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
E' una ipotesi non del tutto destituita di fondamento. Dice il saggio
...

Ipotesi Reflex: in questo caso il rischio è praticamente nullo, ....

Ipotesi compatta: In questo caso i rischi ci sono.
....

Enzo Smile


E' cosa certa: gli Enzi son forti e c'han sempre ragione.

Enzo Cool

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi