Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 5:46 pm Oggetto: 28-135 IS Vs 24-105L IS |
|
|
Ciao ragazzi!
Stavo pensando ad un nuovo acquisto, dando in permuta un Tamron 28-75 2.8.
Il 28-135 IS è sui 450€, il 24-105L IS sta sui 990€
Volevo capirci qualcosa di più, e magari un consiglio da chi ha avuto la possibilità di provarli. Una cosa, tra le tante, che non capisco è questa enorme differenza di prezzo, o il 24-105 è stracaro di suo o il 28-135 è una pippa (e non credo sia così). Avendo già un 70-200L f4 sarei propenso al 24-105L.
Vi chiedo un'altra cortesia...se qualcuno le avesse, potrebbe postarmi un paio di foto fatte con i due obiettivi in oggetto?
grazie in anticipo  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Qui trovi una prova del 28-135 vs 24-105 con relative foto.
Certo le differenze ci sono, sopratutto su una 1DSMkII.
A mio parere, però, non giustificano il prezzo quasi doppio del 24-105.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Wah! Grande, non me l'aspettavo una comparazione diretta!!
Studio questa ma resto comunque in attesa di altri preziosi consigli
edit: bene, guardato e letto...quelle uscite dal 135 sono più morbide, però quell'altro sta ad f4 ad ogni lunghezza focale...ma può costare il doppio per questo? uff... _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
secondo me ti converrebbe attendere le prossime uscite del photokina, magari esce qualcosa di gustoso per le tue necessità!
cmq, non ti conviene prendere un tele da aggiungere al tuo tamron piuttosto che sostituirlo? il tam ha una qualità elevata, e 2.8 in tutta la focale!
cmq dovendo scegliere, prenderei il 24-105, sia per l'f4, che per la nitidezza che per i 4mm in più! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | secondo me ti converrebbe attendere le prossime uscite del photokina, magari esce qualcosa di gustoso per le tue necessità!
cmq, non ti conviene prendere un tele da aggiungere al tuo tamron piuttosto che sostituirlo? il tam ha una qualità elevata, e 2.8 in tutta la focale!
cmq dovendo scegliere, prenderei il 24-105, sia per l'f4, che per la nitidezza che per i 4mm in più! |
Leggendo in giro mi sono convinto anch'io sul 24-105, in effetti mi spiacerebbe perdere un 2.8 ma stavo pensando di prendere, più avanti, un'ottica fissa 2.8 o 1.8. Tralasciando il fatto che è il secondo obiettivo Tamron che prendo ma mi sono reso conto che non mi piacciono i materiali e soprattutto la messa a fuoco...quell'anello è troppo morbido e si sposta con un soffio (il sigma me lo sento meglio) effettivamente mi dispiacerebbe perderlo...ma 1000€ per il 24-105 se ho da metterceli tutti mi toccherebbe aspettare ancora un bel po'...
...ecco...ora che ho deciso per il 105 non so più se mollare il tamron o no  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
scusa se ti ho fatto questo guazzabuglio
io sono passato dal canon 17-85 al tamron 28-75, mi ci trovo bene, la luminosità mi piace da morire!
l'unico vero problema è la mancanza di wide... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | scusa se ti ho fatto questo guazzabuglio
io sono passato dal canon 17-85 al tamron 28-75, mi ci trovo bene, la luminosità mi piace da morire!
l'unico vero problema è la mancanza di wide... |
Su FF il Tamron ha un'escursione perfetta, purtroppo su Aps va accoppiato necessariamente ad un grandangolo piu' spinto, che parta almeno da 17... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto in passato il tanto apprezzato 28-105 mkII, paragonabile per molti, come resa, al 28-135 IS, e l'ho cambiato per prendere il 24-105L...
Che dire? Non c'è paragone!
Ovviamente non posso parlare direttamente del 28-135 IS che sicuramente ha una maggiore escursione ed è dotato di stabilizzatore, ma se ne hai la possibilità economica io ti consiglierei di fare uno sforzo e di puntare al 24-105L per una serie di fattori non trascurabili come la migliore costruzione, la resa cromatica anche in controluce e la resistenza ai flares (non ai livelli del 17-40L ma comunque buona). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Allur...come grandangolo ho il 15/30 sigma.
x Spidey: il 24-105 è IS, e 105 mi bastano > volendo andare oltre monto il 70-200f4L e non ci penso più.
Stavo pensando a questo 24-105IS, permutando il tamron, perchè mi sono trovato un po' in difficoltà in alcune cerimonie. Pur avendo un 2.8 a volte a 75mm sono dovuto scendere ad 1/40 se non meno...e non avendo io una mano molto ferma mi è risultato difficile non usare il flash (vero che volendo tiro su gli iso e via...ma adoro i 100 e se scattasse a 50 sarebbe ancora meglio).
Quindi il punto di indecisione è: perdermi lo sfuocato di un 2.8 o poter scattare a bassa veloictà in luce ambiente? _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, so di scatenare un putiferio... ma ti dico la mia sugli zoom superluminosi: una volta, con le pellicole, avevano sicuramente un senso maggiore ma ora, con le digitali, e con la possibilità di variare gli ISO in qualsiasi momento non è che lo stop di differenza da 2,8 e 4 sia ancora così importante.
Tieni conto inoltre che lo stabilizzatore ti permette di "guadagnare" almeno due stop (e non solo come tempi ma anche come diaframmi) permettendoti di scattare spesso a f 5,6 o f 8 dove lo zoom rende meglio: nelle foto di interni o di architettura, avere poi una maggior profondità di campo poi si rivela spesso un vantaggio a differenza di scattare a 2,8 con ottiche più luminose.
Ovviamente sto generalizzando, senza entrare nel merito di ritratti dove lo sfocato migliore ha un valore significativo...
Certo, il discorso si ribalta in caso di fotografie a soggetti in movimento dove lo stabilizzatore non può nulla ma, lo ripeto, alzo di uno stop gli ISO e scatto a f 4 con lo stesso tempo che usa chi ha montato un 2,8...: non mi sembra un dramma, o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
No no infatti non è proprio un dramma...a pranzo ho fatto delle prove a f2.8 e a f4 con lo stesso obiettivo, lo sfocato varia ma di poco (a meno che non sia cecato io)...quindi mi sa che si passa al 105L pensando ad aggiungere in seguito un fisso 1.8 ...
Canon mette nelle specifiche dell'obiettivo in questione un guadagno di addirittura tre stop: "l'IS consente di selezionare tempi di scatto inferiori fino a 3 stop, senza aumenti percepibili della sfocatura delle immagini" visto che hai questo obiettivo...mi confermi questa cosa?  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Trattandosi di uno stabilizzatore di ultima generazione è sicuramente meglio dei precedenti ma non ho mai fatto prove specifiche per vedere quanti diaframmi effettivamente si guadagnano: posso dirti che il mese scorso sono stato a Roma per lavoro e di sera ho preso l'occasione per fare alcune foto a mano libera e sono rimasto soddisfatissimo scattando con tempi nettamente inferiori al tempo di sicurezza (che, avendo una 300D andrebbe moltiplicato per 1,6) ma sempre nell'ordine di uno o due stop.
Dopo la tua richiesta ho verificato i vari exif ed il record è 1/5 s a 28 mm (ISO 400) ma avevo i gomiti appoggiati ad una transenna (e ciò nonostante ho fatto una foto stortissima )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Io con il 28-135 IS ho fatto questa a 109mm e 1/6sec a 400iso
Bix
Ero in piedi e non avevo appoggi di nessun tipo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
secondo me per l'utente medio o fotoamatore il 28-135 si rivela una buona scelta come rapporto prezzo/qualità anche perchè, dai test letti, mi sembra buono a tutte le focali
discorso diverso è per il 24-105l che specialmente su sensore ridotto mi sembra buono/ottimo
è chiaro che sono 2 compromessi e vanno accettati come tali
ma io che sono un utente Medio (con bibble pro) un pensiero al 28-135 ce lo farei! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Possedendo il 28-135, avendo letto di tutto sul 24-105L ecc. ecc.
In pratica, su APS-C, come pura e semplice nitidezza siamo lì lì, quindi se ti interessa solo quello vai tranquillo di 28-135 IS che ha anche un bel AF veloce ed affidabile ed è costruito discretamente.
Per tutto il resto è meglio il 24-105, meno distorsione, vignattatura, costruzione metallica pro. ghiera MF più grande e chi più ne ha più ne metta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie veramente a tutti per le informazioni .
Sinceramente non me la sarei aspettata una cosa del genere: 1/6 400 ISO (e la foto pare essere perfetta, ci vorrebbe un crop al 100% per essere sicuri...ma Muad sa il fatto suo) 1/5 400ISO, da paura...a me bastava arrivare ad 1/20 ... sabato vado a toccare con mano, poi vi faccio sapere cosa avrò preso  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi vedere la mia foto in formato originale, non ritoccata, mandami in PM la tua mail così puoi vedere i dettagli al 100%.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | In pratica, su APS-C, come pura e semplice nitidezza siamo lì lì |
Ripeto, non ho mai usato il 28-135 IS ma il buon 28-105 mkII sì... e di differenza ce n'è parecchia, altro che!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
x spidey
visto che puoi fare un raffronto con il 28-105 che è quasi simile...
il 24-105 vale il doppio del 28-135? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Se vuoi vedere la mia foto in formato originale, non ritoccata, mandami in PM la tua mail così puoi vedere i dettagli al 100%.  |
Hai mp  _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|