 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 11:36 am Oggetto: foto di gruppo in un esterno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Il ruolo del ragazzo in bici a destra a me sembra duplice, dal punto di vista compositivo riempie bene il quadro
e da quello narrativo il suo andare in direzione opposta a quella del gruppo crea una gradevole contrapposizione, dal mio punto di vista è l'unica nota interessante..
il resto si perde un po' nella sua quotidianità, il punto d'interesse poteva essere gli sguardi del gruppo (stupite/sorprese/annoiate) ma qui non li trovo molto efficaci
in questo modo rimane solo il contrasto maglia nera vs maglie chiare del gruppo,
sinceramente Mario questa la trovo debole come contenuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Il ruolo del ragazzo in bici a destra a me sembra duplice, dal punto di vista compositivo riempie bene il quadro
e da quello narrativo il suo andare in direzione opposta a quella del gruppo crea una gradevole contrapposizione, dal mio punto di vista è l'unica nota interessante..
il resto si perde un po' nella sua quotidianità, il punto d'interesse poteva essere gli sguardi del gruppo (stupite/sorprese/annoiate) ma qui non li trovo molto efficaci
in questo modo rimane solo il contrasto maglia nera vs maglie chiare del gruppo,
sinceramente Mario questa la trovo debole come contenuto. |
....e si! era una foto che tenevo sotto mano e non mi decidevo mai a pubblicare. Quello che mi attirava di più era la visibilità di tutti i personaggi inquadrati con il ragazzo in bici che rompeva, in senso buono, la staticità del quadro. Inoltre ci sono due di loro che mi hanno sorpreso mentre fotografavo, e anche questo lo ritenevo interessante. Per il resto mi trovi d'accordo sulla non completa efficacia dell'insieme.
Grazie Claudio per le osservazioni e per l'intervento.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Agganciandomi a questa discussione a proposito della fotografia "street", sintetizzo un passaggio di frank66, che aveva aperto l'argomento (il corsivo è mio):
frank66 ha scritto: | mi sentirei di affermare che il genere street oscilla tra due approcci estremi:
- Approccio di scatto in parte costruito [...];
- Approccio che definerei "passivo", che vorrebbe che nessuna interazione esistesse tra fotografo e soggetti, né di tipo "manipolativo" (i soggetti non devono accorgersi di essere fotografati), né di carattere "creativo" (il fotografo limita al minimo la ristrutturazione della scena, quindi le soluzioni compositive, scelta dell' inquadratura, etc).
A mio parere, superando da una parte e dall'altra questi estremi, si sfocia, o in una fotografia palesemente costruita, quindi non riconducibile alla categoria street [...] o in qualcosa non molto dissimile da un fotogramma casuale catturato da una videocamera di sorveglianza in un angolo di strada, quindi difficilmente di interesse dal punto di vista fotografico, se non per un caso fortuito. |
La "foto di gruppo" - in interno od esterno - prevede una qualche conoscenza reciproca e un interesse comune e consapevole nell'atto di farsi fotografare.
La tua proposta invece pare andare in direzione della "foto di gruppo" fatta a passanti ignari e irrelati, da una "videocamera di sorveglianza in un angolo di strada": per ambientazione, momento e qualità del fotogramma.
Oltre i confini della foto "street" secondo me, ma penso fosse questa la tua intenzione. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Agganciandomi a questa discussione a proposito della fotografia "street", sintetizzo un passaggio di frank66, che aveva aperto l'argomento (il corsivo è mio):
La "foto di gruppo" - in interno od esterno - prevede una qualche conoscenza reciproca e un interesse comune e consapevole nell'atto di farsi fotografare.
La tua proposta invece pare andare in direzione della "foto di gruppo" fatta a passanti ignari e irrelati, da una "videocamera di sorveglianza in un angolo di strada": per ambientazione, momento e qualità del fotogramma.
Oltre i confini della foto "street" secondo me, ma penso fosse questa la tua intenzione. |
Conosci, credo, le mie discussioni sui "confini" della fotografia street e della sua connotazione anche in presenza di elementi che "sforano" dal non codificato genere o si mescolano. L'attinenza del titolo con il genere consono, è molto latente, nel senso che mi piaceva quel titolo al di là della effettiva interazione o conoscenza col gruppo. Se vogliamo prendere come riferimento i"parametri" di Frank66, questa non è assolutamente street, se non nel senso più banale ed evidente del termine, cioè quello della strada, in esterno. Un aspetto sicuramente può essere aderente, cioè quello della non preparazione dello scatto, dato che si è trattato di pochi secondi, in attesa del passaggio dall'altro lato della strada. La tentazione di pubblicarla in paesaggio o in varie c'è stata,ma poi ho optato per street intesa come foto fatta in strada...e forse, almeno da questo punto di vista, può essere collocabile data la mancanza di una categoria ad hoc per questo tipo di immagine.......o forse, rifilata come ritratto, sarebbe stata comunque accettabile!!
Ciao, grazie Caracol per l'intervento.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Conosci, credo, le mie discussioni sui "confini" della fotografia street e della sua connotazione anche in presenza di elementi che "sforano" dal non codificato genere o si mescolano. |
Per questo pensavo che avessi scelto di postarla qui, per ricevere feedback sul "camminare sul confine".
albatros123 ha scritto: | ho optato per street intesa come foto fatta in strada... |
Solo per ribadire un paletto per chi frequenta la sezione: è una definizione troppo vaga che potrebbe comprendere foto che qui commentiamo in Paesaggio, Macro, Eros o altro! Dal tutorial Cosa si intende per Street Photography :
Citazione: | una foto non è street o, meglio, non è necessariamente street solo per il semplice fatto di essere scattata in strada.
In realtà si può fare street in aperta campagna, così come in un luogo chiuso, sia esso pubblico o privato. |
Ma la bassa definizione della foto è voluta per un motivo specifico o è un crop estremo? _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 11:49 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Ma la bassa definizione della foto è voluta per un motivo specifico o è un crop estremo? |
..va be' mi hai preso alla lettera sulla foto "fatta" in strada! era un modo di viaggiare sul confine, come dicevi Tu, senza aprire discussioni interminabili! come quella che hai linkato.....tosta e inconcludente nel senso di non esaustiva...e per ovvi motivi...
Non è un crop, in genere, quando si tratta di foto ravvicinate di persone"riconoscibili" (e che non siano di famiglia..) cerco di evitare la nitidezza e opto per una sfocatura-grana che mascheri un po' "le identità" (altrimenti il concetto di privacy è sempre una meteora, anche se non sono fotografie a scopo commerciale, ma il rischio che possano essere "usate" è reale...)..ho detto in genere perchè, ad esempio, nella mia "la passeggiata" pur non essendo un crop, la qualità di base è risultata scadente (il mezzo era quello che era, una compattina della canon) è ho fatto il possibile per renderla mediamente intellegibile, a fronte di una composizione, per me, che intrigrava,....stampata , ne guadagnava molto in nitidezza e intellegibilità, e non ho mai capito perchè... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|