Autore |
Messaggio |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 5:59 pm Oggetto: abbazia di Staffarda : il Chiostro |
|
|
Nikon D80 con Nikkor 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Larth..
di sicuro questa immagine non è nella sua sezione, in Street. Vista l'importanza nella scena della struttura ad archi presente, sposto la tua foto in Architettura, dove potrà ricevere i commenti del caso..
Se vuoi approfondire un po' il genere Street, ti lascio il link al tutorial presente sul nostro forum!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauri
come al solito sei gentilissimo e, come sempre, non posso che ringraziarti
larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
l'inquadratura ha qualcosa che non va.volevi l'immagine simmetrica ma hai dovuto ruotarti per inquadrare le luci negli archi,ma così ...non è equilibrata.qualcuno mi aiuterà a spiegarmi, spero...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Chiaramente ho cercato la simmetria della struttura, non quella della luce che non sarebbe possibile se non in assenza di sole, quindi con una luce tale da appiattire la scena. L' asimmetrica presenza delle zone illuminate doverbbe proprio servire a descrivere la bellissima illuminazione esterna.
Se non ci sono riuscito chiedo venia.
larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao larth, ad esser sincera, devo dirti che questo punto di ripresa secondo me non rende molto..
La prospettiva induce l'occhio ad andare da una parte o dall'altra, ma essendo la scena simmetrica, è come se si sbattesse contro l'angolo in primo piano, senza andare da nessuna parte.
Avrei provato a spostarmi da una parte o dall'altra, in modo da rendere la scena più d'impatto.
Ma i colori sono proprio così forti? O hai saturato un pò l'immagine?
Attento alle alte luci, che in alcuni punti tendono alla bruciatura.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 8:39 am Oggetto: |
|
|
Non ho saturato i colori, ho scurito un tantino la scena.
La particolare angolazione ha cercato di esaltare le due vie di fuga a destra e a sinistra che dovrebbero costituire il soggetto dominante. Da tener presente che la pianta del chiostro è rettangolare e non quadrata ....
Comunque un consiglio : Andate a visitarla perché è veramente stupenda e poi ...... è uno dei pochi luoghi dove si può fotografare in SANTA pace !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|