Lo Sciliar.. vanitoso! |
|
|
Lo Sciliar.. vanitoso! |
di Icaro79 |
Ven 09 Gen, 2009 10:14 pm |
Viste: 353 |
|
Autore |
Messaggio |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:15 pm Oggetto: Lo Sciliar.. vanitoso! |
|
|
Stavo passeggiando una mattina, quando lo colgo lì, che si specchia... tale e quale a Narciso! Speriamo che non cada dentro al lago... potrebbe essere catastrofico!! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Commenti e critiche sempre bene accetti!  _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
....l'orario di scatto ha inserito una forte luce che dal lato destro del fotogramma ha permesso una bruciatura delle nuvole nel cielo...... la scelta di un'orario migliore è l'unica soluzione possibile per ovviare a questo inconveniente in modo naturale...... una doppia esposizione era comunque necessaria per poter poi restituire la giusta leggibilità all'immagine che ora appare, se vista da lontano, come un buco in un foglio di carta bianco...... la parte centrale del fotogramma e comunque la più importante appare un po troppo sottoesposta e poco leggibile.... l'unione di due fotogrammi, uno esposto per il cielo e uno per la montagna, avrebbe generato un'immagine corretta.
....da valutare anche un taglio più ampio, magari orizzontale... direi che compositivamente asseconderebbe meglio l'estensione della montagna ripresa......
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i preziosi suggerimenti!
Se ci torno, ora che ho un tokina 12-24, potrò combinare qualcosa di più panoramico.. purtroppo sono alle prime armi con le doppie esposizioni, ma a forza di consigli, imparerò.
Grazie di nuovo! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|