Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
Bella questa doppia.
Ti do un'idea: prova a fare bolle di diverse dimensioni e fotografale in fila (anche in fila non precisa). Potresi proporre un mini sistema solare  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:06 am Oggetto: mmm |
|
|
bella e grande uso della tecnica  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
grazie simone! la tua sarebbe davvero un'ottima idea! il problema è che non è di facile realizzazione! Già solo per questa foto ho ingaggiato mamma topa e una sua amica: una faceva una bolla con una cannuccia, l'altra faceva una bolla con l'altra cannuccia... a quel punto dovevano posizionarsi correttamente con le due cannucce e bolle attaccate, facendo attenzione che una delle due bolle non scoppiasse . Insomma, è stato divertentissimo, ma non di facile realizzazione! Ma si sa mai... il giorno che ho a disposizione una decina di aiutanti provo a cimentarmi nella tua idea! anche se forse ci vorrebbe una giornata intera senza alla fine riuscire nell'impresa (la bolla di sapone grande scoppia dopo pochissimo)... grazie!
grazie anche a te pisolo! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
complimenti, sei bravissimo!! _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Io pensavo ad uns cosa di questo tipo: regala uma confezione di bolle a un tuo nipotino, e mettiti dietro di lui mentre fa le bolle: quando soffiera' usciranno una bella fila di bolle...a quél punto dovrai solo aspettare la serie più bella! _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Io pensavo ad uns cosa di questo tipo: regala uma confezione di bolle a un tuo nipotino, e mettiti dietro di lui mentre fa le bolle: quando soffiera' usciranno una bella fila di bolle...a quél punto dovrai solo aspettare la serie più bella! |
ahhhhh, avevo capito tutt'altro! potrebbe essere un'idea... magari prima o poi ci provo!
grazie anche a te swimmer! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sacrylik utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2007 Messaggi: 531 Località: San Donà di Piave
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Fantastica!
Complimenti per la tua inventiva.. non è da tutti!
 _________________ Canon Eos10d - EF 70-200 f/4L USM - EF 100 f/2,8 - EF 50 mm 1,8 - Sigma 10-20mm F4-5,6 EX DC HSM - Treppiede Manfrotto 190XPRO; testa a sfera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
E io che mi sono perso le altre della miniserie!??! Mannaggia, vedo subito di andare a dare uno sguardo alla tua galleria..
Questa è davvero ottima Topo.. e leggo che hai avuto anche la collaborazione di Mamma Topo.. uno spettacolo leggere come l'hai realizzata, diciamo a 6 mani, grazie anche all'aiuto di una terza persona..
L'effetto creato sulla superficie della bolla sembra quasi una texture che emula la reale percezione della superficie di questi due pianeti, davvero da invidiare nell'effetto finale.. mi hai fatto ricordare tutte le varie prove che ho fatto quando preparai la texture per creare la mia immagine totalmente digitale dei mondi lontani che postai tempo fa e che è da qualche parte nella mia galleria..
Comunque, di una nitidezza incredibile, e di un effetto finale davvero notevole.. pulita, brillante, con lo sfondo gestito benissimo.. colori sullo sfondo che richiamano e completano quelli riflessi nelle bolle..
Spettacolo, qui mi sa che c'è solo da applaudire..
Complimenti sinceri Topo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mac75 utente

Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 169 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
10+!!! a tutta la serie!!!! _________________ non sono un tecnico, non ho talento, uso il cuore... aiutatemi a migliorare...
guardate e commentate le mie gallerie su Flickr e su DeviantArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Oh.. ogni tanto me le perdo queste tue serie sempre interessantissime.. Va beh, intanto mi godo questa tua ultima, gradevolissima immagine.
Splendida la messa a fuoco e la nitidezza sulle superfici saponate, ottimo lo sfondo che rimanda all'atmosfera di pianeti sconosciuti. E la superficie delle bolle? Bella quella in secondo piano, che sa di terra bruciata, ma bella anche questa più vicina a noi, più umana.
Complimentissimi!
Sempre bravo il nostro topastro!!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io m'ero perso la serie... vado a darci un'occhiata... certo che hai bisogno di pianeti lontani, la tua fantasia non è terrena!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Le ultime due sono veramente belle! nitidezza concept e gestione del tutto! ma a mio parere la prima che hai postato, un pò di tempo fa nn si batte, rimane la migliore!
un saluto, eventualmente ci si vede a roma! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
come l'ultima? ed io ke avevo comprato pure la tuta da astronauta!!!
ricordo bene la prima...
ho seguito la seconda..
ti commento la terza:
bello l'accostamento di toni caldi e freddi , coem se fossero due pianeti diversi ke si scontrano quais in rott adi collisione l'uno con l'altro...
oppure è una eclissi doppia?
o il cielo di un pianeta lontano con tante lune...
piccolo dubbio: cosa sarebbe stato senza il comignolo?
ciao..
i complimenti ormai sono impliciti...  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexelli utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
chissa perchè quando si guardano le miniature da commentare quelle del topo si distinguono al volo!!!
penso che i complimenti alle tue foto non siano mai abbastanza e sicuramente scontati!!
 _________________ nikon d80, tamron diII 18-250, tamron diII 17-50 f2.8, tamron 500sp, tamron 28mm f2.8, nikon 50mm f1.4
www.alexelli.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
alex, grazie! il problema è che a volte davvero mi vien da pensare su che razza di pianeto vivo
muzly, grazie! io sono indeciso tra questa e la prima... non so fare una scelta ... ci vediamo a roma!
antonio, grazie! beh, ma se allora decidi di accompagnarmi posso allora decidere di fare qualche escursione nell'universo
Il comignolo??? ma no, hai visto male! è semplicemente la tana di topo che ho deciso di costruirmi sui 2 pianeti per le mie prossime vacanze: passo una settimana sul pianeta blu, e una settimana sul pianeta arancione
grazie mille alex, troppo buono! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e stupenda tutta la serie che purtroppo anche io mi ero perso....vorrà dire che ti faccio i miei complimenti per tutte insieme adesso  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 7:11 am Oggetto: |
|
|
Non ho parole! .......stupenda..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|