| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Tofa utente
 
  Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:42 pm    Oggetto: Battistero | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Crtitiche e commenti sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sto a discutere dell'idea e del lato compositivo,ma la forte distorsione che crea la lente ai bordi e l'artificiosità dei colori a mio avviso minano l'intero scatto.
 
Sarebbe utile sapere con cosa è stata ripresa e i dati di scatto per capire dove nasca il problema.
 
Un saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tofa utente
 
  Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non ci fosse stata distorsione data dal grandangolo, non avrei neanche potuto intitolare la fotografia come l'ho intitolata..
 
L'artificiosità dei colori è data dalla saturazione.
 
Forse eccessiva, ma mi pareva che ci stesse bene.
 
 
L'ho scattata con una Fuji 5600.. 
 
I dati di scatto ora non li ho.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zioberto utente
  
  Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 388 Località: prato
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io ci vedrei bene un cielo Violaceo,se proprio li vuoi pompare i colori   
 
Leonardo _________________ riparo camere d'aria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 5:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente mi sono espresso male,la distorsione è quella normale dell'uso del grandangolo,ma quello che a cui mi riferivo è la forte perdita di qualità ai lati,anch'io ho avuto la mitica s5600 e quel decadimento ai bordi non l'ho mai notato,forse è dato da qualche intervento in post?
 
Un saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ManuelaR utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A rovinare la foto, a parte la saturazione che secondo me guasta un pò, è l'eccessiva compressione: 146.72 kB (150238 byte) che hanno creato degli artefatti evidentissimi. 
 
 
Hai poi ritoccato l'immagine in post? Qualcuno mi ha insegnato che più si apre e chiude unìimmagine jpeg, più questa perde di qualità.   
 
 
Io vedo questi dati di scatto:
 
Apertura ob. 7.5mm (35mm equivalente a: 47mm)
 
Larghezza CCD 5.84mm
 
Tempo esposizione 0.0010 s (1/1000)
 
f/3.6
 
iso 64
 
no flash _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 
     "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tofa utente
 
  Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 5:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eh.. Baistro, evidentemente te avevi un grandangolo di qualità superiore al mio ^^
 
Il mio l'ho preso a 30 Euri direttamente dagli Usa.
 
 
In ogni caso grazie a tutti per i commenti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				diciamo che è abbastanza terribile come foto...  
 
scherzosamente...
 
 
a grandi linee...:
 
provare ad allontanarsi maggiormente per non scattare dal basso verso l'alto
 
chiudere un po il diaframma fino a f5.6 per migliorare la qualità ai bordi
 
evitare momenti con luce così forte
 
non stringere così tanto sui monumenti cercando di ambientarli un po... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tofa ha scritto: | 	 		  Eh.. Baistro, evidentemente te avevi un grandangolo di qualità superiore al mio ^^
 
Il mio l'ho preso a 30 Euri direttamente dagli Usa.
 
 
In ogni caso grazie a tutti per i commenti. | 	  
 
 
ah...ecco spiegato l'arcano...hai usato un aggiuntivo!
 
Meglio spendere poco euri in più e avere maggior qualità.
 
ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tofa utente
 
  Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ammazza. E sì che a me piace xD | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il buon Luca ha ti ha offerto due esempi di come si possa rendere al meglio la grande piazza dei Miracoli.. cercando di sfruttarne la ripresa più ampia possibile o la presenza di acqua per sbanalizzare un po' la visione dell'architettura complessiva..
 
 
Personalmente, devo dirti di essere d'accordo con tutti i dubbi e le perplessità già espresse da baistro64 e da altri utenti.. la perdita di definizione sui lati, e la evidente distorsione, benchè crei quell'effetto che ti ha fatto scegliere il titolo e ideare questa soluzione, a me dispiace un po'.. 
 
 
Anche la presenza di quelle due persone a sinistra, impallano un po'.. anche se so benissimo (essendoci stato diversi anni, a Pisa) che beccare un momento libero da turisti e passanti lì è un po' cosa ardua.. 
 
 
Occhio anche alla compressione.. quei pochi kB che hai usato ti hanno distrutto, e non poco, la qualità dell'immagine, creando diversi artefatti.. e li noti anche attorno all'elicottero, nel cielo, e vicino alle zone in cui il battistero si staglia sul cielo.. Se ti serve, prova a dare una lettura a questo memo, troverai qualche utile indicazione su come comprimere e ridimensionare l'immagine ottenendo la massima qualità possibile nei 320 kB permessi.    _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |