photo4u.it


Prossedi 3
Vai a 1, 2  Successivo
Prossedi 3
Prossedi 3
Prossedi 3
di Nasht
Gio 07 Ago, 2008 6:55 pm
Viste: 275
Autore Messaggio
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 6:55 pm    Oggetto: Prossedi 3 Rispondi con citazione

ancora Prossedi.

un paio di settimane fa.

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un esempio di come si dovrebbe fotografare di giorno,
spesso, troppo spesso si fotografa con una luce di ripresa frontale, cioè con il sole dietro la schiena, il che porta a delle immagine quanto mai piatte. Nelle fotografie a colori questo fatto può non essere determinante (perchè la scena può essere resa viva dalla varietà dei colori).
Invece per quanto riguarda la fotografia in bianco e nero, sopratutto in una ripresa come questa, dove non c'è una grande differenza tonale, la ripresa frontale e sicuramente poco appropriato, invece con una luce laterale c'è un'illuminazione di gran lunga più plastica e leggibile.

Ottima scelta

notevoli anche il gioco delle diagonali del muretto e dell'ombra Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle luci per un bel bw Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che bella, hai saputo sfruttare al massimo quello che hai trovato, l'esposizione poi non poteva essere migliore di così. Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni volta che vedo un vostro bn mi rendo conto di quanto io sia lontano da questo mondo...

Complimenti.

Mauro

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti.
Smile

x Mauro: mica ne sono così sicuro...
in effetti mi manca il parametro relativo all'ingranditore per poter giudicare. Voglio dire: già in fase di acquisizione con lo scanner effettuo delle regolazioni sul punto di bianco e di nero poi il file passa per lightroom e, quasi sempre, photoshop.
Insomma in ogni passaggio cambia qualcosa tra contrasti e grigi.

ma come si fa ad eseguire una scansione standard senza correzioni?
io uso il software della epson che già di suo nella preview si imposta i valori che preferisce e che io di solito non gradisco.

mi piacerebbe poter confrontare vari tipi di pellicola con esposizioni differenti tra loro ma non sono capace.
Triste

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i software lavorano tutti e due con lo stesso spazio colore?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
i software lavorano tutti e due con lo stesso spazio colore?


hmmm no.

il mio procedimento è un po' empirico:
scansiono da dentro photoshop a colori 48bit in adobeRGB.
prima del salvataggio converto in grayscale 16bit e salvo come tiff.
poi il file finisce dentro lightroom che, dopo aver effettuato la ''sgrossatura iniziale'', lo ripassa a photoshop stavolta in ProphotoRGB.
Appena riaperto in photoshop lo risalvo in grigio 16bit.


oddio... solo ora mi accorgo di quanto sia elaborata la questione! Very Happy

ah! e devo aggiungere che prima di stampare riconverto in sRGB 16bit.


mi sa che il tutto è un pochino contorto... LOL

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hai fatto venire il mal di testa...ehheeeh...perche' tutto sto casino se poi gli mandi il file in srgb? non e' meglio fargli stampare in adobe?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è perchè stampo da solo e non sono sicuro che la mia stampantina, una Canon 5200, supporti il profilo Adobe...
Very Happy

in realtà la logica di fondo è che i tiff in grigio mi consentono di risparmiare spazio sul disco. Very Happy

...e la stampa in sRGB mi permette di applicare sul file una serie di livelli di correzione che mi sono salvato per ottenere il bianco e nero più neutro possibile o l'intonazione più simile a quella visualizzata sul monitor.

tuttavia il sistema funziona solo con le carte Ilford pearl o gloss: l'ho provato con la gold fibre silk è fa assolutamente schifo.
Very Happy

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai la possibilita' di calibrare il monitor con la stampante?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si.
uso l'occhiometro. LOL


in realtà quello che esce dalla stampante è diverso da quello che vedo a monitor (essenzialmente c'è una compressione dei toni più scuri).
ecco perchè applico sulla foto prima della stampa quelle correzioni create empiricamente (sempre con l'occhiometro di cui sopra) che hanno lo scopo di ''stirare'' un po' la parte bassa dell'istogramma e correggere la dominante giallo/magenta che altrimenti verrebbe fuori.

probabilmente una semplice calibrazione monitor/stampe accorcerebbe moltissimo il flusso di lavoro ma, non avendo io un grosso volume di foto da stampare ed ottenendo comunque dei risultati decenti, per pigrizia mentale non mi cono mai confrontato con l'argomento.

Includi poi che guardo con un monitor Dell e stampo con la Canon pixma: secondo te ne vale la pena? Very Happy
Quello della calibrazione/profilazione è un concetto che prenderò in esame quando mi comprerò una stampante seria (sempre che io non finisca prima in una vera camera oscura che mi piacerebbe un sacco).

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si forse non ne vale la pena...per quanto riguarda la acamera oscura anche io mi sto organizzando...un mondo a parte...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi sembra molto articolato il metodo Surprised , io scannerizzo e basta, non aggiusto di sale e pepe, una volta acquisito lo scatto in jpeg passa per photoschioppo, spuntinatura-livelli per i toni-dimensionamento (5 minuti).

C'e' da dire poi, avendo provato in CO, che se lo scatto scannerizzato risulta buono (come questo scatto), allora cio' che c'e' sul negativo e' nettamente meglio, infatti il mio scanner si mangia un po' di qualita', che va ripristinata ritoccando.

Naturalmente con la stampante in casa potrebbe essere tutto diverso. Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la composizione (molto curata come al tuo solito). Mi piace la resa delle zone d'ombra. Non mi convince, invece, la zona illuminata.
Non capisco se sia un problema d'interpretazione del BN o qualcosa di intrinsecamente legato a queste condizioni di luce.

Quindi tu stampi e lavori in photohop a 16 bit?
Ma, a parte la teoria, hai notato differenze rispetto a lavori in 8 bit?
Dimmi dimmi, che sento di potermi fidare del tuo occhiometro. Very Happy

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo già notato altre tue immagini della serie: questa è molto ma molto bella, ma a parte questo la trovo molto ben eseguita.

L'ombra e poi il muretto e poi il gradino giocano a rincorrersi in uno spazio di vuoti e pieni, di evanescenza e consistenza.

Un bn oltretutto, gestito a modino!

Non trovandomi a Roma in questi giorni, vedo mille immagini del genere, tutte vive, tutte di fronte a me e quasi non me ne accorgo... Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
...mi sembra molto articolato il metodo Surprised , io scannerizzo e basta, non aggiusto di sale e pepe


è proprio quello che vorrei fare io ma con il software epson l'aggiustamento di sale e pepe avviene in automatico e non riesco a bypassarlo... solo a correggerlo.
tu che programma usi?

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
Mauroq ha scritto:
...mi sembra molto articolato il metodo Surprised , io scannerizzo e basta, non aggiusto di sale e pepe


è proprio quello che vorrei fare io ma con il software epson l'aggiustamento di sale e pepe avviene in automatico e non riesco a bypassarlo... solo a correggerlo.
tu che programma usi?


....come sempre io ci capisco niente de sta roba Imbarazzato , non uso programmi, ma prima di dire oscenita'.....dunque accendo lo scanner Very Happy apro la finestra classica del Epson 4490, imposto 6x6-6x7-ecc......, rimozione polvere e basta, il 35mm con l'anteprima, il medio formato invece con la taglierina.
Tutto qui, perche c'e' dippiu' ????? Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Mi piace la composizione (molto curata come al tuo solito). Mi piace la resa delle zone d'ombra. Non mi convince, invece, la zona illuminata.
Non capisco se sia un problema d'interpretazione del BN o qualcosa di intrinsecamente legato a queste condizioni di luce.

Quindi tu stampi e lavori in photohop a 16 bit?
Ma, a parte la teoria, hai notato differenze rispetto a lavori in 8 bit?
Dimmi dimmi, che sento di potermi fidare del tuo occhiometro. Very Happy


hai ragione Holden: ho appena provato al volo una leggera bruciatura della colonnina destra e la tenda risulta molto più viva. Wink

a proposito di 16/8 bit tutto quello che posso dirti è che mi è capitato di stampare dei jpeg catturati e lavorati a 8 bit senza notare differenze.
però partendo dal presupposto che i files 16bit contengono più informazioni (e che domani queste informazioni saranno comunque insufficienti) preferisco conservarmi il raw o comunque il file più grosso possibile. Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:

....come sempre io ci capisco niente de sta roba Imbarazzato , non uso programmi, ma prima di dire oscenita'.....dunque accendo lo scanner Very Happy apro la finestra classica del Epson 4490, imposto 6x6-6x7-ecc......, rimozione polvere e basta, il 35mm con l'anteprima, il medio formato invece con la taglierina.
Tutto qui, perche c'e' dippiu' ????? Wink


essì che c'è di più. Smile

se il programma del 4490 è uguale a quello del V500 (e se non lo è sarà senz'altro molto simile) già durante l'anteprima lo scanner imposta dei parametri che vanno bene per lui e poi li corregge a mano a mano che fai il ridimensionamento dell'area da scansionare ('sta cosa mi dà particolarmente fastidio).
quindi in pratica quando dai l'ok per la scansione è il software che decide quanto bianco, quanto nero e qual'è l'intensità dei grigi della tua immagine.
aprendo la finestrella dei livelli (molto simile nel funzionamento a quella di photoshop) tu puoi decidere se aprire le ombre abbassare le luci etc.

però se imposto tutto a zero l'immagine appare orribile: sarà il negativo che è orribile? Smile

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi