| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| MescoDesign non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2006
 Messaggi: 3519
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MescoDesign non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2006
 Messaggi: 3519
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Beckerwin non più registrato
 
 
 Iscritto: 01 Ago 2006
 Messaggi: 559
 Località: Greenock (Scotland)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mesco, 
 lo scatto infonde un'atmosfera morbida di quiete, non prescinde da tecnicismi esasperati, ma si racchiude nella semplicità (solo apparente sia chiaro) della composizione che guida l'occhio in alto sino all'ultimo frame della scena....ecco forse un pò troppo "chiaro" sulla parte superiore il cielo.
 Sempre e comunque molto bravo, immagine evocativa.
 
 For
   _________________
 Fortunatophotography.com
 il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
 "Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me in realtà l'intenzione che si indovina in questa foto e cioè di evidenziare la contrapposizione delle tonalità calde del cielo con quelle fredde del paesaggio innevato, non dispiace affatto. Tuttavia forse questo stacco non è reso fino in fondo in quanto le due tonalità si mescolano in maniera un pò fiacca nel loro punto di incontro.
 Forse servirebbe un pò più di contrasto.
 Comunque in assoluto l'immagine non è male, scade un pò se paragonata ai tuoi standard.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un'immagine che mi colpisce per l'atmosfera che regna 
 ciò che meno mi convince è il verdognolo sul terzo inferiore...
 inoltre se riuscissi a differenziare il piano dei monti da quello del cielo ne guadagnerebbe credo
   
 ciao caro
   _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| goga utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2007
 Messaggi: 1333
 Località: Croatia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, forse potevi aggiungere un po di contrasto però allora avresti perso questa luce quasi setosa e l' atmosfera non sarebbe piu la stesa. L'unica cosa da dire mi sembra che la parte bassa abbia una dominante verde azura, io proverei a correggerla. 
 Ciao goga
 _________________
 Canon 400D  +  BG-E3  +  EF 18-55mm f/3.5-5.6  +  EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me non dispiace affatto..... è ben composta e rende l'idea di un silenzioso paesaggio invernale.... con questa tinte tenui e concordanti... Io però avrei aggiunto , probabilmente solo lavorando con le curve, maggior contrasto.. quel tanto che basta a non disperdere il bel profilo dei monti e a differenziarlo meglio dal contesto.... 
 
 
   
 Ciao
 Clara
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Appena l'ho aperta ho pensato "forse bisognava dare più spazio sotto"... invece guardandola per un po' mi vien da pensare che sia stata una scelta abb azzeccata, seppur azzardata. Molto bello il contrasto tra i colori caldi della parte alta e i colori freddi della parte inferiore. Aggiungerei probabilmente un po' di contrasto. Ben resa l'atmosfera _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Mesco, l'immagine è suggestiva e a me piace come composizione e come tonalità....non sempre il contrasto rappresenta la soluzione ottimale...a me non dispiacciono le tonalità morbide e poco sature...anzi! 
 In questo caso, se volessimo evidenziare meglio il profilo dei monti (il che non rappresenta una necessità, nè un obbligo) si potrebbe provare ad esempio non tanto ad aumentare il contrasto dei monti, quanto a desaturare o regolare la tonalità del cielo in prossimità degli stessi, schiarendolo o elaborandone diversamente la tonalità
 
 E' un punto di vista come un altro....una possibilità alternativa...magari dirà una corbelleria..
   
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Voloblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 4300
 Località: Osimo (AN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace anche così ... c'è tutta l'atmosfera di giornata invernale anche un po' umida. 
 Ciao
 _________________
 Sauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| korn utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2004
 Messaggi: 1315
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| meravigliosa non dico altro |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine dai colori morbidi e delicati. La leggera foschia la rende vagamente fantastica . Il contrasto fra i colori caldi del cielo ed i colori freddi della parte terrena sono sufficienti a mio avviso a delineare le due zone senza la necessita' di contrastare maggiormente e di perdere il fascino della foschia. La prima cosa che ha attirato la mia attenzione è il castello a dx, e gli alberi a sx. A mio modesto avviso  il castelo avevo bisogno di maggior spazio sulla dx, bastava 1 cm, forse meno e lo avrei trovato maggiormente inserito nell'immagine. In questa posizione cosi' angolata, con il taglio  rettangolare lo trovo quasi escluso dal contesto e sembra sia capitato per caso nell'inquadratura.
 A sx il primo albero nell'inquadratura è tagliato per meta'. Forse un taglio quadrato,escludendo  i primi 3 od anche 5 alberi a sx avrebbe dato maggior rilievo anche alla zona dx .
 Comunque rimane una bella immagine,
 Un saluto e complimenti sia per questa immagine che per la tua galleria,
 ciao
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ribalti i ruoli: protagonisti diventano gli squarci di luce in cielo, drammatici ; il paesaggio in primo piano, il castello in particolare, si inseriscono sommessamente, con gradienti chiaroscurali poco marcati; l'atmosfera c'è, accattivante e ben restituita;la voluta predominanza del cielo-nubi rende assorto lo scatto; ammesso e non concesso di voler introdurre elementi di bilanciamento con la parte alta anche in terra, si potrebbero a mio avviso sfruttare le marezzature di luce che il sensore ha solo accennato, come quel suggestivo chiarore dietro gli alberi in basso a sinistra, o gli sprazzi di luce sulle colline in ogni caso, una bella foto Mesco-suggestiva
 
     
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MescoDesign ha scritto: |  	  | ..è la prima volta che posto una foto di cui non sono convinto. Vediamo cosa succede... magari nulla e resta nell'oblio. Secondo voi cosa c'è che non và? mesco | 
 Ciao Mesco
 A dirti la verità mi sembra già una bella foto, Comunque visto che lo chiedi, nvece di spiegartelo ho provato a renderla come la vedo.
 Cosa ne pensi?
 Buona giornata
 Franco
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 177.11 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 252 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MescoDesign non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2006
 Messaggi: 3519
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 9:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...beh ragazzi era mia intenzione spingervi a criticare il più possibile. E' un immagine che come molti di voi hanno scritto manca di un buon contrasto e ha questa dominante nella parte inferiore...ma volevo fare un esperimento   
 Vi ringrazio
 Fortunato , sei stato chiaro e gentilissimo e non ti preoccupare ho capito benissimo, sei stato bravissimo nell'esporre le problematiche dello scatto.
 
 Massimo, lo so benissimo, ma d'altronde il forum è qui anche per analizzare foto meno riuscite, me lo fece capire Belgarath ...anzi sicuramente ho apprezzato molto di più le vostre critiche ben fatte dei soliti commenti
   
 Morgan , ringrazio anche te, per esser passato ad analizzare quest'immagine . Grazie
   
 Goga grazie anche a te per esser passato
   
 Cara Clara, possiedi un innata capacità di analisi e ti esponi sempre molto bene, mi ha fatto veramente piacere che sei passata anche tu. Grazie
   
 Grazie Topo , sono felice che sei passato
  Mi fà piacere che ti sei fermato a ragionare e a capire cosa andava e no   
 Caro Rino, non credo che dici mai Corbellerie
  Anzi ti stimo per la persona gentile e intelligente che sei. Mi ha fatto un piacere immane leggere il tuo punto di vista. Hai analizzatto molto bene le problematiche della foto, e sicuramente hai sottolineato stra-bene una di quelle principali   
 Grazie Sauro , per esser passato. Gentilissimo come sempre.
   
 Grazie Matteo
  Sono proprio felice di rivederti qui dopo moltissimo tempo... mi chiedevo che fine avessi fatto..   
 Grazie bunjin effettivamente la mancanza di contrasto è una delle problematiche che affliggono questo scatto. A me piace per l'atmosfera che regala e perchè bene o male fà parte dei luoghi dove vivo, questo castello. Non mi piace perchè non sono riuscito a fare una composizione migliore di questa, e purtroppo non c'era una luce migliore. Non sono riuscito a trasmettere sul sensore questa volta la bellezza di questo luogo, e ne è scaturita una foto -cartolina, carina ma nulla più. Sinceramente vorrei fare di +
  Ma ugualmente l'ho posta al vostro attento giudizio, per ricevere delle critiche...e vedere se la pensavamo alla stessa maniera. E il bello di questo Forum è vedere opinioni diverse da loro e si è aperto un confronto molto bello. Grazie
   
 Grazie korn Gentilissimo e troppo buono a passare anche tu di qua'
   
 Grazie Claudio Un altro bel punto di vista. Effettivamente col taglio quadrato che avrebbe più senso mettere il castello da quella parte..un ottime idea che provero' senza dubbio. Ringrazio anche te come gli altri per esserti soffermato un po' più del dovuto e avermi dato degli ottimi spunti.
 
 Grazie Marco sei sempre troppo buono con me.
   Ti ringrazio per esserti soffermato ad analizzare , anche se lo fai sempre, la mia immagine, e mi hai dato ottimi spunti per migliorarla
  Grazie Marco! 
 Grazie Franco, sei stato gentilissimo a perderci un po' del tuo tempo per aiutarmi. E' una cosa che apprezzo molto. La tua versione è molto più contrastata e rende molto meglio della mia.
 
 Ragazzi vi ringrazio tutti quanti, siete stati veramente preziosi.
 
 mesco
 _________________
 www.mescophotography.com
 www.dreamerlandscape.com
 Manuale del Paesaggista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mauro82 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 1329
 Località: Caldarola (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nn è male mesco!! semplice, molto delicata....forse un po d contrasto in piu'..cmq un'ottimo scatto!!!!   _________________
 Fuji s6500fd + filtro UV
 Fuji A101
 Fuji z20fd
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il taglio e la composizione. Forse manca un pò di nitidezza...ma forse è solo foschia.
 Non so....mi piace...ma non mi convince pienamente...
 
 andrea
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Dic, 2007 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MescoDesign ha scritto: |  	  | ...beh ragazzi era mia intenzione spingervi a criticare il più possibile. E' un immagine che come molti di voi hanno scritto manca di un buon contrasto e ha questa dominante nella parte inferiore...ma volevo fare un esperimento   
 Vi ringrazio
 Grazie Franco, sei stato gentilissimo a perderci un po' del tuo tempo per aiutarmi. E' una cosa che apprezzo molto. La tua versione è molto più contrastata e rende molto meglio della mia.  Ragazzi vi ringrazio tutti quanti, siete stati veramente preziosi. mesco
 | 
 Ciao Mesco,
 non è assolutamente una perdita di tempo, ma è senza ombra di dubbio una mia brutta abitudine accaparrarmi gli scatti degli altri ed effettuare modifiche, ma il motivo è che non ho la preparazione teorica ed è facile che se scrivo come modificherei un'immagine potrei dire delle grosse cavolate ed allora preferisco fare l'intervento piuttosto che descriverlo, inoltre faccio esperienza con PS (spero di non urtare nessuno per il FURTO PROVVISORIO che faccio delle immagini altrui).
 Ad esempio nel tuo caso mi sono limitato a leggeri aggiustamenti dei livelli agendo manualmente con i 3 cursori
 Salutoni
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |