Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:09 pm Oggetto: arbusto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Sei il Re Mida della foto...qualunque cosa "tocchi" si trasforma in meraviglia...
Pochi sanno rendere così delicati, poetici e "favolosi", i soggetti anche più semplici...
....è un dono dei Grandi....
Un abbraccio affettuoso
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Bella, elegante, commovente... per il resto quoto Rino!  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fuji1964 utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 129 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine sembra ruotare, come se avesse vita
Mi complimento.
Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti prego, illuminaci su come fai ad ottenere foto così in pw.
Le tue elaborazioni sono praticamente ineccepibili e fantasticamente perfette, al punto che a volte, risulta difficile credere che si tratti di foto reali!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, come del resto ci hai abituato!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1909 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Propio un cacciatore di emozioni  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
E la luce fu... è quasi un richiamo alla Genesi questa foto..talmente è bello il raggio di luce che illumina il cespuglio e lo porta fuori dalle tenebre.
Bravo Marco per me è stupenda.  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Quell'erba e quel cespuglio.. la forza prepotente della bellezza e della natura.. la luce dall'alto che benedice e li localizza per noi....
La realizzazione fotografica di un legame soprannaturale che si concreta sotto i nostri occhi......... ad indicarci dove volgere lo sguardo... dove fissare l'attenzione per essere baciati da una epifania.
Luce magnifica, dalla qualità argentea.....che trafigge le ombre e ci fa amica la dura pietra.....
Un fantasy fotografico... vitale e allegramente colorato........ ricco di musicalità visiva e allegro come una danza scatenata di folletti birichini.... che scacciano tristezza e oscurità.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
La luce è qualcosa di fantastico! Per me sei il Signore della luce!!! Come l'ammaestri tu ci riescono in pochi!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Tutto si concentra su quel giovane...
gioiello che splende quasi di luce propria
Bellissima
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che trasmette grande forza e serenità
Il livello tecnico e' talmente fuori dalla mia portata che non lo commento
Bisogna guardarla per piu' di un minuto, .... poi pluf ti senti immerso nel verde e si sentono i profumi della natura.
Sicuramente di grande effetto e comunicazione
Ciao Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s5600shot nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
C....o!!!Cos'è una gita nell'eden?Un paradiso di emozioni?Una luce sovrannaturale?Stupenda ...complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
E' talmente bella che mi sa di mistico.Bravo...ti invidio. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 5:25 am Oggetto: |
|
|
non si può che rimanere affascinati di fronte a questa bellezza
ma come fai?
non ci si stancherebbe mai di guardarla
complimenti, la tua bravura non verrà mai apprezzata abbastanza  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Tutti troppo gentili: non credo di meritare commenti così positivi; però mi ha fatto molto piacere riuscire a trasmettere un'aura vagamente mistica ( era l'impressione che avevo sul luogo):per il pw, credo di perseguire i risultati di Matteo con mezzi diversi: lui usa prevalentemente le esposizioni multiple per evitare contrasti luminosi troppo forti nelle varie aree della foto; io faccio pure scatti multipli, ma anzichè riunire singole parti di scatti, scelgo quello che ha latitudine di posa maggiore ( espongo per le luci, quasi sempre); scelgo in pratica lo scatto in cui diminuendo la luminosità delle zone ad alte luci, e aumentando quella delle zone scure, posso arrivare a un'esposizione passabilmente omogenea per tutto il fotogramma; quindi lo scatto grezzo, nel mio caso, necessita praticamente sempre di una rielaborazione: nel caso di questa foto, senza elaborazione avrei postato un cielo chiarissimo e un paesaggio sottostante nero.. per la luce sulle foglie del giovane salice, ho usato un controluce a sfondo scuro:vale a dire, un'incidenza della luce su un soggetto (le foglie) semitrasparente, ma con dietro uno sfondo scuro (vallata e monti nella fattispecie): se avessi fotografato solo l'alberello con lo sfondo del cielo chiaro, avrei avuto il risultato finale di foglie nere..; per schiarire le zone troppo scure si possono scegliere -io uso PS- varie vie: schermatura, calibrazione fine di luminosità e contrasto, ecc.. io però uso quasi sempre "luci e ombre", selettivamente: seleziono l'area che mi interessa schiarire, se occorre sfumo la selezione (se non voglio che i bordi dell'area lavorata diventino troppo netti) e applico la percentuale di luce e ombra che mi soddisfa; per i raggi di luce che danno un'aspetto vagamente trascendente alla foto, bisogna scegliere momeni in cui nell'aria ci sono nebbie o vapori, con squarci irregolari tra le nubi, che lascino passare lame di luce, che le goccioline di vapore rendono visibile: nella fattispecie, c'era appena stato un leggero acquazzone. Dal punto di vista compositivo, ho scelto una roccetta ( in questo caso era nera, e aumentava il contrasto col giovane salice cresciutole sopra) con un incrocio di linee che mi pareva armonioso, che potesse sostituire come punto di interesse un bel panorama (che qui non c'era); siccome uso spesso, come in questo caso, grandangolate estreme, regolarmente tutta la prospettiva è stravolta: qui la montagna di sfondo sembra modesta, invece è altissima, e la roccetta occupa buona parte del fotogramma, invece è alta poco più di un metro: quindi è essenziale, per l'uso di un grandangolo spinto, un primo piano anche di modeste dimensioni, ma di morfologia interessante. Per l'elaborazione del fotogramma, conditio sine qua non è l'uso di un sensore (tipo quello della 5d) con una buona latitudine di posa, o, nel caso di scatti recuperati da vecchie dia, l'aver usato pellicole (nel mio caso il Kodachrome) con caratteristiche analoghe.
Spero di non essere stato troppo incasinato: ben volentieri, comunque, se questa replica ha punti confusi, posso provare a esprimermi meglio.  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|