...spiaggia dei conigli |
|
|
...spiaggia dei conigli |
di jarjar |
Mar 13 Ott, 2009 2:02 pm |
Viste: 172 |
|
Autore |
Messaggio |
jarjar nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 19 Località: Salsomaggiore
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:11 am Oggetto: ...spiaggia dei conigli |
|
|
Sempre graditi suggerimenti e critiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
notevolmente storta, anche un po' sottoesposta.
capisco il tuo intento di giocare con la profondita' di campo e lo sfocato, ma il risultato non mi pare efficace: il primo piano e' sfocato, con elementi di disturbo, la zona a fuoco non ha nulla di particolare o interessante.
riprova magari cercando un primo piano meglio definito, non so, uno scoglio, un cespuglio, qualcosa da identificare come centro d'attenzione della foto.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jarjar nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 19 Località: Salsomaggiore
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti
Intendi una cosa del genere?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 503 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
si, decisamente. meglio composta e anche l'uso dello sfocato e' piu' appropriato.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Mi ritrovo nel commento di Roberto. Generalmente si sceglie una profondità di campo limitatissima quando si vuole che l'occhio cada velocemente nella zona a fuoco, così da dare importanza e valore a questa zona. IN questo caso la zona a fuoco è talmente poco estesa che si ha quasi l'impressione che sia tutto fuori fuoco, in ogni caso il fuoco cade su qualcosa che non ha una sua particolare forza o significato, rendendo lo scatto poco riuscito. La sottoesposizione e l'orizzonte storto fanno il resto. Poteva essere buona, invece, la scelta di una ripresa così dal basso come hai fatto
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|