photo4u.it


Palinurus vulgaris, giovincello
Palinurus vulgaris, giovincello
Palinurus vulgaris, giovincello
Palinurus vulgaris, giovincello
di Giuseppe Piccioli
Lun 26 Giu, 2006 12:31 pm
Viste: 285
Autore Messaggio
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 12:32 pm    Oggetto: Palinurus vulgaris, giovincello Rispondi con citazione

Secche di Ponente, Gallipoli (Le)
-33 mt.
Giovane aragosta. ancora non abituata alla presenza dell'uomo.
Pensate che dopo la fotografia mi è tranquillamente salita sulla mano, ha visto se era commestibile (non lo era..) e poi è educatamente discesa.
era così vicina che ho avuto difficoltà a comporre la scena.

Commenti e suggerimenti, come sempre, benedetti.
Grazie a tutti

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-33!! Fico!!

Ti ha considerato non commestibile..... hai fatto altrettanto? Very Happy

Peccato che era cosi' vicina, hanno delle antenne? così belle. Smile

Rivedrei i livelli alle basse luci.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto, apprezzo sopratutto la prospettiva. Bello anche l'atteggiamento difensivo del crostaceo, che usa la coda per proteggersi il ventre.

Ma le linguine te le eri portate? Sbav

LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una nitidezza del genere a quella profondità, mostruoso!

Davvero complimenti. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima in tutto soprattutto i colori! Ok!
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
-33!! Fico!!

Ti ha considerato non commestibile..... hai fatto altrettanto? Very Happy

Peccato che era cosi' vicina, hanno delle antenne? così belle. Smile

Rivedrei i livelli alle basse luci.


Ho fatto altrettanto Mi arrabbio?, ho fatto altrettanto.
Era come prendere il cagnolino di casa che ti viene innanzi scodinzolando e farlo al forno con le patate. Anche se qualcuno lo fa, soprattutto con le aragoste, beh, per me è come sparare sull'ambulanza. Wink Wink
Sì, le antenne le ha, ma come dico, era così vicina e così poco spaventata, che usava le antenne per toccare tutto, dal flash all'obiettivo all'orologio. Se mi riesce ti posto una altra foto con le antenne attaccate alla lente

Sto imparando a usare PS, ancora non sono esperto, proverò a regolare le luci

Grazie
faurbis, sei tanto cortese

Giuseppe



Palinurus-vulgaris1.1.jpg
 Descrizione:
Le antenne
 Dimensione:  72.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 407 volta(e)

Palinurus-vulgaris1.1.jpg



_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
Bellissima foto, apprezzo sopratutto la prospettiva. Bello anche l'atteggiamento difensivo del crostaceo, che usa la coda per proteggersi il ventre.

Ma le linguine te le eri portate? Sbav

LOL LOL LOL



Noi, solo la forchetta Diabolico Diabolico Diabolico
Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
Diabolico Diabolico Diabolico
Diabolico Diabolico
Diabolico

Qui si racconta ancora la storia di un certo Mario che ne trovò due e"se le portò nell'acquario"


Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo!
Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo!
Te sparo! Te sparo! Te sparo! Te sparo!
Te sparo! Te sparo! Te sparo!
Te sparo! Te sparo!
Te sparo!

Hai a che spartire nulla con quel losco individuo?
Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Una nitidezza del genere a quella profondità, mostruoso!

Davvero complimenti. Ok!

Ciao Albert.


E che, dire, quel giorno non c'è stato un filo di corrente e l'acqua sembrava torbida...

Grazie Albert

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EpLy ha scritto:
Bellissima in tutto soprattutto i colori! Ok!


Crying or Very sad Crying or Very sad Grazie tante EpLy

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è decisamente buona (il soggetto, però, forse lo è ancora di più).
Scherzi a parte, la piccola aragosta è ben inserita nel suo ambiente, i pochi dettagli che hai inserito nell'inquadratura sono ciò che è necessario, nulla di più nè di meno, per ambientarla correttamente, tanto da far perdonare il taglio in basso delle zampe che trovo abbastanza poco opportuno, pur rendendomi conto che in quelle condizioni è difficile inquadrare con maggiore cura.
Tutto a posto (e veramente degne di nota) su nitidezza e composizione, molto bella la luce correttamente direzionata.
A dirti la verità trovo però più ben composta quella che hai postato più piccola, inserita in una tua risposta ad un commento, anche se forse tecnicamente meno riuscita.
In ogni caso sono però due belle fotografie, con pregi (tanti) e qualche piccolo difetto frutto più che altro dell'opinione di un critico troppo severo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è decisamente buona (il soggetto, però, forse lo è ancora di più).
Scherzi a parte, la piccola aragosta è ben inserita nel suo ambiente, i pochi dettagli che hai inserito nell'inquadratura sono ciò che è necessario, nulla di più nè di meno, per ambientarla correttamente, tanto da far perdonare il taglio in basso delle zampe che trovo abbastanza poco opportuno, pur rendendomi conto che in quelle condizioni è difficile inquadrare con maggiore cura.
Tutto a posto (e veramente degne di nota) su nitidezza e composizione, molto bella la luce correttamente direzionata.
A dirti la verità trovo però più ben composta quella che hai postato più piccola, inserita in una tua risposta ad un commento, anche se forse tecnicamente meno riuscita.
In ogni caso sono però due belle fotografie, con pregi (tanti) e qualche piccolo difetto frutto più che altro dell'opinione di un critico troppo severo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La fotografia è decisamente buona (il soggetto, però, forse lo è ancora di più).


LOL LOL LOL

un altro buono scatto Mandrillo !
preferisco la seconda, le antenne sembrano sbucare fuori dallo schermo, complimenti!

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
La fotografia è decisamente buona (il soggetto, però, forse lo è ancora di più).
Scherzi a parte, la piccola aragosta è ben inserita nel suo ambiente, i pochi dettagli che hai inserito nell'inquadratura sono ciò che è necessario, nulla di più nè di meno, per ambientarla correttamente, tanto da far perdonare il taglio in basso delle zampe che trovo abbastanza poco opportuno, pur rendendomi conto che in quelle condizioni è difficile inquadrare con maggiore cura.
Tutto a posto (e veramente degne di nota) su nitidezza e composizione, molto bella la luce correttamente direzionata.
A dirti la verità trovo però più ben composta quella che hai postato più piccola, inserita in una tua risposta ad un commento, anche se forse tecnicamente meno riuscita.
In ogni caso sono però due belle fotografie, con pregi (tanti) e qualche piccolo difetto frutto più che altro dell'opinione di un critico troppo severo.


Ciao gparrac,
nono, le critiche vanno benissimo, anzi, senza non avrebbe senso postare per non migliorare. Sono al mio primo anno di fotosub e non posso far altro che imparare dai consigli di tutti.

Grazie ancora e aspetto i tuoi suggerimenti per le altre foto che posterò.

Alle prossime,
Giuseppe
Wink

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi