Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
la foto non ha assolutamente nessuna pretesa artistica, la posto per mostrare quanto la natura possa essere strana a volte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
che roba è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | che roba è? |
è una lucertola... infatti tutte le lucertole hanno 2 code!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto una vacanza a Chernobyl?
per quant riguarda la foto mi sembra un po' sottoesposta, se hai il raw magari si puo' anche fare qualcosa... _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
mecch ha scritto: | Hai fatto una vacanza a Chernobyl?
per quant riguarda la foto mi sembra un po' sottoesposta, se hai il raw magari si puo' anche fare qualcosa... |
purtroppo ho solo il file in jpeg... ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:19 pm Oggetto: Le lucertole |
|
|
Ciao,
in molte specie appartenenti alla famiglia dei Lacertidi, può verificarsi l'amputazione della coda (autotomia). Se viene bruscamente afferrato per la coda, l'animale si libera con una violenta contrazione muscolare, della coda stessa. Questa viene rigenerata in seguito, da un moncone irregolare non è raro che si origini una coda bifida. _________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:28 pm Oggetto: Re: Le lucertole |
|
|
IoDaniela ha scritto: | Ciao,
in molte specie appartenenti alla famiglia dei Lacertidi, può verificarsi l'amputazione della coda (autotomia). Se viene bruscamente afferrato per la coda, l'animale si libera con una violenta contrazione muscolare, della coda stessa. Questa viene rigenerata in seguito, da un moncone irregolare non è raro che si origini una coda bifida. |
Quello che intendevo io, spiegato molto meglio  _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:32 pm Oggetto: Re: Le lucertole |
|
|
Design ha scritto: | Quello che intendevo io, spiegato molto meglio  |
La vecchia coda è rimasta tra le zampe del predatore quella è tutta la coda nuova _________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 5:18 pm Oggetto: Re: Le lucertole |
|
|
IoDaniela ha scritto: | Ciao,
in molte specie appartenenti alla famiglia dei Lacertidi, può verificarsi l'amputazione della coda (autotomia). Se viene bruscamente afferrato per la coda, l'animale si libera con una violenta contrazione muscolare, della coda stessa. Questa viene rigenerata in seguito, da un moncone irregolare non è raro che si origini una coda bifida. |
speriamo che la stessa cosa non succeda alla specie dei topi... non vorrei ritrovarmi con 2 code!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
interessante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
georgethedoor utente
Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 170 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
io ho lo stesso identico difetto, ma non è sulla coda!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
georgethedoor ha scritto: | io ho lo stesso identico difetto, ma non è sulla coda!!!  |
non oso immaginare di cosa tu stia parlando  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao Topo , nulla di strano perchè è il periodo che cambiano la pelle e sta sfilandosi quella vecchia , ne ho anche io foto del genere da qualche parte .
:ciao : e buone foto . _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Ciao Topo , nulla di strano perchè è il periodo che cambiano la pelle e sta sfilandosi quella vecchia , ne ho anche io foto del genere da qualche parte .
:ciao : e buone foto . |
ciao zio grazie delle precisazione... ora posso dormire tranquillo, senza aver paura che in giro ci siano dei mostri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|