photo4u.it


Insetto succhia nettare
Insetto succhia nettare
Insetto succhia nettare
Insetto succhia nettare
di mecch
Ven 26 Mgg, 2006 6:36 pm
Viste: 3197
Autore Messaggio
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:37 pm    Oggetto: Insetto succhia nettare Rispondi con citazione

Uno strano insetto che viene a mangiare sul terrazzo... voi lo conoscete? L'unica particolarità di questa foto sono le ali che si muovevano ad una velocità impressionante e con tempo 1/500 qualche volta le ho prese ferme. Mi ha lasciato scattare una decina di foto, questa era l'unica decente. Suggerimenti e critiche ben accetti.
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decente? Direi piuttosto buona, forse migliorabile ancora togliendo un po' del nero ... ci sta bene, ma a volte è troppo!
A meno che tu non abbia già tagliato ... anche io ho una D70, mi sembra che la messa a fuoco minima non sia da macro con la tua ottica 18-70.
Guarda che probabilmente non è che le ali siano state "gelate" dal tempo di scatto: il tempo breve è quello del lampeggiatore, che (anche se non ho trovato alcun dato nel manuale) è probabilmente molto, ma molto inferiore ad 1/500, tempo che solo alcuni lampeggiatori professionali raggiungono solo a piena potenza.
Su cosa è l'insetto in questione non posso esserti di aiuto ... ma nel forum "chi sa, parli"!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'insetto in questione dovrebbe essere una farfalla notturna, appartenente all'ordine dei Lepidoptera, famiglia Sphingidae, specie Macroglossum stellatarum (Sfinge del galio).


P.S. Basta cercare su qualche libro di zoologia, enciclopedia e simili e si riesce (quasi sempre) ad individuare i soggetti che immortaliamo!!!!!!!!!
Basta un poco di impegno!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Decente? Direi piuttosto buona, forse migliorabile ancora togliendo un po' del nero ... ci sta bene, ma a volte è troppo!
A meno che tu non abbia già tagliato ...


Quello che non mi piaceva è la poca nitidezza dell'insetto. Purtroppo penso sia fondamentalmente un problema di ottica come hai già intuito. L'ho fatta col 18/70 del kit a mezzo metro di distanza poi ho croppato. C'è anche un po' di ritocco in realtà perchè avevo un montante grigio della ringhiera che proprio non ci stava... lo sfondo è cosi'. L'ho fatta verso sera e col flash meglio di cosi' non si puo'. Il tempo di scatto comunque è 1/500. Il flash integrato della D70 lo permette anche se tecnicamente non so se ci sia qualche trucchetto elettronico...

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai scattato la sera il tempo di apertura dell'otturatore non ha alcuna importanza: il tempo vero di esposizione è dovuto al tempo effettivo di durata del lampo elettronico, che in alcuni casi scende anche a valori vicini al centomillesimo.
Per il resto del tempo (dopo lo spegnimento del lampeggiatore) l'otturatore è ancora aperto, ma per la scarsa luce (in relazione al diaframma impostato, calcolato per l'intensa luce del lampo) il sensore praticamente non registra più nulla.
Certo che mettere a fuoco deve essere stato non facile ... l'autofocus ce la faceva ad agganciare un soggetto così piccolo e mobile?
La messa a fuoco manuale può essere un'ipotesi ed in questo caso la fotografia sarebbe una dimostrazione di grande abilità ed anche di un po' di ... fortuna, diciamo così...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Se hai scattato la sera il tempo di apertura dell'otturatore non ha alcuna importanza...
Certo che mettere a fuoco deve essere stato non facile ... l'autofocus ce la faceva ad agganciare un soggetto così piccolo e mobile?


Non di sera, verso sera.... saranno state le 20:00 circa ancora un po' di luce c'era e l'autofocus andava bene. Era l'insetto che non dava tregua andava da un fiore all'altro in pochi secondi, poi per fortuna una volta arrivato ci si fermava per qualche istante... la fortuna diciamo che l'ho cercata perchè questo è 1 di una decina di scatti più o meno da buttare

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo mai visto questa fotografia e mi complimento anche con tè, è sempre stata la mia bestia nera ne ho scattate tante ma è sempre un'impresa, ma io sono testardo e sono sempre in caccia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
...mi complimento anche con tè, è sempre stata la mia bestia nera ne ho scattate tante ma è sempre un'impresa


grazie, ho visto anche la tua che non è niente male...

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi