Autore |
Messaggio |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:04 pm Oggetto: La casa del custode |
|
|
una casa tonda che accentua l'effetto del 18 mm
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ahhh.... la famosa casa del "custondo"  
(sto ridendo solo io, lo so )
Tornando seri, il soggetto è molto particolare e credo che la tua visione sia ben esplicativa. Buon colpo d'occhio nel fotografare quando le due tapparelle erano in pari
Mi piace molto, forse anche più che la casa stessa, la porta di ingresso.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
.... custondo!
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
per me non è il massimo....
_________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 6:30 am Oggetto: |
|
|
Guadagnerebbe molto con un'adeguata correzione delle linee cadenti.
L'idea è buona nell'isolare solo la parte tonda, a mio avviso.
Ciao, Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Scusa Carlo, purtroppo sono un filo ignorante.... (un filo tipo gomena da ormeggio, per intendersi) ma cosa intendi con "correzione delle linee cadenti"? Puoi darmi un esempio?
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Le linee cadenti non sono altro che il risultato di un'inclinazione della fotocamera. Le linee geometriche non sono parallele e perpendicolari, ma se riprendiamo dal basso verso l'alto, danno la sensazione di 'cadere' verso se stesse.
Con PS si possono raddrizzare. Ovviamente un obiettivo basculabile o un orientamento 'in bolla' della fotocamera, permettono di ottenere risultati identici già in ripresa.
Allego un raddrizzamento con PS (fatto alla veloce).
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 951 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ahhh, immagginavo qualcosa di simile. Ok, forse so come farlo in PW, anche perchè obiettivi basculanti non è ho e forse (sigh) non ne avrò mai....
Grazie, questo si che si chiama cooperative learning.
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|