photo4u.it


Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo
Panasonic DMC-FX7 - 5.8mm
1/8s - f/2.8 - 200iso
Fulmine sopra il Sassolungo
di Dolomitico
Mer 19 Apr, 2006 9:26 pm
Viste: 986
Autore Messaggio
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:28 pm    Oggetto: Fulmine sopra il Sassolungo Rispondi con citazione

Durante un temporale sperando in uno scatto memorabile...
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire.. La potenza del fulmine si vede tutta!!!! e lo scatto memorabile direi che è riuscito!! immagino il temporale che ne è venuto dopo!! Wink
_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potenza impressionante, attimo ben colto

peccato la scarsa nitidezza:
o è mossa (mi sembra più probabile) o sfocata, peccato davvero

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio, scusami
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Potenza impressionante, attimo ben colto

peccato la scarsa nitidezza:
o è mossa (mi sembra più probabile) o sfocata, peccato davvero


Non é sfocata come può sembrare, ma era in atto un "diluvio universale"! Quello che fa sembrare sfocato è in realtà un muro d'acqua che scende dal cielo! E ti garantisco che non era poca in quel momento!

Ciao e grazie dei commenti a aurelios e ZioMauri29.

Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabinho
utente


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 134
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Sono anni che cerco di fare una foto così!!!
Certo abitare a Milano non aiuta Smile

Mi puoi dire in che condizioni di scatto eri?

Eri in un appartamento?

Io all'arrivo di un temporale ero salito sul tetto del mio palazzo, vicino all'antenna... quando i fulmini hanno cominciato a cadermi vicino ho capito che non era il modo migliore per arrivare al giorno dopo!!!

Ciao

_________________
fabinho
Un bellissimo viaggio: Cambogia e Vietnam
http://etravel.interfree.it/Cambo_Viet_06/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente impressionante e suggestiva! Scansione da dia?
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! fantastico!!!!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo Surprised

ciao

Claudio Ok!

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente spettacolare! Ok!
_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabinho ha scritto:
Ciao.
Sono anni che cerco di fare una foto così!!!
Certo abitare a Milano non aiuta Smile

Mi puoi dire in che condizioni di scatto eri?

Eri in un appartamento?

Io all'arrivo di un temporale ero salito sul tetto del mio palazzo, vicino all'antenna... quando i fulmini hanno cominciato a cadermi vicino ho capito che non era il modo migliore per arrivare al giorno dopo!!!

Ciao


Ciao fabinho!

Abitare a Milano non aiuta a fare scatti simili! Ci vogliono spazi più aperti senza grossi ostacoli davanti.
Le condizioni di scatto erano a dir la verità molto semplici. Sul balcone di casa mia che si trova proprio sotto l'ala del tetto. Quindi ero al riparo dalla pioggia che scendeva come Dio la mandava! Era il 3 settembre del 2005 alle ore 20,20 con un tempo d'esposizione di 1/8 di secondo e diaframma 2,8. Quindi era già abbastanza buio ma non notte ancora. Lo scatto lo ho effetuato con la mia compatta digitale su monopiede usando la tecnica dell'esposizione con raffica usando il programma foto notturna chiaramente senza flash. Con una buona dose di fortuna e una carta da 1 GB e osservando attentamente in quale zona cadevano con più insistenza i fulmini, ho scattato varie serie di raffiche cercando di anticipare la caduta del fulmine davanti l'obiettivo. E chiaramente sperando pure nello scatto buono.

Spero di avere soddisfatto le tue curiosità!
Chiaramente questo non è l'unico modo per fotografare fulmini, ma è quello che il mezzo che possedevo, la compatta digitale, mi permetteva forse di sfruttare al meglio la situazione!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Veramente impressionante e suggestiva! Scansione da dia?


Ciao Ivo!

Come puoi leggere sopra, questa volta niente scansione da dia, ma scatto digitale leggermente corretto con le curve per rendere lo scatto più blù di quello che forse era in realtà. Il tutto per creare il blù elettrico... Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabinho
utente


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 134
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le delucidazioni!
Io come ti dicevo ho provato l'anno scorso correndo grossi rischi, con la mia ex Canon Eos 10D, tempi intorno ai 20-30 secondi con scatto flessibile e diaframma molto chiuso, ma a parte il contesto completamente diverso non sono stato così fortunato. Forse dovevo anche zoomare un po' di più.

Ciao!!

_________________
fabinho
Un bellissimo viaggio: Cambogia e Vietnam
http://etravel.interfree.it/Cambo_Viet_06/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima, da concorso! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabinho
utente


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 134
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il rumore, che sembra essere piuttosto abbondante, secondo me la mancanza di dettaglio e apparente sfocatura sono date dalla valanga di acqua che stava scendendo.
Sbaglio?

_________________
fabinho
Un bellissimo viaggio: Cambogia e Vietnam
http://etravel.interfree.it/Cambo_Viet_06/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabinho ha scritto:
A parte il rumore, che sembra essere piuttosto abbondante, secondo me la mancanza di dettaglio e apparente sfocatura sono date dalla valanga di acqua che stava scendendo.
Sbaglio?


Sicuramente è così, e poi ho visto che il programma automatico foto notturna mi ha impostato 200 ISO. Un valore abbastanza alto che genera sicuramente del rumore sulle compatte digitali come la mia, dove il valore massimo è 400 ISO e il minimo 80 ISO.

Aprofitto di questa risposta per ringraziare anche tutti gli altri che mi hanno mandato il loro commento!

Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi