Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 12:11 pm Oggetto: Il peso della storia |
|
|
... come le gambe di un gigante, da più di 2000 anni
Minolta XD-s, Rokkor 21mm/2.8, Ilford XP2, monopiede
scansione Epson 3170
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto azzeccato il titolo. Il punto di vista, la lente e la composizione che hai usato rendono bene l'idea del peso di questo edificio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, soprattutto per l'esposizione. Ci doveva essere un contrasto da paura fra la paret alla luce dell'arco e la parte in ombra/via Rocchi.
Ciao.
Pier Luigi
_________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ci fa sentire piccoli ed insignificanti. Qualcosa per cui tutta la vita di un uomo non sono altro che poche briciole della propria esistenza.
Esistenza che è prepotentemente poggiata su imponenti e forti gambe.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Auto-critica:
lo spigolo della spalla di sinistra doveva finire nell'angolo della foto, però non l'ho potuto fare per la presenza di un ponteggio di cantiere proprio lì a sinistra (l'argano in alto purtroppo è rimasto)
l'esposizione è merito della Minolta XD, della pellicola XP2 che ha una gamma molto estesa e dello scanner Epson che tutto sommato se la cava
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
bello lo scatto, anche se risulta piatto senza forti contrasti...
per me il vero bianco e nero deve avere contrasti netti, ma questo dipende molto anche dal fotografo come te la stampa la foto... qui l'ha stampata con tonalità grigia e non so se l'hai voluto te così o è stato un limite dello stampatore o della stampante...
peccato però, poteva essere molto ma molto meglio
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho stampata, l'ho scandita dal negativo, aggiustata un po' con photoshop e via ...
Come tutte le foto che ho postato finora, è solo una elaborazione PS, l'ingranditore ce l'ho ma è lì a prendere polvere
Riguardandola dopo qualche giorno, è vero, ha troppo poco contrasto
Toxicity, potresti simulare con photoshop come la stamperesti tu? Mi interessa molto, grazie in anticipo
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
potrei anche farlo ma poi come faccio a mandartela?
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
questo è come l'avrei vista io...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2129 volta(e) |

|
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie,
la tua interpretazione ad altissimo contrasto è sicuramente efficace graficamente, è una scelta netta: eliminare i toni intermedi
A me piace vedere tutti i toni del grigio (quasi mai ho usato carta di gradazione sopra la 3), però ci devono essere due parti significative della foto rese con bianco puro e nero puro ... devo lavorarci ancora sopra
Nella foto come io la vedo voglio conservare la leggibilità delle pietre all'intradosso della volta e anche qualche dettaglio nel cielo, però il contrasto tra luce ed ombra è essenziale in questo scatto
Sostanzialmente devo trovare il modo di aumentare il contrasto anche se non voglio perdere i dettagli che ho detto sopra
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
bè io invece cerco proprio di eliminare i toni intermedi e di avere forti contrasti...
cmq la scritta anche come l'ho ritoccata io si legge lo stesso se la ingrandisci... cmq sono contento ti sia piaciuto il mio ritocco e poi credimi, in certe occasioni i contrasti netti fra bianco e nero risaltano molto la foto.
ciao
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|