Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace... Migliorerei il bianco e nero, visto che il latte mi sembra grigio!  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
immaginando ha scritto: | L'idea mi piace... Migliorerei il bianco e nero, visto che il latte mi sembra grigio!  |
Già, però a mio avviso lo sfondo è già bruciato dietro al bicchiere per una illuminazione troppo forte, non so cosa verrà fuori aumentando il contrasto. La composizione è molto bella e pulita, ben equilibrata.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
riprovala
bella idea ottima composizione
toni e dettaglio migliorabili _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
e chi ha detto che era latte? il problema, come dice Roberto, è che giocando ulteriormente col contrasto o coi livelli rischiavo di bruciare ulteriormente la zona in alto a sinistra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|