photo4u.it


Water World III
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Water World III
Water World III
Water World III
di Rocco Bertè
Sab 18 Mar, 2006 11:54 pm
Viste: 1255
Autore Messaggio
Pres
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 907
Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
tempo lungo (quanto?),


Dago ha scritto:
posso sapere i dati di scatto?


mutendb ha scritto:
DAcci qualche informazione sullo scatto!



17-40 @ 17 4 secondi f/11 c'è scritto in alto !!!! Very Happy


splendido scatto ! Ok! secondo me è anche bello a colori.... ce lo fai vedere? Wink

_________________
Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia ..... Smile
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
henri78
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 295
Località: riccione

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assulutamente perfetta,
e io che ho snobbato la 300d per la 20d...
non capisco nulla Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
my flickr
vendite in corso;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona immagine sicuramente di impatto, il viraggio è questione di gusti, personalmente non mi dispiace, ma mi piacerebbe anche in b/n
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedo, e me lo chiedo per scritto, perchè piaccia:
Perchè c'è tutto quello che ci vuole per piacere:
La presenza di una emozione molto superficiale, che non costi fatica capire.
L'uso del grandangolare spinto, la facile sensazione dell'"essere dentro l'inquadratura".
Il tutto a fuoco, così si evitano discussioni sul boken.
La presenza di nuvole molto rilevate che facilitano la lettura del cielo.
Il mosso dell'acqua, ma non troppo, per dare una dinamicità che l'inquadratura da solo non avrebbe.
Pochi colori, quasi b/n, quasi virata, per rendere un' aura di lontananza intellettuale.
Una composizione banale, già vista migliaia di volte, che risulti rassicurante.

Molti elementi che possono piacere, quando ad una foto si chieda che non abbia alcun elemento disturbante degli usi consolidati, che non obblighi ad esercizi di comprensione, che sia piana, priva di qualunque asperità intellettuale.
Una formula collaudata ampiamente anche dallo stesso autore, che non me ne voglia.
Cose così per stare il più possibile tranquilli, ma non tutti vogliono sempre stare tranquilli.
Smile Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena è molto drammatica e la foto eseguita ottimamente; tuttavia, andrò controcorrente, a me piace poco perchè mi trasmette finzione, surrealismo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

post doppio Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel paesaggio mi emoziona ancora, sarà un classico ma qui è interpretato in modo magistrale

... se riuscissi a fare 1 foto così all'anno sarei contento

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per dindirindina


me l'ero persa!

Surprised bellissima

niente altro da dire

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima veramente! Ok!
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mar
utente


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 346
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella. Mi piace molto la composizione.
Bravissimo.

_________________
my photos on photoforum.ru
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reefaddict
utente


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Mi chiedo, e me lo chiedo per scritto, perchè piaccia


Trovo interessanti le tue critiche, stimolanti, ma a mia volta mi chiedo: non sarà che ci mettiamo troppa mente, cercando di analizzare intellettualmente ciò che va soltanto osservato, senza alcuna mediazione del cervello, senza nessun tentativo di riconduzione a schemi noti, senza analisi di modelli conosciuti.
Anche una rosa, si sa, è splendida ma, banalmente, è uguale a milioni di altre. Vogliamo considerarla meno bella perché non é unica? Perché i petali seguono sempre lo stesso noioso schema? Perché i colori sono le solite sfumature di carminio? O basta solo osservarla, senza spiegarla, e gioire di ciò che ci può dare?

A questo punto dovresti mostrarci una foto intellettualmente più stimolante Wink

_________________
Un saluto
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me dà un senso di inquietudine Surprised
Indipendentemente dai gusti, è comunque una foto fatta bene e ciò che conta è che non passa di sicuro inosservata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi Alessandro, tu parli di una rosa e sono del tutto d'accordo con te.
Ma qui non parliamo di una rosa, ma della fotografia di una rosa.
E' una cosa tutta diversa.
Per esempio a me piace molto, da torinese, l'acciottolato di via Po al mattino presto col sole ancora basso, ma a fotografarlo è di una banalità esasperante, dopo 100 anni di fotografie.
Se io vedo una foto che per me è banale perchè ne ho viste centinaia da molti anni tutte fatte come ho scritto, esattamente nello stesso modo sempre riproducibile perchè stereotipato, penso di poter esprimere un non infondato dissenso.
E anche la speranza che non ci fermi lì, a quella visione così piatta della natura.
Parere personale beninteso, Smile ciao, Claudio.

http://www.romanloranc.com/photographs.html spiluccando...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se io vedo una foto che per me è banale perchè ne ho viste centinaia da molti anni tutte fatte come ho scritto, esattamente nello stesso modo sempre riproducibile perchè stereotipato, penso di poter esprimere un non infondato dissenso

comprensisbilissimo
Ma alcuni di noi, da queste parti, vedono foto da solo 4\5 anni (come me), per cui il senso di noia che provi tu ancora non ce l'abbiamo.
Per lo meno non per una foto del genere.
Ma, ripeto, capisco bene quello che vuoi dire: anche io non sopporto più certe cose (vedi i vari 'Tramonto').
Inoltre ritengo che prima di sperimentare non faccia male imparare a realizzare in modo impeccabile immagini anche 'banali'. Una volta appresa la tecnica ci si può concedere di sfruttarla per realizzare qualcosa di diverso.
O sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reefaddict
utente


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Per esempio a me piace molto, da torinese, l'acciottolato di via Po al mattino presto col sole ancora basso, ma a fotografarlo è di una banalità esasperante, dopo 100 anni di fotografie.


Come disse qualcuno (credo Gianpiero Bona): "l'uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo".
Bell'aforisma, eh? Poi però metterlo in pratica è molto difficile... ed ecco che si impara lo "schema" delle rocce in primo piano, la sezione aurea, il contrasto drammatico, ecc ecc.

claudiom ha scritto:

penso di poter esprimere un non infondato dissenso.


Ci mancherebbe che non "potessi", sai che piattume se a ogni foto ci fosse una coda di post "bella-bellissima!", almeno si discute, metti caso che faccia bene al cervello!

_________________
Un saluto
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eppure ...

io non ho mai visto 2 belle foto che siano esattamente uguali l'una all'altra, c'è sempre qualche cosa di nuovo, la luce, la forma di una nuvola o di una roccia

guardate per esempio questi tramonti, il tema è "banale" ma le foto non mi sembrano affatto tali:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=449642

ma vale per tanti temi classici della fotografia, che poi spesso sono gli stessi della pittura: il ritratto, il nudo ... è la qualità che conta, una foto di qualità sarà sempre nuova, susciterà sempre interesse, mentre una foto piatta della donna più bella del mondo resterà una foto piatta, e quella sì annoiera ...

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che Claudio non si riferisse tanto al soggetto, quanto al modo in cui esso è stato rappresentato, modo che può impressionare chi non è addentro al mondo della fotografia tipico del web, ma che diventa un clichè per chi (come la maggior parte di noi) gira per siti e forum di fotografia.

Proprio il sito postato da Aurelios, non quel link, proprio il sito nel suo complesso, credo che sia fonte di quel genere di foto o per meglio dire immagini che Claudio ritiene tutte uguali.

Di qui l'esigenza di trovare un nuovo modo di interpretare i soggetti, che poi alla fine sono sempre gli stessi, magari facendo scatti che secondo i canoni web sono brutti, formalmente sbagliati ecc.

L'errore nell'inquadratura, il mosso, i colori scialbi e non pompati in post work...come fonte di scatti originali.

La normalità della foto che diventa originanilità nei forum di fotografia in quanto diversa da quelle normalmente pubblicate.

Per lo meno questo è quello che mi pare di aver capito di Claudio e spero di non offendere nesusno con questo mio commento e tentativo di interprestazione di post altrui.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, con Moreno B ci siamo capiti perfettamente: le foto indicate sono stereotipate e al mio gusto quasi inguardabili.
Anch'esse stanno dentro uno schema che mi sembra rispecchiare uno stato mentale di estrema pigrizia e acquiescenza al già visto, da tanti tanti anni.
Però con Spinellino penso che siano cose che si devono avere ben presenti e nel bagaglio di conoscenze.
Il problema è che in troppi a mio avviso si fermano lì, non ho ancora capito se perchè non hanno niente da dire o perchè preferiscono dormire.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lungi da me fare polemiche, mi limito a constatare che esistono almeno 2 scuole di pensiero, che definirei

"americana" che si rifà a grandi fotografi del passato come Ansel Adams e altri, e nel colore ai grandi paesaggisti alla National Geographic, tanto per intenderci

"minimalista-creativa" che stufa di vedere foto del genere sopra citato cerca di ripartire dalle basi della fotografia proponendosi con uno stile improntato alla semplicità

personalmente, sia pur tendendo ad assumere come mio modello e punto di arrivo i fotografi del primo gruppo, apprezzo le buone foto dell'una e dell'altra scuola ...

... e quella di Rocco mi sembra indiscutibilmente una buona foto Ok!

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti scrivo qui i miei complimenti per tutta la tua galleria....è spettacolare....
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi