photo4u.it


Siena - La Torre Del Mangia
Siena - La Torre Del Mangia
Siena - La Torre Del Mangia
Siena - La Torre Del Mangia
di claudiobiondi
Lun 20 Feb, 2006 9:48 pm
Viste: 462
Autore Messaggio
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 9:51 pm    Oggetto: Siena - La Torre Del Mangia Rispondi con citazione

Questa immagine è stata realizzata unendo 4 foto (2 sulla riga superiore e 2 sulla riga inferiore).
Gli scatti sono stati effettuati con la focale a 18 mm (27 mm equivalente).

L'unione di più foto mi ha permesso di ottenere un angolo di campo, sia verticale che orizzontale, che altrimenti non avrei mai potuto coprire.

Le immagini sono state unite con PTGui
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La facciata del palazzo è in ombra, non era esattamente l'orario ottimale per scattare questa foto, però sei riuscito a mantenere leggibili le ombre, la gamma di grigi è completa e piacevole, mi piace in particolare il tono di grigio del cielo, lo trovo "giusto" (filtro giallo, polarizzatore, oppure? col digitale si può rendere più denso il cielo senza filtri?)

Questa Dinax 5D espone bene, non c'è che dire, e proprio nelle zone morbide e uniformi come il cielo di questa tua foto sto iniziando ad apprezzare la mancanza di grana del digitale

... e dimenticavo la cosa più importante, l'inquadratura che hai scelto è bella, studiata, rende bene l'idea di come ti appare Piazza del Campo con la sua grande profondità quando ci arrivi da un vicolo.
Certo è che gli urbanisti e architetti e ingegneri di allora ci sapevano fare tanto più di noi, bisogna ammetterlo!

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima fusione.
Non si notano deformazioni eccessive, pur avendo unito 4 scatti fatti con una focale così corta.
La gamma di grigi concordo che ti è venuta molto bene, dal nero al bianco con molte sfumature.
Classico ma ben fatta la cornice naturale.

Il campanile è davvero il re della foto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace la luce e l'esposizione diversa per le foto inferiori ti ha permesso di non oscurare completamente la piazza, cosa che sarebbe successa probabilmente facendo un unico fotogramma (l'alternativa sarebbe stata una bella bruciatura sul campanile....) Molto bello anche il grigio del cielo, sembra quasi un digradante..

Bella! Ok! Ok! Ok!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una nota per koirba : l'esposizione dei 4 scatti è la medesima, settata in manuale.

questa è la regola principale per poter fondere insieme più foto evitando che ci siano difformità tonali fra le singole immagini.

di seguito posto i 4 scatti originali.
grazie per i commenti, sempre apprezzati Smile



originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 951 volta(e)

originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..questo mi conforta...per il prossimo acquisto della mia prima reflex digitale (D200)...capiscimi...sono abituato alla mia compattina...per quanto carina che sia...quella foto sotto avrebbe avuto buio pesto... Pallonaro

comunque la definitiva è più luminosa sotto rispetto alle originali, sarà per la somma delle due o per un adeguamento dei livelli che hai fatto in post?

ultima domandina per curiosità...come mai hai inclinato cosi tanto le pose originali??

ciao e ancora complimenti!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto sono state scattate in RAW ed elaborate in Camera Raw.
succesivamente ho utilizzato il comando luci/ombre in PS per aumentare la leggibilità.

per quanto riguarda la luminosità delle foto l'unione di più fotogrammi in questo caso non ha alcuna influenza in quanto è uno stich e non un blending... fai una ricerca web per capire la differenza (macroscopica).

le foto, specie quelle superiori, sono distorte sia per la lunghezza focale sia sopratutto xchè la macchina è orientata verso l'alto per riprendere quella parte che non sarebbe rientrata nel fotogramma tenendola in bolla.
le linee e le prospettive sono state poi corrette con il programma di stich (PTGui)

di seguito posto quello che sarebbe stato l'angolo di campo senza utilizzare questa tecnica.
nella foto finale è stato scelto un rapporto 1:2 che ha eliminato parte del vicolo su entrambi i lati.
in caso contrario, anche l'angolo di campo orizzontale sarebbe stato ovviamente più ampio.



angolo-di-campo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 934 volta(e)

angolo-di-campo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande, ottimo lavoro. Bravissimo!
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi