Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:51 am Oggetto: |
|
|
Bellissima: Mi piace un sacco!
Io che non amo il b\n in genere ogni tanto devo ricredermi,
grazie a qualcuno di voi.
Citazione: | La foto è stata scattata con una 350D e filtro Hoya IR72 da 58mm |
Scusa se insisto: che tempo ci vuole?
e se lo sai:
è vero che la 20D non può usare tali filtri? _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: |
Scusa se insisto: che tempo ci vuole?
|
Purtroppo le canon non sono particolarmente adatte per le foto IR, in quanto montano un filtro che taglia buona parte dell'IR. Questo però come hai visto dalla mia foto non significa che non si possonoi fare foto IR, ma semplicemente che bisogna utilizzare tempi molto lunghi... io di solito scatto con tempi che vanno dai 10 ai 30 secondi a seconda della luce.
Citazione: | è vero che la 20D non può usare tali filtri? |
La 20 può usare tranquillamente i filtri IR e a dire il vero funziona anche meglio della 350D, in quanto lascia passare una quantità di IR maggiore.
ciao
Michele  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho aperto il sito ed è capitata questa meravigliosa foto tra le foto casuali dell'homepage.
Veramente bella, anche se sembra avere qualcosa di finto(la montagna mi sembra quasi incollata al cielo), ha un grandissimo impatto.
IL b/n ci sta benissimo, alla Ansel Adams _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Appendo un memo in cucina: PROVARE L'INFRAROSSO
Bellissima  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomomo utente

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 133
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Soga ha scritto: |
Ma dove ce lo vedi l'autunno?
Questo è inverno nudo e crudo!
 |
In realtà si tratta certamente di autunno. Nella fotografia all'infrarosso infatti vengono riprodotte con tonalità di grigio chiaro o addirittura di bianco le aree dell'inquadratura che emettono grande quantità di radiazioni infrarosse. Le zone di foglie e di erba tipicamente sono forti emettitori di infrarosso e di conseguenza appaiono in fotografia molto chiare. Perciò, anche se guardando questa foto istintivamente pensiamo ad un paesaggio invernale, con gli alberi e i prati coperti di neve, in realtà i prati sono certamente ancora verdi, e gli abeti NON possono essere coperti di neve.
EDgar |
Mi permetto di dissentire.
Gli alberi ritratti nella foto sembrano della famiglia delle Conifere,
genere di pianta sempre verde. Appare quindi improbabile che
il bianco degli alberi sia in realta tipico colore autunnale
 _________________ "Che la Forza sia con te...
...e pure la macchina fotografica!"
Le mie illustrazioni
Le mie Fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | penso che sarebbe stata molto meglio a colori
l' effetto comnque a me non dispiace, ogni tanto!
ciao |
concordo pienamente _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Anche a me, quantomeno per un confronto, sarebbe piaciuto vederla a colori, con questo non voglio dire che la resa di questa immagine pecchi in qualcosa, al contrario. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|