Autore |
Messaggio |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:07 pm Oggetto: La famiglia sulla neve |
|
|
Shen Hao HZX45AII
210mm+Filtro Arancio
Basculaggio posteriore per avere il fuoco sulla collina di sfondo ed enfatizzare le orme e la texture della neve
Decentramento verticale di circa 4 cm verso il basso per inquadrare l'immagine
Le zone d'ombra e di luce non si discostavano tanto e si è reso necessario un sovrasviluppo (N+1,5) per ampliare il range tonale.
Pellicola FP4+ esposta a 80 asa e sviluppata in PMK (Pyro) N+1,5
21°C 15minuti , agitazione ogni 15 secondi (dupalle!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non ci ho capito un granche' ma la foto mi sembra molto valida. Purtroppo lo sfondo grigio del forum non la fa staccare bene e si perde il perimetro della foto. Gran bella composizione.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che si riferisse alla famiglia d'alberi
Stessa famiglia anche in Trasformazioni non lontano da qui'
 _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto particolare io per staccare con lo sfondo ci metterei una cornice nera  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Splendida!
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
La teoria (weila' che termine... ) di orme prende per mano lo sguardo e lo accompagna nella passeggiata verso la famigliola di alberi: una composizione da manuale per un bellissimo risultato anche per la completa gestione del processo.
Chissa' com'e' su carta, con tutti quei dettagli nella neve che gia' su monitor (ed io ne ho uno pessimo adesso ... ) si vedono bene
Proprio bella
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:44 am Oggetto: Re: La famiglia sulla neve |
|
|
GGiuliano ha scritto: | Shen Hao HZX45AII
210mm+Filtro Arancio
Basculaggio posteriore per avere il fuoco sulla collina di sfondo ed enfatizzare le orme e la texture della neve
Decentramento verticale di circa 4 cm verso il basso per inquadrare l'immagine
Le zone d'ombra e di luce non si discostavano tanto e si è reso necessario un sovrasviluppo (N+1,5) per ampliare il range tonale.
Pellicola FP4+ esposta a 80 asa e sviluppata in PMK (Pyro) N+1,5
21°C 15minuti , agitazione ogni 15 secondi (dupalle!!!) |
questa per me è poesia....
come ti trovi con la shen hao? ho letto su nadir che è un gioiellino e costa un prezzo ragionevole...
complimenti per la foto, mi piace molto. ma forse sono un po' parziale, la nitidezza sulla neve mi abbacina e non mi fa vedere altro.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello lo sfondo innevato, ti consiglio di lasciarla senza cornice. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 6:44 pm Oggetto: Re: La famiglia sulla neve |
|
|
Adaster ha scritto: | GGiuliano ha scritto: | Shen Hao HZX45AII
210mm+Filtro Arancio
Basculaggio posteriore per avere il fuoco sulla collina di sfondo ed enfatizzare le orme e la texture della neve
Decentramento verticale di circa 4 cm verso il basso per inquadrare l'immagine
Le zone d'ombra e di luce non si discostavano tanto e si è reso necessario un sovrasviluppo (N+1,5) per ampliare il range tonale.
Pellicola FP4+ esposta a 80 asa e sviluppata in PMK (Pyro) N+1,5
21°C 15minuti , agitazione ogni 15 secondi (dupalle!!!) |
questa per me è poesia....
come ti trovi con la shen hao? ho letto su nadir che è un gioiellino e costa un prezzo ragionevole...
complimenti per la foto, mi piace molto. ma forse sono un po' parziale, la nitidezza sulla neve mi abbacina e non mi fa vedere altro.... |
La Shen Hao è un bel "giocattolo" ed a mio parere anche ben costruito. Ha tutto ciò che serve per rendere felice un fotografo
Ha un buon range di movimenti per essere una folding. Magari se capiti da queste parti si può fare anche un giro sul campo.
Ciao
GG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
chicco274 ha scritto: | mi piace molto particolare io per staccare con lo sfondo ci metterei una cornice nera  |
Sgrunf sgrunf....stai parlando di una cornice sullo schermo??!?
Da questo punto di vista sono abbastanza intollerante, non sopporto le cornici nelle foto su web (se lo scopo è quello di discutere di fotografie e non di grafica su web)... già i pixel sono limitati, se poi ci aggiungiamo una cornice togliamo solo dettagli alle foto.
Ciao ciao
GGiuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Davvero notevole il risultato, un b/n equilibrato e dall'ottima resa, insomma un b/n che sembra ben ragionato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
bellissima la composizione e il b/n, dettagli da .....brivido
complimenti!
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:05 pm Oggetto: Re: La famiglia sulla neve |
|
|
GGiuliano ha scritto: | Adaster ha scritto: | GGiuliano ha scritto: | Shen Hao HZX45AII
210mm+Filtro Arancio
Basculaggio posteriore per avere il fuoco sulla collina di sfondo ed enfatizzare le orme e la texture della neve
Decentramento verticale di circa 4 cm verso il basso per inquadrare l'immagine
Le zone d'ombra e di luce non si discostavano tanto e si è reso necessario un sovrasviluppo (N+1,5) per ampliare il range tonale.
Pellicola FP4+ esposta a 80 asa e sviluppata in PMK (Pyro) N+1,5
21°C 15minuti , agitazione ogni 15 secondi (dupalle!!!) |
questa per me è poesia....
come ti trovi con la shen hao? ho letto su nadir che è un gioiellino e costa un prezzo ragionevole...
complimenti per la foto, mi piace molto. ma forse sono un po' parziale, la nitidezza sulla neve mi abbacina e non mi fa vedere altro.... |
La Shen Hao è un bel "giocattolo" ed a mio parere anche ben costruito. Ha tutto ciò che serve per rendere felice un fotografo
Ha un buon range di movimenti per essere una folding. Magari se capiti da queste parti si può fare anche un giro sul campo.
Ciao
GG |
il grande formato è il mio sogno proibito.... solo che da bravo lavoratore e schiavo del sistema scatto già così poco sui formati minori che il tempo (e lo spazio) da dedicare soprattutto alla fase post-scatto non saprei proprio dove trovarlo.... finchè non sarò un miliardario annoiato non me la sentirei di fare l'investimento. che sogno però!!!
Un grosso grazie per il tuo invito!
chissà che un giorno non decida di smuovermi per davvero... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
...come vi invidio. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:41 pm Oggetto: Re: La famiglia sulla neve |
|
|
Adaster ha scritto: | GGiuliano ha scritto: | Adaster ha scritto: | GGiuliano ha scritto: | Shen Hao HZX45AII
210mm+Filtro Arancio
Basculaggio posteriore per avere il fuoco sulla collina di sfondo ed enfatizzare le orme e la texture della neve
Decentramento verticale di circa 4 cm verso il basso per inquadrare l'immagine
Le zone d'ombra e di luce non si discostavano tanto e si è reso necessario un sovrasviluppo (N+1,5) per ampliare il range tonale.
Pellicola FP4+ esposta a 80 asa e sviluppata in PMK (Pyro) N+1,5
21°C 15minuti , agitazione ogni 15 secondi (dupalle!!!) |
questa per me è poesia....
come ti trovi con la shen hao? ho letto su nadir che è un gioiellino e costa un prezzo ragionevole...
complimenti per la foto, mi piace molto. ma forse sono un po' parziale, la nitidezza sulla neve mi abbacina e non mi fa vedere altro.... |
La Shen Hao è un bel "giocattolo" ed a mio parere anche ben costruito. Ha tutto ciò che serve per rendere felice un fotografo
Ha un buon range di movimenti per essere una folding. Magari se capiti da queste parti si può fare anche un giro sul campo.
Ciao
GG |
il grande formato è il mio sogno proibito.... solo che da bravo lavoratore e schiavo del sistema scatto già così poco sui formati minori che il tempo (e lo spazio) da dedicare soprattutto alla fase post-scatto non saprei proprio dove trovarlo.... finchè non sarò un miliardario annoiato non me la sentirei di fare l'investimento. che sogno però!!!
Un grosso grazie per il tuo invito!
chissà che un giorno non decida di smuovermi per davvero... |
vediamo se riesco a fare qualche adepto...
Il grande formato costa molto meno delle digitali , con 1000€ puoi già prenderti macchina, accessori e qualche obiettivo (ebay per questo è formidabile).
Se poi scatti poco.... il grande formato fa per te!
Per sviluppare il b/n in grande formato vanno benissimo tre contenitori di plastica di quelli per alimenti (Ikea 2,75€ !), una camera oscurabile (fintanto che non si mette la vaschetta dentro un sacchetto nero, tipo quelli della carta fotografica).
La stampa... si può fare anche a contatto se non si hanno grosse pretese, è pur sempre un bel 10x12 cm!
Quelle belle poi si portano a stampare in qualche laboratorio serio.
...esiste sempre anche la soluzione Polaroid (un pò costosa ma pratica e talvolta anche molto creativa, vedi pellicole T59 ed i transfer o gli emulsion lift).
Il tempo è il lusso maggiore! Uno scatto può prenderti diverse decine di minuti.
Quello di fare una prova prima di gettarti a capofitto rimane sempre il consiglio migliore. Non c'è qualcosa di particolare a livello paesaggistico/architettonico a Parma?
Ciao
GGiuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Direi che oltre al bellissimo scatto proposto, apprezzo moltissimo i dati tecnici e di sviluppo che possono essere di grande aiuto.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, ottima esposizione e sviluppo, splendida la texture della neve e l'ombra che vi si proietta
Bravo, sei un vero artista!
Ho una Linhof 6x9 che sembrerebbe in teoria un'ottima soluzione per la possibibilità di usare comunissimi rulli 120. In realtà è molto limitata nei movimenti, e le ottiche che ho sono vecchie ed hanno un cerchio di copertura modesto, vignettano molto facilmente appena decentri un po'. Usarla non è facile e non sono ancora riuscito a farci buone foto ...
Per curiosità, quanto hai chiuso il diaframma? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Bella composizione, ottima esposizione e sviluppo, splendida la texture della neve e l'ombra che vi si proietta
Bravo, sei un vero artista!
Ho una Linhof 6x9 che sembrerebbe in teoria un'ottima soluzione per la possibibilità di usare comunissimi rulli 120. In realtà è molto limitata nei movimenti, e le ottiche che ho sono vecchie ed hanno un cerchio di copertura modesto, vignettano molto facilmente appena decentri un po'. Usarla non è facile e non sono ancora riuscito a farci buone foto ...
Per curiosità, quanto hai chiuso il diaframma? |
f45 a 1/2 secondo, .... più per sfruttare la parte migliore dell'ottica (solitamente mi fermo al penultimo stop) e recuperare i rami con un pelo di profondità di campo anche se l'immagine era già buona anche a tutta apertura. Ciao
GGiuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
[quote="GGiuliano
f45 a 1/2 secondo, .... [/quote]
ecco, volevo ben dire ...
i primi rulli li ho scattati a f/8 - f/11 come si fa con la reflex e sono venute foto da buttare, la profondità di campo già con il mio 105 è ridottissima
Con 1/2 secondo consideri la mancanza di reciprocità? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 10:37 am Oggetto: Re: La famiglia sulla neve |
|
|
GGiuliano ha scritto: | Quello di fare una prova prima di gettarti a capofitto rimane sempre il consiglio migliore. Non c'è qualcosa di particolare a livello paesaggistico/architettonico a Parma?
Ciao
GGiuliano |
eheheh! a Parma c'è tanta di quella roba.... se mai deciderò il Grande salto sicuramente ti disturberò per una prova! al momento è meglio di no altrimenti va a finire che mi licenzio e ci passo su tutto il tempo, con prevedibili quanto rovinosi risultati!
grazie, comunque!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|