photo4u.it


Una gita alla...Certosa di Calci
Una gita alla...Certosa di Calci
Una gita alla...Certosa di Calci
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Foto: 14
Foto: 15
Foto: 16
NIKON Z 5 - 14mm
1/125s - f/20.0 - 100iso
Una gita alla...Certosa di Calci
di Bruno Tortarolo
Sab 15 Nov, 2025 5:26 pm
Viste: 208
Autore Messaggio
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5839
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2025 5:30 pm    Oggetto: Una gita alla...Certosa di Calci Rispondi con citazione

La Certosa della Val Graziosa di Calci, comunemente nota come La Certosa di Pisa o anche Certosa di Calci, si trova in provincia di Pisa in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata ''Val Graziosa''. Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3795
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2025 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste immagini sono una bellissima escursione nel fantastico mondo del barocco, immagini che non sono statiche, ma trasmettono un senso di energia e movimento, attraverso figure in pose teatrali, composizioni complesse, linee curve e sinuose. Miei complimenti veri....e un po' di invidia. Ciao Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Anna Marogna
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2017
Messaggi: 2906
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2025 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poderoso ma non ridondante .Una storia per immagini e uso la parola storia non a caso perchè ,per chi conosce il tuo lavoro, in ognuna si capiscono le 'parole' che l'accompagnano.
Non ne scelgo alcuna ma la 3 e la 16 mi piacciono particolarmente ed in alcune ritrovo il vissuto fotografico dei muri e quindi ho un debole Smile
Sequenza logica e coerente , formati 'piegati' al tuo personale raccontare pur senza mai perdere di vista tutto ciò che realtà, essenza compositiva , stile .
una gran bella gita mentre fuori c'è la nebbia ...
ciao ,Anna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 8212
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2025 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Narrazione efficace, più da libro che da portfolio, anche per i numerosi cambi di formato funzionali alla composizione dei singoli fotogrammi, ma non alla omogeneità della collezione.
Sono comunque quisquilie... la serie è potente ed esaustiva, oltre che ottima sotto il profilo tecnico.
Complimenti!
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giobat
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2019
Messaggi: 1824
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2025 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Racconto dettagliato ed esaustivo, con contenuti e dettagli di alto livello.
Consentimi una menzione particolare per la 5 e la 16...superlative Un applauso

_________________
Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11729
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2025 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La descrizione fotografica è utile, esaustiva, efficace e bella da sfogliare. Devo segnalare come ottime la 5 e tutte quelle degli interni. Bravissimo. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5839
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2025 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti, noto una leggera preferenza per la 5 e in effetti è quella che più risponde alle mie esigenze compositive, sono d'accordo.
Certo Giuseppe, lungi da me nel definirlo un portfolio che ha tutt'altre caratteristiche e obbiettivo da raggiungere; meno immagini, formato omogeneo, stessa cromia e mai mista colore/bn.
Sì Anna, il percorso è cronologico, entrata visita uscita, come ha detto G è come un libro, o se vuoi guida, da sfogliare.
Buona domenica Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7563
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2025 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel lavoro coerente e completo .....frutto di una visita con macchina al collo... Very Happy


saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8513
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2025 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Bruno, sono tutte molto belle, come tue stile, ottime quelle scattate all'intero e la più simpatica e divertente è la n.7, bravissimo.


ciao


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 13381
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2025 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un' ottima prova per te e pr il 14-30, devo dire che la location si prestava. Forse potevi controllare meglio la 8 e la 11 le altre sono più rigorose ma nel complesso un lavoro lodevole. Complimenti ed un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 30128

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2025 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage bello ed esaustivo su questa stupenda Certosa.Ottimi i colori e la luminosità degli esterni. Ciao,Sergio.
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manri1965
utente


Iscritto: 02 Set 2025
Messaggi: 232
Località: MassaCarrara

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2025 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...

Accidenti un lavoro veramente super... precisione, composizione, dettaglio...

Evidentemente supportato anche da una buona attrezzature. La tua nikon è una full frame?

Ciao , saluti...

_________________
manri1965
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5839
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2025 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora ai nuovi commentatori, sì Antonio ho provato quel rigore di cui parli, in entrambe agendo fortemente sul raddrizzamento verticale avrei perso molto dell'insieme, mi sembrava meno dannoso lasciare questa prospettiva che amplifica la maestosità dell'ambiente.
Sì Manri, dalla D700 in poi passando per 800 e 750, anche questa Z5 è una FF, formato del quale non potrei più fare a meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31521

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2025 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima foto vale un bonus per questo ottimo raggruppamento, e' una foto che anche io, sovente, cerco, racchiudere all'interno del frame vari spazi e geometrie di uno stesso ambiente, suddividendo in modo che l'occhio possa visualizzare, quasi ad intermittenza, lo stesso spazio che sembra essere appunto suddiviso, ma che non lo e'.

E' una super foto, secondo me anche da proporre singolarmente.

Un saluto. Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manri1965
utente


Iscritto: 02 Set 2025
Messaggi: 232
Località: MassaCarrara

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2025 3:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno Tortarolo ha scritto:
Grazie ancora ai nuovi commentatori, sì Antonio ho provato quel rigore di cui parli, in entrambe agendo fortemente sul raddrizzamento verticale avrei perso molto dell'insieme, mi sembrava meno dannoso lasciare questa prospettiva che amplifica la maestosità dell'ambiente.
Sì Manri, dalla D700 in poi passando per 800 e 750, anche questa Z5 è una FF, formato del quale non potrei più fare a meno.


E beh... Una ff è tanta roba... Sto valutando se prendere una nikon d600 usata. Se ne trovano molte alcune in ottime condizioni nei circuiti dell usato anche con garanzia. Però dovrei comprare anche almeno subito un obiettivo adatto. Che tipo potrei prendere secondo voi anche non nikon sempre usato da nn spendere una cifra? Ciao grazie a tutti...

_________________
manri1965
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5839
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2025 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manri1965 ha scritto:
E beh... Una ff è tanta roba... Sto valutando se prendere una nikon d600 usata. Se ne trovano molte alcune in ottime condizioni nei circuiti dell usato anche con garanzia. Però dovrei comprare anche almeno subito un obiettivo adatto. Che tipo potrei prendere secondo voi anche non nikon sempre usato da nn spendere una cifra? Ciao grazie a tutti...


Non ho mai avuto la d600 e non l'ho mai presa in cosiderazione per il fatto che da molti forum veniva denunciato un difetto per cui la Nikon fece un programma di rientro e modifica all'otturatore che spargeva olio sul sensore, magari non tutte ma...
Ho invece avuto due 750 perfette in tutto e migliori della 600 come ergonomia, luminosità, sensore e altri dettagli tipo wifi integrato e soprattutto schermo basculabile che è utile in molte situazioni per riprese tipo rasoterra o sopra le teste di un pubblico o un muro.
Se cerchi bene vedrai che neppure i costi sono tanto differenti.
Ho visto occasioni 750+24-120 Nikon interessanti ed è già un buon inizio, ho avuto quello zoom ed è veramente buono, è un f4 ma con le sensibilità disponibili non è un problema.
Buone foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6562
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2025 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una sequenza di assoluto valore con tante immagini che potrebbero tranquillamente vivere di vita propria. Se è vero che la 5 brilla e colpisce è pure vero che si trova in ottima compagnia. Non te le elenco perché sarebbe praticamente un ripetere la sequenza dei numeri partendo da 1 😁 Mi limito a segnalarti quella che mi convince meno (la 11) e ti lascio i miei più sinceri complimenti Ciao
_________________
Stefano

Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 19148

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2025 10:02 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Complimenti Bruno Tortarolo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 10 al 16 Novembre 2025 della sezione "Reportage e Portfolio" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi