| Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11713 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 7:31 am Oggetto: sotto il Ponte di Calatrava (Ponte della Costituzione) |
|
|
Venezia, ottobre 2025 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3784 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 8:46 am Oggetto: |
|
|
| Il tratto distintivo di questa immagine è l'acqua liscia, quasi vellutata, con i suoi colori saturi. La lunga esposizione ha cancellato ogni increspatura, creando una superficie di colore puro che contrasta splendidamente con la ruvidezza materica dei pali di legno e l'architettura. L'acqua non è più acqua, ma un piano cromatico.un elemento pittorico. Ciao Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7549 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 9:59 am Oggetto: |
|
|
Insolita ripresa.. accattivante grazie all'uso "ruffiano" del tempo lento che si fa sempre guardare con piacere... mi piace
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13368 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 11:03 am Oggetto: |
|
|
Ottimo l'effetto seta belli i colori ma peccato per le il cielo che risulta cosí anonimo. Resta comunque un lavoro interessante. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8486 Località: monza
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 8:54 pm Oggetto: |
|
|
wow, scatto eccellente, amo le lunghe esposizioni, e cromie eccellenti, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8163 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 9:31 pm Oggetto: |
|
|
La tua abilità con le lunghe esposizioni è innegabile e la composizione è più che buona. Le alte luci sul fondo però sono un po’ sparate e ciò compromette in parte la qualità dell’immagine.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1801 Località: Monza
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2025 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bello il pdr, le cronie e sempre affascinante la tecbica delle lunghe esposizioni. Sul cielo di hanno detto ma...proverei una lavorazione con un BN "etereo" _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11713 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2025 7:15 am Oggetto: |
|
|
Paolo, Gianni1, Antonio, Gianni2, Giuseppe, Marco: grazie ad ognuno per l'attenzione, le utili osservazioni e gli apprezzamenti. Il tempo lungo in pieno giorno mi piace utilizzarlo: ogni immagine che proponiamo ha qualcosa di alterazione della realtà. La semplice scelta di una inquadratura è già una porzionalizzazione del reale, poi c'è tutto il resto, luci, contrasto, colori, biancoenero ecc. Ognuno in una immagine fa delle scelte, oggi spesso per via digitale al computer, che allontanano poco o tanto dalla primitiva visione dei nostri occhi. Il tempo lungo di giorno con il filtro ND è una componente potente di trasfigurazione fotografica della realtà: mi piace per la sua imprevedibilità, per il suo, a mio parere spesso piacevole effetto. E una componente che agisce 'onestamente' nel solo ambito ottico-fisico-analogico, che precede la comunque successiva messa a punto al computer, amatissima e praticatissima, ma che forse, a volte, considero meno 'onesta' Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|