photo4u.it


cime di Sesto
Vai a 1, 2  Successivo
cime di Sesto
cime di Sesto
cime di Sesto
di furyo
Lun 17 Mar, 2025 1:05 pm
Viste: 215
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 1:06 pm    Oggetto: cime di Sesto Rispondi con citazione

Sesto Pusteria, tanti anni fa!!!

Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10857
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagine pregevole di paesaggio alpino: complimenti! Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Guido Pucciarelli
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2018
Messaggi: 2161
Località: Massa (MS)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me una bella ripresa montana. Ottimo il bianco e nero. Un saluto, Guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
immagine pregevole di paesaggio alpino: complimenti! Ciao, Francesco


Grazie mille per il passaggio e per i complimenti!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guido Pucciarelli ha scritto:
Per me una bella ripresa montana. Ottimo il bianco e nero. Un saluto, Guido


Grazie mille per il passaggio e per i complimenti!
In b/n è l'unica maniera per far rendere la montagna, quando piove o (come nella foto) nevica. Sono contento che ti piaccia per come la ho resa!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il momento colto, con le cime innevate che parzialmente emergono dalle nubi. Eliminando l'albero a sinistra ritagliando e con qualche colpo di clone, avresti reso ancora più onore a questo bellissimo paesaggio.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Ottimo il momento colto, con le cime innevate che parzialmente emergono dalle nubi. Eliminando l'albero a sinistra ritagliando e con qualche colpo di clone, avresti reso ancora più onore a questo bellissimo paesaggio.

Un saluto


Mille grazie per il passaggio e per il suggerimento. Immagino che avresti clonato i rami spogli che sporgono. Ho ragione? Se puoi dammi risposta.
Mille grazie
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2025 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto Furyo, tagliando l’albero rimarrebbero solamente i rametti, che si possono clonare/rimuovere velocemente.
_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Esatto Furyo, tagliando l’albero rimarrebbero solamente i rametti, che si possono clonare/rimuovere velocemente.


Grazie mille per la precisazione
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura e composizione ottime, come la gestione dei toni, complimenti Ok! Ciao
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto queste cime innevate che spuntano dalle nuvole e ritengo che la conversione monocromatica sia stata la scelta giusta.
A mio gusto è proprio tutto l'albero ad essere di troppo, lo vedo come un qualcosa di avulso dal contesto ma probabilmente è solo una mia impressione.

Un immagine ad ogni modo godibile.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6816
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianconero è di ottima fattura, mi piace molto la scala dei grigi che contribuisce a darle un'atmosfera onirica.
Ottima la nuvola che avvolge la montagna e che le fa da cornice naturale.
Non mi convince molto l'albero sulla sinistra. Forse capisco le intenzioni che ti hanno portato ad inserirlo: dare profondità allo scatto. Ma anch'io lo trovo fuori dal contesto.
Detto questo lo scatto comunque mi piace molto

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Inquadratura e composizione ottime, come la gestione dei toni, complimenti Ok! Ciao


Grazie mille per i commenti e i complimenti!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2025 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A evangelion e a nonsolopane.
A grande richiesta inserisco la nuova versione!
Grazie mille comunque per l'osservazione e per i commenti positivi.
Ciao Furyo



montagne di sesto senza.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  573.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 468 volta(e)

montagne di sesto senza.jpg



_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2025 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima questa cima che si erge dalle nuvole come un'isola!Ottima anche la presenza dei rami di pino che donano profondità all'immagine.Complimenti! Ciao,Sergio.
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2025 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Bellissima questa cima che si erge dalle nuvole come un'isola!Ottima anche la presenza dei rami di pino che donano profondità all'immagine.Complimenti! Ciao,Sergio.


Ohhh! Grazie Sergio, sei un amico!
Cafè pagà!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2025 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto di più la versione originale con la "quinta" dei rami dell'albero, preferisco sempre foto con più piani se possibile Ciao
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2025 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Mi piace molto di più la versione originale con la "quinta" dei rami dell'albero, preferisco sempre foto con più piani se possibile Ciao


Grazie aurelios! Non mi voglio minimamente paragonare a Cartier Bresson che stampava tutto il fotogramma ogni volta, ma se al momento dello scatto c'è qualcosa, mi piace lasciarla anche in stampa. Al massimo avrei potuto cancella i rametti a sinistra.
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2025 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personale preferisco di gran lunga la seconda versione, la vista "pura" dei monti innevati avvolti dalle nubi, senza distrazioni per lo sguardo, li pone giustamente come soli ed assoluti protagonisti dello scatto.
_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2025 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
Personale preferisco di gran lunga la seconda versione, la vista "pura" dei monti innevati avvolti dalle nubi, senza distrazioni per lo sguardo, li pone giustamente come soli ed assoluti protagonisti dello scatto.


A questo punto ho "scatenato" due correnti di pensiero, su uno stesso scatto che, credo, sia più che passabile!

Un sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato-
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi