Autore |
Messaggio |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:22 am Oggetto: cow-girl ? |
|
|
fuji s5600
impostata : 1/5 sec - f4,5 - 64 iso
critiche e commenti ben accetti ! _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Scattare a 1/5 non è per niente facile e credo abbia creato un micromosso nella foto. Non so quando sia la massa a fuoco o il micromosso. Forse aumentando gli ISO ci guadagnarvi qualcosa in esposizione. Il bw mi sembra un poco piattino...
Ciao Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
forse un po' sottoesposta, concordo sul Bianco e nero. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
.....qualche piccolo problemino di composizione innanzi tutto, d'altra parte la prima cosa che si fa impugnando la macchina fotografica è quello di inquadrare il soggetto della nostra futura fotografia
...regola vuole che vi sia più spazio in direzione dello sguardo del soggetto rispetto a quello che vi è dietro allo stesso..... ora il soggetto si trova al centro del fotogramma restituendo un poco la sensazione di soffocamento dello stesso.... abbastanza buono il taglio che ha mantenuto le varie verticalità presenti nella stanza, un passo indietro avrebbe tenuto intero il posacenere che ora appare affettato....peccato anche per quel qualcosa che ora spunta dalla testa della ragazza, sembra un po un paletto!!! poteva essere una soluzione sfocare maggiormente lo sfondo in modo da staccare uil soggetto anche se f4,5 credo sia il massimo concesso dalla macchina! La messa a fuoco pare un poco imprecisa, considera che deve essere sempre tenuto come punto a fuoco l'occhio del soggetto..... La sensazione di fuori fuoco è amplificata dal micromosso inserito dal tempo di scatto infinito ( 1/5 di sec è veramente un tempo impossibile da gestire a mano libera su un soggetto mobile, già 1/30 spesso causa micromosso!!)..due le soluzioni possibili, la prima l'uso di un lampeggiatore (quello della macchina se lo ha oppure uno esterno se possibile), l'altra possibilità è quella di alzare la sensibilità ISO che in una situazione del genere poteva essere portata a valori di 800 o più alti, l'unico scotto da pagare in questo caso è un po di rumore (la grana digitale per intenderci)..il B&W potrebbe essere più incisivo, ma a quello si rimedia con pochi click + photoshop
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
questa foto ha quasi 3 anni,s cattata con una macchina che avevo da 15 giorni, ed e' stata una delle mie prime foto che non volevano essere solo foto-ricordo.
ad oggi le nozioni tecniche su come impostare la fotocamera le conosco, quello che ancora mi manca e' come impostare la scena, per questo ti ringrazio del commento.
ciao
franceco _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
...si si, che era una foto non proprio recente lo avevo compreso....(oltre che dalla data del post si nota la crescita degli ultimo scatti postati) ma mentre molti eliminano le immagini vecchie dalla galleria probabilmente perchè una volta compresi gli errori dovuti dalla poca esperienza si vergognano di far vedere da dove sono partiti, tu lo scatto lo hai giustamente lasciato.... [questo atteggiamento (quello di cancellare le immagini) è assolutamente errato, secondo me, in quanto vedrai che anche a distanza di anni ritornerai a valutare scatti vecchi e sbagliati proprio per ripassare le nozioni imparate durante il cammino oltre che eliminando lo scatto perde valore ogni commento lasciato]..... ho voluto comentare questo scatto vecchio perchè mostrava alcune lacune evidenti, a volte si procede a tentoni e magari si arriva anche ad ottenere dei buoni risultati....ma strada facendo si accumulano vizi che poi da eliminare è difficile...
...... mi è piaciuto il tuo atteggiamento positivo e propositivo nei confronti del commento che hai ricevuto poco fa,mi ha fatto piacere commentare anche questo tuo scatto in modo,se possibile, da darti qualche nozione in più o confermare quelle che hai già.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Io sono sempre convinto che un esempio pratico "dica più di mille parole"
Un po' di luminosità e di contrasto, un drastico taglio alle parti inutili, un po' di pulizia e un pizzico di maschera di contrasto e la foto, seppur non diventando perfetta, migliora quel tanto da diventare accettabile...
Ciao
Silvano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
@ davide:
in effetti anche io non capisco il bisogno di cancellare le vecchie foto......!!
ti ringrazio nuovamente per i commenti pieni di nozioni utili!!
@silvano:
concordo con quanto dici, in effetti, la tua versione, sembra quasi un'altra foto!
ciao _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|