Autore |
Messaggio |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2022 10:00 pm Oggetto: Tutto è relativo |
|
|
Esperimento di confronto fra una foto a luce visibile e una a luce "nera" (UV, 365nm) di alcune foglie che erano apparse rosse alla luce UV. Purtroppo non ho qui la lampada UV da 15W che ho realizzato, sempre a 365nm:
https://postimg.cc/gallery/g0Z59L0
ma solo una torcetta UV da 1W.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2022 9:13 am Oggetto: |
|
|
Idea interessante
Mi sa che ci penso
Si trovano torcie a 395 Nm , secondo te posso lanciarmi ?
Basta un filtro UV sull'obiettivo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2022 9:45 am Oggetto: |
|
|
No, il filtro UV non devi usarlo! La luce UV stimola la fluorescenza di alcune sostanze, che producono luce visibile (in questo caso rossa) che fotografi.
La luce a 395nm produce effetti un po' diversi, non necessariamente peggiori. Provala se vuoi, ma avrai più dominante viola. Si trovano torce sia a 395nm che a 365nm, sebbene siano meno comuni e costino un po' di più. Se hai un po' di pratica con l'elettronica, puoi anche acquistare dei LED a 365nn, un convertitore a corrente costante e realizzare la tua lampada.
La mia torcetta è una Convoy S2+ 365nm simile a questa:
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=convoy+s2%2B+uv&_trksid=p2332490.m4084.l1313
A me andò bene, ma bisogna sempre fare attenzione ai truffaldini!
Anni fa acquistai anche da Banggood una CFL a tubi lineari 220V 40W a 365nm. Accertati bene, però, che sia a 365nm. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2022 12:22 pm Oggetto: |
|
|
A buon prezzo c'è anche questa a 365nm:
https://www.amazon.it/dp/B084LZR856/
Naturalmente, la luce è diffusa.
Questa è una recensione:
"5,0 su 5 stelleAcquisto verificato
Ottima per set fotografico
Recensito in Italia il 6 novembre 2020
Pacco arrivato in pochissimi giorni, imballato molto bene.
Utilizzo questa lampada per effettuare delle foto dettagliata a persone con trucco con pigmenti UV, e il risultato è ottimo; l'intensità luminosa è molto buona per questo scopo.
La proverò in futuro anche in altri ambiti." _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2022 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ne avevo già viste altre a lampadina ma per le prime prove vorrei avere qualcosa di trasportabile , "tenterò" con la torcia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2022 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusa... Rileggendo la discussione ho notato l'ambiguità fra un filtro passa UV e uno blocca UV! Lo scopo è fotografare la luce visibile prodotta dagli UV, perciò potrebbe solo essere utile bloccare gli UV, ma già gli apparecchi dovrebbero essere poco sensibili a quelle lunghezze d'onda, tanto più ai 365nm che sono più lontani dei 395nm dal visibile. E' solo il 10%, è vero, ma è come passare dal verde al giallo. La mia FZ1000 II è quasi completamente insensibile ai 365nm. Ai 395nm non so... Ora non ho una torcia a 395nm per fare la prova. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|