Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2021 10:42 am Oggetto: |
|
|
una lente non facile da usare, ma che regala sempre emozioni, come anche in questo caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2021 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Per l'uso di questa lente non si può certo parlare di sintetiche considerazioni tecniche, ma solo di emozioni che può suscitare il risultato., e questa mi emoziona.
Certo l'aberrazione si nota e magari si riesce anche ad attenuarla per un risultato ancor più bello.
Personalmente abbasserei anche il ciano.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2021 5:05 pm Oggetto: |
|
|
@mauro.m; @GiocanniQ; Mauro; @AarnMunro; grazie a tutti voi per i commenti.
L'utilizzo del Trioplan non è dei più semplici, almeno per me. Devi cercare le condizioni migliori per esaltare il suo "famoso" bokeh, e non è detto che debba essere sempre quello a palle (GiovaniQ); la messa a fuoco non è delle più facili lavorando, personalmente, a f/2.8. In fase di post poi cerco di operare per ottenere i migliori risultati, nella consapevolezza che c'è sempre da imparare. Però, come dice Mauro, valuto anche l'aspetto emozionale negli scatti, e per questo non ci sono tecnicismi che valgono.
Ciao  _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|