photo4u.it


Critica al buio - Foto 054 di gfalco
Critica al buio - Foto 054
Critica al buio - Foto 054
Critica al buio - Foto 054
di redazione4u
Dom 02 Feb, 2020 11:26 am
Viste: 935
Autore Messaggio
redazione4u
redazione


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 2363

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2020 11:26 am    Oggetto: Critica al buio - Foto 054 di gfalco Rispondi con citazione

Critica al buio - Foto 054

EXIF:f 4.8 - 1/10 sec - ISO 3200 - 45 mm

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570

Commentiamo la foto per l'iniziativa "Critica al buio",
non sapendo chi sia l'Autore.

ATTENZIONE

l'autore verrà svelato nei giorni successivi a partire dal primo martedi
successivo la data di pubblicazione per permettere allo Staff eventualmente di
selezionare/scegliere/votare la foto per la "Foto della Settimana".

La foto quindi concorrerà per il riconoscimento settimanale senza che lo Staff
sappia chi sia l'Autore della foto

E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...

Per info e dettagli dell'iniziativa:

https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570


Ultima modifica effettuata da redazione4u il Mer 04 Mar, 2020 6:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6133
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2020 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è un candido panama che deve aver vissuto momenti migliori. Sembra un elegante Borsalino declassato dai casi della vita a copricapo da campagna, come suggerisce il contorno.
La foto, ben curata, mi ricorda maggiormente il piacere della vita agreste piuttosto che la sua fatica. Diciamo il lusso di un ozio spartano.
La composizione, però, mi piacerebbe immensamente di più senza l’appendino vuoto in alto.
Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2020 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso anch'io che l'appendino in alto sia di troppo, eppure dopo aver provato a clonarlo..mi manca e la composizione la percepisco sbilanciata. Il cappello viene fuori egregiamente e l'elemento antagonista nella scena sembra poter bilanciare.
Una foto di pregio per me.

Allego la prova
Ciao



incognito.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  587.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1201 volta(e)

incognito.jpg



_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PieroF
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2019
Messaggi: 1716

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2020 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi dispiace l'armonia della scena e la grafica.
Non ho però affinità col soggetto, quindi non riesco a capire esattamente perché proprio questa scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redazione4u
redazione


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 2363

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2020 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' disponibile la foto 055:

redazione4u
Critica al buio - Foto 055


L'autore della foto verrà svelato, come da regolamento:

https://www.photo4u.it/viewnews.php?p=5633189

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redazione4u
redazione


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 2363

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2020 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa foto e' di...

gfalco

Ciao

Se volete inviare foto per la Critica al Buio...contattatemi via MP o scrivete a: redazione@photo4u.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2020 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo spendere due parole sulla genesi di questa immagine, il cui titolo è "Ricordo di Umberto".

Umberto era mio zio, uno dei miei zii...
Non era il mio zio preferito, più anziano degli altri, un po' burbero e spesso mi prendeva bonariamente in giro...

Era lo "zio contadino", perchè nonostante avesse una acuta intelligenza non aveva studiato, era figlio di contadini, nato in un'epoca in cui i figli dei contadini facevano i contadini... senza discutere...

Perciò, anche se non era il mio zio preferito, andavo con lui sul trattore (ogni tanto anche al volante), nella stalla ad accudire le mucche, a pescare nel fosso dietro la casa...
...e tante altre cose che per me, bambino di città, erano molto più di una vacanza...

E quindi ho un bellissimo ricordo di questo zio un po' burbero...

Cosa c'entra la foto?

Quando lo zio Umberto rientrava in casa, dopo aver lavorato nei campi o nella stalla, appendeva il cappello ad un grosso chiodo nel muro... "non si porta il cappello in casa" era una delle sue frasi che ricordo bene.
Lo zio ci ha lasciato già da alcuni anni (alla tenera età di 96 anni) e da molti di più aveva smesso di lavorare e non viveva più nella fattoria della mia infanzia tanto che avevo quasi dimenticato la storia del cappello.

Qualche anno fa, sono ad un apericena di fine anno scolastico con la classe elementare di mio figlio, in un agriturismo alle porte della mia città, con la fattoria didattica e tutto il resto... ottimo luogo per lasciare liberi i bambini e stare un po' in pace.
Ispezionando il luogo con la macchina in mano, mi sono imbattuto in questo cappello appeso e anche se non è su un chiodo, ma su una specie di appendino e non è esattamente lo stesso tipo di cappello, subito mi ha portato alla mente lo zio Umberto.

Così nonostante la luce scarsissima e il luogo un po' angusto, ho scattato questa immagine cercando con cura l'inquadratura in cui, confesso, ho incluso anche l'appendino superiore perchè mi sembrava stesse bene nella composizione...

Ecco... questa è la storia...


Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6133
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2020 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella storia. Si si
Grazie! Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arnaldo A
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2018
Messaggi: 16897
Località: Vicopisano PISA

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2020 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Devo spendere due parole sulla genesi di questa immagine, il cui titolo è "Ricordo di Umberto".

Umberto era mio zio, uno dei miei zii...
Non era il mio zio preferito, più anziano degli altri, un po' burbero e spesso mi prendeva bonariamente in giro...

Era lo "zio contadino", perchè nonostante avesse una acuta intelligenza non aveva studiato, era figlio di contadini, nato in un'epoca in cui i figli dei contadini facevano i contadini... senza discutere...

Perciò, anche se non era il mio zio preferito, andavo con lui sul trattore (ogni tanto anche al volante), nella stalla ad accudire le mucche, a pescare nel fosso dietro la casa...
...e tante altre cose che per me, bambino di città, erano molto più di una vacanza...

E quindi ho un bellissimo ricordo di questo zio un po' burbero...

Cosa c'entra la foto?

Quando lo zio Umberto rientrava in casa, dopo aver lavorato nei campi o nella stalla, appendeva il cappello ad un grosso chiodo nel muro... "non si porta il cappello in casa" era una delle sue frasi che ricordo bene.
Lo zio ci ha lasciato già da alcuni anni (alla tenera età di 96 anni) e da molti di più aveva smesso di lavorare e non viveva più nella fattoria della mia infanzia tanto che avevo quasi dimenticato la storia del cappello.

Qualche anno fa, sono ad un apericena di fine anno scolastico con la classe elementare di mio figlio, in un agriturismo alle porte della mia città, con la fattoria didattica e tutto il resto... ottimo luogo per lasciare liberi i bambini e stare un po' in pace.
Ispezionando il luogo con la macchina in mano, mi sono imbattuto in questo cappello appeso e anche se non è su un chiodo, ma su una specie di appendino e non è esattamente lo stesso tipo di cappello, subito mi ha portato alla mente lo zio Umberto.

Così nonostante la luce scarsissima e il luogo un po' angusto, ho scattato questa immagine cercando con cura l'inquadratura in cui, confesso, ho incluso anche l'appendino superiore perchè mi sembrava stesse bene nella composizione...

Ecco... questa è la storia...


Ciao

Mi piace molto questo racconto.. Ciao
Arnaldo.

_________________
Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi