Autore |
Messaggio |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 6:34 am Oggetto: Lombardia 11/02 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giobat, sono sincera, non riesco ben a capire cosa sia...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 8:32 am Oggetto: |
|
|
Flavia, sono semplicemente le colonne di uno dei tanti ruderi che puntinano le campagne lombarde. Nella mia visione, il soggetto è il silenzio...le colonne sono solo elementi di contorno. _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 8:38 am Oggetto: |
|
|
Ah! Grazie Giobat della spiegazione. Dunque il soggetto è il silenzio : ci può stare. Ma, compositivamente, la trovo un po' debole, complessivamente sottoesposta, insomma non all'altezza di altre tue proposte. Spero mi perdonerai... ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianni in questa proposta vedo una composizione con troppo cielo.. forse potresti riprovare ridurlo un pò, e cercare di dare più piede alle colonne, sempre se è possibile..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Flavia, non hai nulla da farti perdonare semmai, ho solo da ringraziare.
Già dovendo spiegare la foto, ho capito molte cose circa la validità della proposta.
Ricominciare è dura, assai più dura che cominciare perché hai un pregresso fatto di concetti e preconcetti che comunque, si impongono. È più difficile cambiare che imparare ma io, non demordo. Le critiche negative, le foto senza commenti non mi amareggiano, non mi infastidiscono e non mi demoralizzano. Sarebbe un dispetto a me stesso.
Ergo siate sempre sinceri, è ciò che cerco su qyesto forum.
Arnaldo, ti ringrazio per l'attenzione. Ho preso nota delle tue...note. Quel posto non è lontano, certamente mi riprendo la rivincita.
 _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Come suggerito da Flavia, gli elementi principali sono sottoesposti, ma recuperarli in post è facile.
A livello compositivo proverei ad eliminare la prima colonna a dx molto vicina al bordo, con le restanti si crea un singolo (ipotetico) varco verso l'ampia porzione di cielo. Questo varco sarebbe posizionato in una zona di maggior forza.
Ovviamente tutto da provare, solo mio modesto parere e gusto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 8:37 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto l'idea che sottesa dalla tua immagine.
Faccio miei i suggerimenti degli altri e ti consiglierei anche io una porzione maggiore di erba a sfavore di un cielo, certamente interessante, ma "sovradimensionato".
Non mi dispiace la sottoesposizione sul primo piano.
Anche io, come ti hanno consigliato, eliminerei uno degli elementi.
Se hai la possibilità di tornare sul posto, potrebbe essere una buona occasione per rivedere la composizione.
Un caro saluto _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Queste colonne hanno un grande potenziale,solamente da trovare una composizione diversa secondo me...Trovo !a parte sinistra troppo vuota!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti per le interessanti analisi.
Sicuramente ci tornerò  _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|