Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10872 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2020 7:14 am Oggetto: Agglomerato urbano |
|
|
Vista su Bologna dal campanile della Cattedrale di San Pietro. Gennaio 2020 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2020 8:04 am Oggetto: |
|
|
Bellissima veduta che , grazie al tele, permette di ripercorrere l'evoluzione bolognese dal romanico, al medioevo, al boom edilizio degli anni 70 con l'inguardabile palazzone di San Vitale fino ai giorni nostri, con la bella torre Unipol.
Metto la stellina...troppi ricordi  _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2020 8:15 am Oggetto: |
|
|
Un agglomerato di vecchie glorie e giovani arrembanti, mi piace per come è composta
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2020 10:28 am Oggetto: Re: Agglomerato urbano |
|
|
Si, è proprio un agglomerato. Denso, caotico, senza apparente ordine. La scelta di operare questo tipo di inquadratura poi rafforza e sottolinea tali aspetti di densità. Il tutto è fortemente racchiusi nel frame con gli edifici che sono chiusi dai bordi del fotogramma; niente strade visibili, quasi soffocante ed unico spiraglio il cielo sullo sfondo. Ma un cielo fosco e non limpido, quasi una cappa che rafforza il senso di chiusura. Insieme a questa ottima costruzione del fotogramma vi è un elemento (che salta subito all’occhio) e che dona ordine visivo alla scena sincopata; mi riferisco ai due edifici più alti, uno in basso a destra e l’altro nella parte superiore a sinistra. Evidenti per proporzioni e per essere di un ocra caldo. Essi formano i vertici di una diagonale virtuale che conferisce un buon riferimento d’ordine. Ottimio.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3541 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2020 11:39 am Oggetto: |
|
|
Immersione totale nella pulsante vitalità del colore.. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10872 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2020 6:49 am Oggetto: |
|
|
Marco, Giovanni, Franco, Gianni: vi ringrazio per l'attenzione e i commenti lasciati. La luce bassa di lato dell'ormai vicino tramonto era molto bella e riscaldava ulteriormente i toni già notoriamente caldi di Bologna. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|