Autore |
Messaggio |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:29 am Oggetto: Colline Toscane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 11:07 am Oggetto: |
|
|
E' un classico dalle tue parti, ma è davvero ben realizzata.
Senza contare la levataccia...
Complimenti e preferita!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 11:24 am Oggetto: Re: Colline Toscane |
|
|
Vero, un classico ma un classico ben fatto. L’uso della prospettiva aerea è intrigante. A suo modo spicca il caseggiato sulla sinistra che (in ottima posizione nel frame) funge da elemento base e “concreto” della scena. Circa la collina scura in primissimo piano sulla sinistra sono combattuto: da un lato è elemento che con il suo “peso” cromatico funge da apripista e guida lo sguardo verso lo svilupparsi della scena. D’altronde non è essenziale, essendoci, il caseggiato che svolge tale compito e “rompe” i cromatismi tenui e pastellati della fotografia. Vuoi la verità? Non saprei proprio. Magari ci vuole, magari meglio senza. Tu che ne pensi? (domanda stupida….se l’hai inserito…).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo intercalare di colline tra la nebbia di questa immagine evanescente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella, classico si, ma sempre piacevolissima quando ben realizzato. Si alternano viaggi leggeri tra la morbidezza di nebbie e foschie e passi con i piedi ben a terra, fra colline sinuose e caseggiati accarezzati dalla luce. Complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10885 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella; delicata e gradevolissima. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 6:11 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine in cui c'è tutto il fascino dell'alba con il cielo rosato e la nebbiolina che la rende eterea ed evanescente, molto bella
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Bravo ragazzo, ottio scatto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben fatta, i piani si susseguono intercalati dalla nebbia danno profondità
Ottimi i colori tenui quasi da acquarello, per la composizione la collina i primo piano non la avrei tolta per nulla al mondo
Bene così almeno per i miei gusti  _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ..complimenti per questo splendido scatto mattutino..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, bello il caseggiato a sinistra che spunta libero dalla foschia; piacevole susseguirsi di piani.
Antonio _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Realizzata nel modo migliore, un susseguirsi di piani eccezionalmente colti, per ricreare una atmosfera unica e di grande fascino.
Non sarà il massimo della originalità, questo si, ma di fronte ad un lavoro comunque ben realizzato il piacere non svanisce mai.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 8:00 am Oggetto: |
|
|
Un classico che non toglie nulla alla bellezza del tuo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ben realizzata anche a livello di composizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 12:04 pm Oggetto: Re: Colline Toscane |
|
|
pamar ha scritto: | Vero, un classico ma un classico ben fatto. L’uso della prospettiva aerea è intrigante. A suo modo spicca il caseggiato sulla sinistra che (in ottima posizione nel frame) funge da elemento base e “concreto” della scena. Circa la collina scura in primissimo piano sulla sinistra sono combattuto: da un lato è elemento che con il suo “peso” cromatico funge da apripista e guida lo sguardo verso lo svilupparsi della scena. D’altronde non è essenziale, essendoci, il caseggiato che svolge tale compito e “rompe” i cromatismi tenui e pastellati della fotografia. Vuoi la verità? Non saprei proprio. Magari ci vuole, magari meglio senza. Tu che ne pensi? (domanda stupida….se l’hai inserito…).
Marco |
ciao Marco, domanda per niente stupida anzi pertinente perché siamo nel limite del gusto personale ed anche io qualche domanda me la sono fatta, optando poi per lasciarla nella sua versione originale , comunque grazie di cuore per la tua bella e puntuale critica.
a presto Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, "onorato della preferenza"
Credence
Cesare
Faby
Francesco
Elis
Bruno
Dario
Arnaldo
Antonio
Marco
Barbarossa
Giuseppe
grazie Mille a Tutti per i commenti espressi mi hanno fatto MOLTO piacere!
a presto Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 9:18 pm Oggetto: |
|
|
magico il momento ripreso, complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai meritatissimi complimenti  _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2020 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Enrico, Gianni grazie per i Vs commenti ...
a presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|