Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 7:09 pm Oggetto: Aqua Granda 12.11.19 |
|
|
Aqua Granda , espressione gergale, in dialetto , per definire, fino al 12 novembre , la grande marea eccezionale del 4 novembre 1966.
Marea Eccezionale , 187 cm sul mare medio, ore 22.55 del 12.11.2019 ,
seconda solo a quella disastrosa del 1966.
Tra le sirene inquietanti che avvertivano della marea eccezionale, le sirene degli antifurti che risuonavano perché la corrente elettrica era saltata, il vento , l'acqua in alcuni punti , nelle calli più strette e immerse nel buio, raggiungeva quasi il metro... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Surreale! reportage ben realizzato e ottima la qualità degli scatti, complimenti ... rimane la solidarietà per chi ha riportato danni morali ed economici
a presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage notevole per l'evento descritto e la qualità delle immagini.Ottimo anche il bn.Complimenti!Lo conservo tra i preferiti. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Reportage straordinario, con scatti di ottima fattura.
Complimenti per il risultato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi. È stato un caso essere lì proprio quella sera, e andava immortalato. Avrebbe potuto essere fatto meglio, ma certe cose si riescono a fare stando lì stabilmente. Però abbiamo vissuto un'atmosfera strana, soprattutto il campanile che batte mezzanotte quando sei lì nell'acqua oltre il ginocchio a fare foto...sono sensazioni che rimarranno impresse nella memoria. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2019 7:33 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare, le anteprime da te lasciate hanno creato grossa aspettativa che non é stata delusa. Complimenti per il bellissimo lavoro ricco e prezioso. Stima e preferita. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2019 8:15 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo reportage e un documento importante. Unica considerazione: vivendo a Venezia e conoscendone le atmosfere notturne trovo che alcuni scatti siano un po' troppo luminosi. Venezia di notte è molto scura, e un aumento di quei toni penso gioverebbe ad accentuare la drammaticità del vissuto (anche se in termini pratici non ce n'è ovviamente bisogno )
ciao e ancora complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2019 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi...
Flavia hai ragione su Venezia e le sue atmosfere, ma dovendo mostrare a chi non c'era o non c'è mai stato ho dovuto rendere più leggibili le scene, non potevo mostrare il nero che mi sono trovato a Rialto senza corrente...
o le calli più buie perché si faceva fatica a occhio a vedere qualcosa. Ho alleggerito le ombre e poi è la capacità della fotocamera di catturare con ampia gamma dinamica.
Tutti gli scatti realizzati con Sony Alpha 7 con 20 mm 1.4 e 50mm f/1.4 sigma art, ovviamente quasi sempre a 1.4 e 6400 Iso data la poca luce. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 22 Nov, 2019 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Damiano,
Aspettavamo tutti questo reportage ed il risultano ripaga appieno. Freddo ed umidità sono quasi palpabili, lo sbigottimento di fronte alle immagini inevitabile. Le foto sono tutte decisamente degne di nota, le mie preferite la prima e poi 3, 4, 6, 10, 12 e 15.
Tecnicamente il BN è ottimo, mentre si nota una diversità nella pulizia delle immagini (ad esempio confrontando la seconda e terza foto) probabilmente dovuta al fatto che in alcune (poche) occasioni sei riuscito ad utilizzare il cavalletto e quindi abbassare gli ISO. Sotto questo aspetto avrei provato ad uniformarle stilisticamente in post, ma sono dettagli.
Tanti complimenti per un lavoro assolutamente speciale  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2019 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Stefano,
grazie mille della tuo apporto.
In effetti gli scatti sono in ordine cronologico e fino in piazza san marco non ci siamo fermati a scattare col treppiedi perchè eravamp in ritardo infatti siamo arrivati dopo le 23 in Piazza San Marco mentre il culmine della marea è stato alle 22.55 .
Quindi le prime alti iso a f/1.4 e mano libera.
se vuoi ti elenco i dati di scatto... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2019 9:13 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Stefano,
grazie mille della tuo apporto.
In effetti gli scatti sono in ordine cronologico e fino in piazza san marco non ci siamo fermati a scattare col treppiedi perchè eravamp in ritardo infatti siamo arrivati dopo le 23 in Piazza San Marco mentre il culmine della marea è stato alle 22.55 .
Quindi le prime alti iso a f/1.4 e mano libera.
se vuoi ti elenco i dati di scatto... |
La.mia curiosità è già soddisfatta a me piacciono tantissimo anche "granose"  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2019 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre ammirato il tuo modo di raccontare questa città..ora lo fai con il tuo solito grande rispetto, ma arricchito da un senso profondo di sgomento davanti a scenari incredibili, il fascino malinconico di ciò che rimane quando la natura mostra la sua forza lasciando una città ferita. Per quanto le foto con le persone aiutino a capire le difficoltà, la straordinarietà dell'evento, l'altezza dell'acqua, mi colpiscono quelle dove la città è vuota e deserta.. un silenzio assordante che si perde nell'acqua. Un bellissimo lavoro, coinvolgente e triste. Lo aspettavo. Preferito.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2019 10:54 pm Oggetto: |
|
|
un documento reso con l'occhio di un bravo fotografo. Hai saputo raccogliere sia il dramma che la bellezza di questa Aqua Granda.
Ho visto che hai ampliato gli scatti del reportage. Ogni foto vivrebbe di luce propria, ma cosi' raccolte diventano un prezioso racconto, davvero molto bravo Damiano
Preferita anche per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 9:47 am Oggetto: |
|
|
Stefano,
Fabiana,
Claudio,
grazie della vostra sempre profonda osservazione , dei complimenti, che fanno sempre piacere, e delle critiche costruttive.
Non sono scontate.
Vi ringrazio e sono onorato delle prferenze.
Ogni tanto aggiungerò qualche altro scatto (dei quasi 500 realizzati in quella nottata) _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 10:30 am Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | se vuoi ti elenco i dati di scatto... |
Farebbe piacere a me seguire le foto scorrendo i dati di scatto, è un lavoro su cui tornare più volte ad ammirare. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 3:12 pm Oggetto: |
|
|
1. ISO 6400 1/50 50 mm sigma art +0.3 EV
2. iso 800 1/60 f/1.4 50 mm sigma art -2.3 EV
3. iso 6400 1/80 f/2 50 mm sigma art -0.7 EV
4. iso 6400 1/50 f/1.4 50 mm sigma art
5. ISO 6400 1/50 50 mm sigma art
6. iso 640 1/60 f/1.4 50 mm sigma art -1.3 EV
7. iso 3200 1/60 f/1.4 50 mm sigma art -1.3 EV
8. iso 1000 1/60 f/1.4 50 mm sigma art
9. iso 200 1/60 f/1.4 50 mm sigma art -0.7 EV
10. iso 1000 1/60 f/1.4 50 mm sigma art
11. iso 2500 1/60 f/1.4 50 mm sigma art
12. iso 100 13sec f/13 50 mm sigma art -1.7 EV cavalletto
13. iso 100 1sec f/3.2 20 mm sigma art -2.3 EV
14. iso 2500 1/60 f/2.2 50 mm sigma art -1EV lett spot
15. iso 100 30sec f/5.6 20 mm sigma art 0.3 EV cavalletto
16. iso 400 1/60 f/1.4 20 mm sigma art -2 EV
17. iso 4000 1/60 f/1.4 20 mm sigma art
18. iso 3200 1/60 f/1.4 50 mm sigma art
19. iso 6400 1/15 f/1.4 50 mm sigma art -1.7 EV
et voilà...buona domenica _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 3:38 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti grazie mille, tutto molto interessante  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 2:45 pm Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro Damiano.
Complimenti.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Antonio , a disposizione..
Marco, grazie mille... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|