Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 7:37 am Oggetto: Critica al buio - Foto 024 di fabioph |
|
|
Critica al buio - Foto 024
Dati EXIF: f9 - 1/125 sec. - ISO 1100 - 70mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570
Commentiamo la foto per l'iniziativa "Critica al buio",
non sapendo chi sia l'Autore, verrà svelato nei giorni successivi e
comunque a partire dal settimo commento...
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...
Per info e dettagli dell'iniziativa:
https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570
Ultima modifica effettuata da redazione4u il Ven 15 Nov, 2019 8:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 8:12 am Oggetto: |
|
|
Pensavo che , oltre la grata, ci fosse un qualcosa, fosse anche un riflesso, che avesse dato significato al tutto. Invece vedo solo un cartello di divieto fumo e riflessi disordinati così come disordinato è il taglio della grata in basso. A meno di significati nascosti che mi sfuggono, per me la foto non ha punti di interesse. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 8:41 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente in linea con chi mi ha preceduto
_________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 9:40 am Oggetto: |
|
|
Se voleva essere una foto che mostrasse la simmetria ondulata della grata....da questo punto di vista la foto è comprensibile. La realizzazione è poco attenta in quanto non ha parallelismi ne verticali né orizzontali.
In conclusione direi che è da riprovare.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 12:02 pm Oggetto: |
|
|
E comunque una foto che regge solo sul parallelismo...
...deve avere qualcosa che riesco a comprendere pure in assenza di parallelismo. Imho. Non basta la precisione a salvare qualsiasi soggetto.
Qua pure con estrema precisione rimarrebbe una finestra riflettente dalla lettura difficile. Forse necessita didascalia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Se necessita di didascalia è una foto non riuscita...
E in effetti non lo è.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono pure foto dove non si conosce il soggetto ma sono esposte e composte bene.
Qua non mi piace manco l'esposizione. Avrei preferito ISO 200 e lasciar visibili solo le zone illuminate con tutto il resto nero. Forse delle potenzialità ce le aveva perchè la grata è più illuminata degli altri elementi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Tipo, tentativo molto approssimativo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
626.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Perfettamente in linea con le considerazioni di chi mi ha preceduto sopra...una foto che mi lascia perplesso, dove anche la sola rappresentazione della grata non è perfetta.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo che con qualche taglio si poteva rimediare,ma osservandolo bene è insalvabile....
Forse l'autore ha voluto fare uno scherzo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 2:05 pm Oggetto: |
|
|
La mia impressione è che ci sia correlazione/contrasto tra la grata ed il riflesso che si intravede (Un aliscafo o uno Yacht non capisco bene) che all'autore, avendolo colto, magari appare chiaro e che l'osservatore non riesce a percepire.
Potrebbe essere una correlazione imbarcazione vs onde del mare riprodotte dalla struttura della serranda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Va a finire che era una bella poesia
A volte basta l'idea, altre volte una foto diretta alla nave la guarderesti più volentieri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho solo provato ad immaginare cosa rappresentasse la foto e le intenzioni dell'autore.
La mia opinione non è molto diversa dalle altre già espresse anzi, quando l'ho guardata non c'erano ancora commenti e sono passato oltre perché non sapevo sinceramente cosa dire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 4:51 pm Oggetto: |
|
|
La fine di ogni legame burocratico ,chiuso x sempre ? che bello non ti do' torto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 7:22 pm Oggetto: |
|
|
...non riesco a metterci qualcosa in piu'.
Chiedo perdono.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:14 am Oggetto: |
|
|
Questa foto e' di... fabioph
E' disponibile la foto 025:
 | redazione4u | Critica al buio - Foto 025 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:53 am Oggetto: |
|
|
La foto si chiama "onda su onda" (la grata e il riflesso della nave sono il nesso).
È evidentemente una provocazione a cui qualcuno (per fortuna non tutti) ha reagito con scarsa simpatia e sopratutto FANTASIA (mi sembra sia successo anche con la foto di Francesco Ercolano anche egli chiaramente provocatorio nella sua proposta).
Il fatto di non vedere nulla non dovrebbe autorizzare nessuno ad affermare "è il buio assoluto"
Il vero buio assoluto è commentare "è il buio assoluto"
La lettura del piccolo Principe forse può aiutare
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ora che hai rivelato cosa c'era dietro la grata la vedo anch'io
Ma al primo impatto per me non era molto chiaro,e pensavo più che altro ad un esercizio ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per non aver guardato bene la foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|