Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 11:15 pm Oggetto: a passo d'uomo... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 6:53 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo b/n, in una composizione valorizzata dalla scelta del formato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ho uno strano deja-vù.. perchè ho la sensazione di averla già vista se non da te da un altro autore (come punto di ripresa intendo)? Boh, sarà l'età
Detto questo a me piace. Piace attraversare con lo sguardo il ponte e il varco alberato la in fondo poco prima delle case e il biancore lattiginoso che tutto copre ed avvolge. Lo sguardo a destra ci regala uno specchio d'acqua e appena gli accenni delle barche.
Buona per me  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 9:33 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Ho uno strano deja-vù.. perchè ho la sensazione di averla già vista se non da te da un altro autore (come punto di ripresa intendo)? Boh, sarà l'età
Detto questo a me piace. Piace attraversare con lo sguardo il ponte e il varco alberato la in fondo poco prima delle case e il biancore lattiginoso che tutto copre ed avvolge. Lo sguardo a destra ci regala uno specchio d'acqua e appena gli accenni delle barche.
Buona per me  |
Ciao Max,
Questo ponte di barche l'ho ripreso più volte, la foto che avevo proposto però era diversa anche se simile, ciclisti al centro e ripresa da dx verso sx senza cartello con scritta
Qui mi serviva un parere perchè la scritta veicola un messaggio, quello di rallentare ed andare a passo d'uomo.
Il tema è sempre "nostalgia".
Sempre un piacere leggerti, un caro saluto.
Grazie mille anche a Bruno
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 9:51 am Oggetto: |
|
|
Vero!! Eccola
Ok, allora non mi sono del tutto rimbambito, ricordavo bene
Il messaggio arriva tranquillo, sono io che mi sono perso in rimembranze a corroborazioni sulla mia salute mentale.
Ci aggiungo una sottile lettura più profonda: la traversata, lunga o corta che sia, ha una destinazione bellissima ma guardando sia a destra che a sinistra raccogli esperienze altrettanto belle se hai la pazienza di andare adagio e gustartele!
E rubando l'augurio a Teresa: buon tutto amico mio  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Il bel ponte di Comessaggio è una bella foto come da te voluto, dal sapore nostalgico... mi piace.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 6:03 pm Oggetto: |
|
|
La ricordavo anche io!
Ottimo pdr per esaltare la struttura dallo stile molto retro'.
Il trattamento rende la foto una scatto d'altri tempi.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe, un luogo che conosci bene anche tu, magari un giorno ci si trova in zona a fare qualche scatto assieme.
Grazie Marco, quandi si arriva in questo paesello sembra di essere proiettati indietro nel tempo, basca poco per rendere il clima retrò
Grazie Maurizio, da noi il cielo slavato si ha mediamente 360 giorni l' anno, in alto flebile luce solare che filtrava dalla foschia alta.
Un caro saluto a tutti
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|