| Autore | Messaggio | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 5:53 pm    Oggetto: 0°°O°0 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leggere, eteree, ballerine giocoliere. Molto bella. Complimenti. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| altissimo livello! _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un giorno spero ci spiegherai come riesci a far stare perfettamente in equilibrio delle gocciolone cosi' grosse su steli tanto esili od ai lati dei petali, non riesco nemmeno ad immaginarlo, figurati a farlo  Sei bravissimo Enrico, non mi stanco mai di dirlo. Complimenti
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 7:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un pregiato lavoro di alta gioielleria naturale. Davvero splendida Enrico
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma come fai a creare questi gioielli? Anche le leggi della fisica sembrano assecondare la tua creatività. È  splendida e tu sei davvero bravissimo  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| - non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ott 2015
 Messaggi: 589
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ott, 2017 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Enry, questi lavoretti con le gocce sono sempre spettacolari. E questo non fa eccezione. Un minimale ben composto con le due ballerine leggerissime ! Complimenti ragazzo,
 Ciao,
 Mario
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Adriano Righetto utente
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2017
 Messaggi: 86
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Ott, 2017 7:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande idea, grande esecuzione |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Ott, 2017 7:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bah.... incredibile. Fantastica si per sè la ripresa macro con la preziosità di gocce d'acqua posate sul corollario di fiocchi filamentosi , come coppe accoglienti. Ma quello che genera una moltitudine di O e o.. grandi e piccoli, coem da titolo...eheh,
 è per me la ricchezza dei riflessi e delle sfumature che segnano, disegnano, e graffiano la base liquida e colorata
 Stellina...
 
 Ciao
 Clara.
 
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Ott, 2017 9:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spettacolare anche quest'altra tua creazione...pensata e magistralmente eseguita con un condimento cromatico superlativo      complimenti 
 Ciao, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Ott, 2017 11:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è d'impatto soprattutto a livello cromatico. E' che qualitativamente sembra un ritaglio di una composizione decisamente più grande.
 Cmq bella
  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Ott, 2017 8:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastica nei colori ed ottima inquadratura ad includere anche il riflesso. Stellina!!! _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Riefolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 7156
 Località: Napoli prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Ott, 2017 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come sempre di altissimo livello le tue proposte  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Nov, 2017 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una delle tue più belle....soprattutto per la gestione della luce e dei colori, veramente spettacolari. 
 kampes
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |