Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 12:03 pm Oggetto: Percorsi |
|
|
Ad una persona che mi ha suggerito percorsi inesplorati, letterari, fotografici, affettivi di rara bellezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Annie..il punto di forza di questa tua immagine, la ripresa dall'alto.... una scacchiera dove le pedine sono personaggi questo è quello che vede la mia fantasia visiva... davvero molto molto belle! con amicizia Enry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6149 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Anche su una griglia cartesiana, le cose possono prendere direzioni inaspettate e andamenti non conformi. Ma almeno abbiamo un metodo per poterle descrivere.
Foto estremamente grafica e gradevolissima nei suoi ordini e disordini sovrapposti.
In altri tempi non avrei minimamente fatto caso agli angolini, ma oggi sì, ed è un passo avanti…  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 3:52 pm Oggetto: |
|
|
davvero ben vista  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14168 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Precisa agli angoli, bella grafica.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Cara Anna, con questa ripresa hai accettato una sfida molto ma molto difficile che avrebbe fatto tremare il mouse anche al più esperto "geometra", tuttavia hai ottenuto un risultato di grande rilevanza e una precisione davvero che ammiro, sono lavori che spesso richiedono ore di applicazione ma il risultato dice che ne valeva la pena.
Questa foto dimostra inoltre al di là di ogni ragionevole dubbio quanto di ciò che viene recepito e assorbito in un sito assolva pienamente al ruolo didattico che è nelle sue intenzioni con esempi e suggerimenti.
Un esempio di grande realizzazione mettendo ordine nel caos.
Un caro saluto, Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 1004 Località: brianza
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 4:44 pm Oggetto: |
|
|
ottima ripresa!!!
P.S. complimenti per la gallery  _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
... _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Sab 01 Giu, 2019 6:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare punto di ripresa e bellissimi i cromatismi e le geometrie.Le linee gialle sembrano suggerire ai due uomini un percorso da prendere ma uno resta indeciso.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Ultima modifica effettuata da essedi il Dom 01 Ott, 2017 7:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a vederla come una archi-street filosofica, in cui l'uomo sulla destra pare dubitare sul percorso da prendere. Se seguire l'indicazione delle enormi frecce, oppure fare di testa propria.
Continuo a vedere un dialogo, singhiozzante, quasi, come interrotto, a tratti, tra il tessuto urbano e l'uomo che lo abita.
Continuo a fregarmene bellamente di connotazioni e denotazioni (per non dire delle deTonazioni!). O forse no? Ma si sa io con gli ossimori vado meglio che altri con le metonimie
Buon tutto Fata Morgana.
TereZ
Ah! Naturalmente la preferisco! _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11741 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 7:45 pm Oggetto: |
|
|
altra foto indimenticabile cara Anna. Hai saputo mettere ordine nel caos, cosa affatto facile, e comporre l'immagine con grande equilibrio. Brava
buona settimana
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
@ GRANDE GRANDE TereZ !! sai far de-Tonare con arguto acume persino i monoliti de-notativi e sopratutto quelli connotativi . La tua definizione "archi-street" la trovo straordinaria e mi dimostri ancora una volta che ,giocando con i lemmi, si può costruire molto di più che con i paroloni sterili: un Autore, un Fotografo che stimo molto, B.T. ha detto : " Sono un cultore di quella "estetica del gesto" che accompagna le mie uscite, di quell'essere tutto uno con il corpomacchina, solo e concentrato... colui che vuole solo divertirsi ed esprimere, coltivando la passione, emozioni verso le persone , manifestando nei commenti il mio gradimento verso la lingua italiana, ossimori compresi." Ecco basta questo. grazie Tere da un'ammiratissima e divertita Fata morgana
@ENRICO onoratissima della tua 'fantasia visiva' che non è esattamnte la prima che passa
@RANDAGINO Nemmeno io avrei fatto caso se non avessi avuto come detto in about un Maestro di valore
@CARLO,ANTONIO,GIGI grazie del vostro apprezzamento
@CLAUDIO la stellina mi inorgoglisce
@SERGIO i complimenti sono un'iniezione di fiducia specie da fotografi come voi
@Elis grazie millissime
@BRUNO ciò che viene recepito dipende: " dal Maestro che cammina all’ombra del tempio tra i discepoli non elargisce la sua sapienza,
ma piuttosto la sua fede e il suo amore.
E se davvero è saggio,
non vi invita ad entrare nella dimora del suo sapere,
ma vi guida alla soglia della vostra mente " ..come te. Sono ancora apprendista 'geometra' ma forse prima o poi al diploma ci arrivo
Ancora grazie a tutti , anche coloro che si soffermeranno
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:28 pm Oggetto: |
|
|
La prima domanda che mi sorge spontanea è: Ma dove si trova questa piazza ? E il significato di quelle righe gialle ? E quel "cippo rotatorio"? E' una rappresentazione artistica che so, alla Biennale o è una cosa vera, reale che si trova in qualche città ?
Per il resto: hanno detto tutto, molto meglio di quanto potrei fare io, i miei colleghi sopra ... Splendida ! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a fissarla che per pochi secondi, poi tutto si tramuta in una girandola dall'imprevedibile e disordinato movimento.
Mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:56 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Continuo a vederla come una archi-street filosofica, in cui l'uomo sulla destra pare dubitare sul percorso da prendere. Se seguire l'indicazione delle enormi frecce, oppure fare di testa propria.
Continuo a vedere un dialogo, singhiozzante, quasi, come interrotto, a tratti, tra il tessuto urbano e l'uomo che lo abita.
Continuo a fregarmene bellamente di connotazioni e denotazioni (per non dire delle deTonazioni!). O forse no? Ma si sa io con gli ossimori vado meglio che altri con le metonimie
Buon tutto Fata Morgana.
TereZ
Ah! Naturalmente la preferisco! |
Ciao, ricordo un noto film del genere commedia all'italiana con protagonisti Sordi e la Vitti dove per una serie di congetture, sospetti e rivelazioni, la vicenda si snodava sino all'epilogo finale con buona pace per tutti.
Il film si intitola Io so che tu sai che io so e si staglia perfettamente su questo commento non potendo ignorare le vicende di cui sappiamo e che ci hanno fatto approdare su questi lidi, chi più chi meno tagliando un cordone che non porta più nutrienti ma solo la desolante certezza di qualcosa che è stato disperso al vento, un vento maligno che come un vortice ti rimanda sul viso ricordi ormai inutili di impegno culturale e umano.
Della foto ho già detto, mi premeva solo ristabilire una connessione per non dimenticare e mi perdoneranno gli altri per questa digressione personale che ha coinvolto più di un utente qui presente.
Grazie Tere per questo, grazie Anna per avermi ospitato.
Una buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 7:06 am Oggetto: |
|
|
Una grafica che sembra costruita apposta per Alice nel Paese delle Meraviglie, confonde, intriga, sospende la mente.
La porto anch'io con me, complimenti FatAnnie _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 8:15 am Oggetto: |
|
|
Cara Annie,
mi era sfuggita questa prova , una realizzazione che denota un ottima capacità visiva nonchè un incasellamento pertinente e a tratti simmetrico di un pdr vincente . Un esempio di dinamicità preparativa alle intuizioni e , allo stesso tempo una sensibilità costruttiva della scena nell'immediato tempo utile. A mio avviso un prova riuscita e ben condotta. Molto brava  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 1:07 pm Oggetto: |
|
|
@Marisa che mi porti con te è un'insperata gioia, FatAnnie(bellissimo!) ha bisogno di guide come la tua
@Cristian grazie per i tuoi commenti , non solo a me,che spiccano per garbo e competenza insieme e con qull'incoraggiamento che è sprone a fare sempre meglio.
Grazie ancora Annie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Se si guarda bene c'è un tale sovraffollamento di elementi, e righe, e figure geometriche, e persone, e colori, che suona come l'esatto contrario di una foto essenziale e priva di "elementi di disturbo". Ciononostante non avrei dubbi nel definirla una foto "essenziale" tanto è il rigore compositivo, con qualche piccola sbavatura, tipo quel paracarro e quel quadrato tagliati (ma forse nello scatto originario sono ripresi per intero). Brava Anna, uno scatto molto ben visto e non scontato. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|