Autore |
Messaggio |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 11:09 pm Oggetto: Bassa padana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
bunjin ha scritto: | A me piace sto paesaggio padano. Hai usato qualche filtro degradante in fase di ripresa o in post produzione? perché mi sembra di vedere una fascia chiara a metà fotogramma che si abbina poco con la parte bassa.
Ciao  |
grazie per il commento. Non ho usato filtri degradanti e non sono intervenuto nel cielo in PP. Il chiarore all'orizzonte è dovuto al cambiamento del tempo. Dieci minuti dopo la foto è comparso un pallidissimo sole.
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5788 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine mi piace proprio per la luce tipica della bassa. Buono anche l'uso delle spennellate di schiarita in basso  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14192 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, c'è una buona profondità di campo, una luce particolare che crea un'atmosfera particolare, complimenti.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2017 10:32 pm Oggetto: |
|
|
un grazie per le belle parole a Wizard e Antonio
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grande atmosfera e un bel mix fra oscurità e scintillare di luci bianche, che si incontrano e fronteggiano lontano , sulla linea dell'orizzonte, segnata da radi alberi.
La matericità bruna dei campi pettinati, e il serpeggiare del solco del fossato, della parte inferiore, sono davvero degni di nota.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|