| Autore | Messaggio | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| più che linee, quanti bei triangoli ! ci sono tutti : isosceli, equilateri, rettangoli. il mio preferito è il rettangolo perchè il teorema di Pitagora a scuola lo sapevo a memoria...se vuoi te lo espongo
   
 sempre a MAXXI ?
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 3:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giovanni, a me piace, per soggetto e composizione...per gusto personale non avrei virato i toni, lasciando un BN dai bianchi molto carichi per provare anche a nascondere le imperfezioni della struttura, cercando di ottenere un risultato ancora più astratto... Un saluto
 
 Pietro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 6:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 4 angoli ognuno punto di partenza delle linee che compongono la struttura e riuscire anche a mantenere un formato direi convenzionale.. notevole
 _________________
 Claudio
 
 Ultima modifica effettuata da 1962 il Ven 13 Gen, 2017 9:25 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piaccciono le chiusure..ma avrei abbassato i tempi e chiuso ulteriormente.. La dicotomia luce ombra..è troppo forte.
 La luce nasconde la materia e l'ombra è troppo calacata.
 Occhio ma suggerirei di accarezzare meglio la materia.
 Vai così caro
 pj
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2017 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| proposta molto interessante . complimenti
  _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Gen, 2017 8:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Buonaluce ha scritto: |  	  | più che linee, quanti bei triangoli ! ci sono tutti : isosceli, equilateri, rettangoli. il mio preferito è il rettangolo perchè il teorema di Pitagora a scuola lo sapevo a memoria...se vuoi te lo espongo
   
 sempre a MAXXI ?
  | 
 
 Si e' vero...triangoli.
 
 E' un particolare della facciata di un palazzo in Via Ostiense, se riesco allego una foto completa
 
 
  	  | Pietro Bevilacqua ha scritto: |  	  | Ciao Giovanni, a me piace, per soggetto e composizione...per gusto personale non avrei virato i toni, lasciando un BN dai bianchi molto carichi per provare anche a nascondere le imperfezioni della struttura, cercando di ottenere un risultato ancora più astratto... Un saluto
 
 Pietro
 | 
 
 Ho provato qualcosa del genere ma veniva troppo chiara e senza tridimensionalità, thanks
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | Mi piaccciono le chiusure..ma avrei abbassato i tempi e chiuso ulteriormente.. La dicotomia luce ombra..è troppo forte.
 La luce nasconde la materia e l'ombra è troppo calacata.
 Occhio ma suggerirei di accarezzare meglio la materia.
 Vai così caro
 pj
    | 
 
 E' vero, luce dura e settings non adeguati, come al solito. Grazie dell'intervento
   
 
  	  | Gennaro Morga ha scritto: |  	  | proposta molto interessante . complimenti
  | 
 
 Thanks Genny...
  _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Gen, 2017 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi è piaciuta sin dall'anteprima, e aprendola per intero devo dire che non delude affatto, anzi... Molto bella la scena che ci presenti, quasi una destrutturazione della facciata, interessantissima.
 Sta benissimo anche lì"invecchiamento" dato dallo sporco in alcuni punti.
  _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Gen, 2017 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Affascinante per composizione e viraggio. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |