photo4u.it


Utimi fiori d'autunno
Utimi fiori d'autunno
Utimi fiori d'autunno
NIKON D90 - 105mm
1/200s - f/8.0 - 200iso
Utimi fiori d'autunno
di Emanuela53
Lun 28 Nov, 2016 2:38 pm
Viste: 1044
Autore Messaggio
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 2:39 pm    Oggetto: Utimi fiori d'autunno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bellissimo fiore, peccato che le gocce sui pistilli in primo piano al centro non siano perfettamente a fuoco, hai provato con un diaframma sensibilmente più chiuso ? Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Angepa ha scritto:
peccato che le gocce sui pistilli in primo piano al centro non siano perfettamente a fuoco, hai provato con un diaframma sensibilmente più chiuso ? Ciao


Tutto dipende quale sia stato il riferimento della messa fuoco. Differentemente credo nonostante un diaframma più chiuso difficilmente potesse risultare nitida tutta la circonferenza superiore del fiore, per ottenere ciò oltre a chiudere il diaframma, occorreva posizionarsi verticalmente si, ma con un più attento parallelismo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La MAF è posticipata rispetto a quello che è il piano di flrza della foto,ovvero le gocce. Come dice Pierluigi anche un diaframma piu chiuso non ti avrebbe aiutata piu di tanto senza un miglior parallelismo.Il fiore intero è bello ma è caotico: hai pensato di riprendere un larticolare e basta (solo la zona delle vocce ad esempio)?
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfettamente d'accordo con Pierluigi e Giuseppe, mi era sfuggito il fatto del parallelismo, si poteva tentare con la tecnica del focus-stating ma diventava un lavoraccio Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2016 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile con questa angolatura dare risalto a qualche particolare, forse focheggiando sui primi pistilli rendendoli nitidi e sfocando il resto si poteva ottenere un risultato più gradevole e interessante. Ciao
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2016 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Angepa ha scritto:
un bellissimo fiore, peccato che le gocce sui pistilli in primo piano al centro non siano perfettamente a fuoco, hai provato con un diaframma sensibilmente più chiuso ? Ciao

Grazie Angelo, non ho provato perchè volevo una foto con lo sfondo luminoso, ed ho visto che chiudendo la sfondo tende quasi al nero. Non so se sbaglio ! Sono le prime esperienze in Macro e ho già notato quanto sia difficile questo campo !! Spero di migliorare almeno un pò !!! Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2016 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emanuela53 ha scritto:
Grazie Angelo, non ho provato a chiudere il diaframma perchè volevo una foto con lo sfondo luminoso, ed ho visto che chiudendo molto il diaframma lo sfondo tende quasi al nero. Non so se sbaglio ! Sono le prime esperienze in Macro e ho già notato quanto sia difficile questo campo !! Spero di migliorare almeno un pò !!! Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2016 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Tutto dipende quale sia stato il riferimento della messa fuoco. Differentemente credo nonostante un diaframma più chiuso difficilmente potesse risultare nitida tutta la circonferenza superiore del fiore, per ottenere ciò oltre a chiudere il diaframma, occorreva posizionarsi verticalmente si, ma con un più attento parallelismo.


Ti ringrazio Pierluigi delle delucidazioni che per me che sono proprio alle prime armi i tuoi consigli sono sacrosanti. Ti rispondo con una domanda: dovevo fare una foto verticale ?? E parallelismo che vuol dire ?? Cercare delle geometrie, posizionare diversamente il fiore ??? Scusami ma non ho ben capito !!! Grazie mille in anticipo !!!

Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2016 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a Mauro e Giuseppe sempre disponibili con i loro consigli!!!
Rispondo anche che fare solo una zona non mi ha neppure sfiorata. Ma è un idea anche se non in questo specifico caso. Mi darebbe l'idea che non fare il fiore intero dia un idea di incompletezza !! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi