Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 9:28 am Oggetto: 3804 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Con tutta la mia ignoranza in materia ci provo..
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 11:24 am Oggetto: |
|
|
A me non dispiace questa diagonale che taglia la metà del fotogramma e ti dirò Max non ci avrei visto male neanche un formato quadrato eliminando un pò della parte dx del muro evidenziando appunto la diagonale . Seppur si tratta di un semplice tratto urbano che hai riprodotto mantenendo anche la semplicità e veridicità dei loro colori a me piace .
Gli esperti sicuramente ti indirizzeranno nel migliore dei modi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 11:26 am Oggetto: |
|
|
Provo a dirti qualcosa io. Premetto che non sono un super fan della precisione millimetrica rilevabile solo con i righelli ed i microtomi ecc. Per me conta soprattutto l’effetto estetico finale. Per quello che posso dirti (alla vista) mi appare precisa e non ho nulla da obiettare. Circa l’effetto estetico/visivo dell’immagine posso dirti che non mi sembra ottimale. Provo a spiegarmi: le due ali della struttura formano un triangolo che porta l’attenzione e lo sguardo verso il cielo. Esso diviene cosi’ vero protagonista dello scatto (a causa anche del suo colore vivo (rispetto al grigio delle strutture). Tutto questo trovo che tolga il fulcro dagli elementi architettonici (che dovrebbero essere protagonisti). Intendiamoci, lo scatto non è male, ma forse sarebbe ottimale se non fosse uno scatto architettonico.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Sincero..sincero..mi manca il punto focale.
Non so che guardare la struttura centrale manca..
Buona la luce e la materia ora la cicciaaaaa
Ah avrei abbassato gli iso a che serve iso 400 con 1/680 esimo?
un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: |
Ah avrei abbassato gli iso a che serve iso 400 con 1/680 esimo?
un sorriso
pj  |
Scusa se commento un tuo intervento ma questa frase cosa significa? Come giudicare la resa da una riduzione? Ha...gli EXIF. ... ma la Fuji ha sensore APS-C molto pulito e gli ISO base sono 200....quindi fra ISO minimi e 400 ti assicuro non vi è differenza di resa.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Marco volevo sottolineare che prima di scattare bisogna pensare..non mi importa che la differenza non ci sarebbe stata..ma mi importa che prima del click si faccia un check..
Tempo..diaframma ed iso...polsi dritti..inquadratura e pulizia nel tglio.
Tutto prima di scattare.
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Marco volevo sottolineare che prima di scattare bisogna pensare..non mi importa che la differenza non ci sarebbe stata..ma mi importa che prima del click si faccia un check..
Tempo..diaframma ed iso...polsi dritti..inquadratura e pulizia nel tglio.
Tutto prima di scattare.
pj  |
Ma questo mi pare logico. Altrimenti uno cosa farebbe? Via di program auto sempre ? Dietro la scelta dell'autore di tempi diaframma ed ISO ci potrebbero essere ragioni e motivazioni che ignori.
E poi scusa.....ma se arrivi a dire "polsi dritti" vuol dire che attribuisci agli altri la mancanza delle basilari nozioni anche di come si deve impugnare una fotocamera....o sbaglio?
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Il mio compito è aiutare e cercare di utilizzare un commento anche per altri che leggendo possano imparare a loro volta.
Tutto qui
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Il mio compito è aiutare e cercare di utilizzare un commento anche per altri che leggendo possano imparare a loro volta.
Tutto qui
pj  |
Se lo dici tu......è che sembrava tanto (a me) un'osservazione rivolta al solo autore. Tuttavia, ammettilo, l'osservazione sui 400 ISO (con macchine degli ultimi anni) era abbastanza inutile.
Alla prossima polemica
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che può contare il mio modestissimo parere, personalmente avrei segato il muro a dx sino al finestrone...
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Crisitan, Marco, pj, Sandro grazie di essere intervenuti a commentare questo mio scatto.
Apprezzo moltissimo tutte le giuste osservazioni emerse.
Dal canto mio provo a spiegare perchè questa scelta compositiva: la diagonale bè, ci stava. Perchè così tanto muro a sx? Per non essere costretto poi a tagliare il grappolo di elementi a dx che in un qualche modo vedevo a compendio nel peso dell'immagine. Altri tagli mi avrebbero poi costretto ad eliminare quella nuvoletta incastonata nello spazio centrale. Se a pj manca la ciccia ( ) io in realtà temevo che fosse pure troppa e distribuita qua e la.
Sugli ISO do ragione a pj quando dice che lo scatto va preparato prima coi parametri ragionati e concordo sul fatto che ogni intervento in qualunque post è mirato ad insegnare all'autore e a chiunque altro passi anche solo per leggere i commenti.
Marco anche ha ragione nel ritenere il sensore della Fuji sufficientemente pulito da reggere i 400 ISO senza compromettere quasi niente.
Ammetto di indulgere spesso nelle funzioni autoiso e autoDR della fuji che raramente mi hanno tradito. Spesso in condizioni di luce alta come in questo caso anche io rimango scettico sulla scelta che la camera fa di alzare fino a 400 ISO ma devo ammettere che così facendo si amplia la gamma dinamica nelle condizioni di forte contrasto in cui l'esposimetro sottoespone per non bruciare le alte luci e compensa con ISO 400 per aumentare la sensibilità delle zone in ombra che poi risultano perfettamente recuperabili senza artefatti e rumore.
Un forte saluto a tutti e grazie davvero dei graditissimi e sempre utili confronti
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2016 7:19 am Oggetto: |
|
|
Mi inchino al commento e alla capacità di capire dell'autore.
Era scontato che il mio commento se pur rivolto a lui fosse erga omnes..
Ripeto buona la.luce e la materia..per il resto è stato ampiamente giustificato dall'autore a cui rivolgo un sorriso d'amicizia.
Pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2016 1:10 pm Oggetto: Re: 3804 |
|
|
seppur di poco ma andava corretta la convergenza della lente ho tracciato una linea retta per far notare il difetto.
ci sono a mio avviso troppi elementi sul fondo scena e sopra avrei tagliato un poco più in basso in modo da non far notare in maniera così evidente l'angolazione( appena sotto il bordo del parallelepipedo a sx), meglio un bn che aiuta a mascherare il di più e mette in risalto quello che si vuol rappresentare.
ciao e buona luce
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 180 volta(e) |

|
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2016 8:06 am Oggetto: |
|
|
Che occhio Maurizio, grazie mille anche a te per le attente osservazioni
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|