photo4u.it


Gerusalemme... La Cupola della Roccia e la Cupola della Cate
Gerusalemme... La Cupola della Roccia e la Cupola della Catena..
Gerusalemme... La Cupola della Roccia e la Cupola della Catena..
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
NIKON D800 - 32mm
1/350s - f/19.0 - 400iso
Gerusalemme... La Cupola della Roccia e la Cupola della Catena..
di Daniele Orsini
Dom 17 Lug, 2016 7:56 am
Viste: 2032
Autore Messaggio
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2016 7:58 am    Oggetto: Gerusalemme... La Cupola della Roccia e la Cupola della Cate Rispondi con citazione

La Cupola della Catena è la piccola costruzione ai piedi della grande Cupola della roccia che inizialmente fungeva da deposito di spezie e incensi per profumare il santuario e per conservare il tesoro che doveva finanziare le opere.
_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Arthur.net
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti esprimo la mia opinione da amatore e sicuramente da non esperto
Foto 1 - Tagliata troppo in basso e in alto, un po' di aria in torno gli avrebbe fatto bene (avevi forse delle persone che non ci volevi?)
Foto 2-3 - mi piacciono
Foto 5 - forse un po' smorta (forse colpa della vicinanza con le altre?)
Foto 6 - mi piace

Sbaglio o sulle foto c'è un po' di sporco?

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2016 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono come tinte e come vivida luminosità sia la 2 che la 3 e apprezzo anche il risultato nella 5, un tipo di ripresa dal basso che spesso presenti con buoni risultati. Per me non va proprio la foto di apertura del piccolo reportage, per la scelta compositiva sacrificata , e anche la 4 ha dei problemi con la restituzione corretta delle linee architettoniche verticali. Assolutamente da ripulire prima di presentare il lavoro la polverosità in fitti punti scuri delle parti omogenee del cielo. In sequenze come queste anche ordine e attenzione ai particolari hanno grande importanza.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2016 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che un reportage o portfolio è un catalogo di scatti allo stesso soggetto, da angolazioni e focali differenti, realizzati nell'arco di pochissimi minuti. Ciò è l'antitesi di un "progetto fotografico" degno di questo nome.

Ne risulta probabilmente un buon documento-ricordo delle vacanze, ma non certamente un approfondimento fotografico di un luogo.

Nella prima immagine forse sarebbe stato il caso di unire due scatti se non ci stavi con la focale, non puoi presentare una foto tagliata in quel modo.
La penultima, oltre che sottoesposta è, in termini formali e di linguaggio, totalmente differente dalle altre e quindi avulsa dal contesto.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Orsini
utente


Iscritto: 06 Mgg 2016
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2016 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza polemica ..mi fai capire cosa intendi tu per "approfondimento fotografico di un luogo".... magari con un link con un esempio.....
La penultima nel mio modo di raccontare era necessaria per introdurre la cupola della catena di cui l'ultima foto..
Il mio racconto vuole realmente trasmettere agli altri attraverso i miei occhi quello che mi ha colpito ma nesessita anche di foto d'insieme esplicative...
Se togliessi al reportage lo scatto 5 non avrei raccontato nulla ma avrei fatto FORMALISMO senza nessun costrutto...
un sorriso Daniele

_________________
Daniele Orsini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2016 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele, cosa devo linkarti? Il lavoro di qualcun altro? Che senso avrebbe?
Per "approfondimento fotografico di un luogo" intendo studiarlo a casa e interpretarne gli aspetti salienti, della storia, della cultura dei popoli che lo vivono, possibilmente diversificando le inquadrature, altrimenti ne vien fuori un "catalogo" che, per inciso, va benissimo uguale eh, intendiamoci, ma non è certamente un tipo di lavoro che appassiona e ti porta a riguardare le foto per scoprirne in particolari, perché in fondo è come guardare sempre la stessa fotografia!
La prima foto è una sgrandangolata approssimativa della facciata, le tre successive sono particolari della stessa; la quinta riprende una zona adiacente (nuovamente un largo campo) e l'ultima di nuovo un particolare della cupola dorata (credo). L'impressione (la mia) è di casuale confusione...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi