Last chance |
|
|
Last chance |
di mukkapazza |
Gio 03 Dic, 2015 9:50 am |
Viste: 906 |
|
Autore |
Messaggio |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 9:51 am Oggetto: Last chance |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
GRAAAANDE ! ...
" l'ultima chanche "...sei un fenomeno !
sei diventato il mio fotografo di riferimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 10:35 am Oggetto: |
|
|
La centro d'interesse è concentrato sulla coppia e sul venditore che si perdono nella scena, a mio avviso, troppo ampia.
Ti saresti dovuto avvicinare di più.
Noto che inserisci spesso titoli. Nel tutorial su Cosa si intende per Street Photography a pag.12 trovi esplicitato il mio pensiero.
Senza titolo lasci libera l'interpretazione di chi legge la foto senza guidarlo nella "tua" lettura.
Molto buona la conversione in b/n.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 10:38 am Oggetto: |
|
|
 _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 11:35 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | La centro d'interesse è concentrato sulla coppia e sul venditore che si perdono nella scena, a mio avviso, troppo ampia.
Ti saresti dovuto avvicinare di più.
Noto che inserisci spesso titoli. Nel tutorial su Cosa si intende per Street Photography a pag.12 trovi esplicitato il mio pensiero.
Senza titolo lasci libera l'interpretazione di chi legge la foto senza guidarlo nella "tua" lettura.
Molto buona la conversione in b/n.  |
Ciao Liliana,
grazie del passaggio e del tuo commento.
Senza alcuna voglia di polemica e meno che mai voglia di apparire spocchioso - sono abbastanza nuovo di questo forum, ho tutto da imparare, ma credo che lo scambio schietto di opinioni sia salutare, tanto più che stiamo ragionando sui concetti della fotografia street che è la più difficile da ricondurre a canoni definiti - non concordo con le tue due osservazioni fatte su questa foto (per la quale ho un'affezione particolare ... ).
Sulla questione della lontananza dal centro di interesse, la mia idea è che nella fotografia street la "scenografia" sia importante. Quasi sempre un momento colto all'interno di una buona scenografia è meglio dello stesso momento estrapolato da un contesto confusionario (a meno che il contesto confusionario non sia esso stesso un elemento portante della foto). Raramente questo è possibile, molto spesso la scena è "sporcata" da altri elementi fuorvianti che si è costretti ad eliminare per concentrare l'interesse su quello che noi abbiamo voluto ritrarre. Nel caso di questa fotografia, non ci sono elementi ulteriori di disturbo, il fatto che la scena si svolga nel terzo di sinistra fa sì - a mio avviso - che ci si arrivi progressivamente, dopo un piccolo percorso fatto di curiosità e scoperta. Non mi sembra che la lontananza faccia perdere di leggibilità alla situazione, l'evidenza che i due vecchietti sono da soli, in un ambiente vuoto, senza altre persone vicino, dà ancora di più l'idea della loro volontà di essere soli e appartati, con il venditore di fiori che si è accorto di tutto ciò e ha fatto strada apposta per andare ad offrire loro la rosa. Per me tutto questo qualifica la foto.
Per quanto riguarda il titolo, sono un "convinto" assertore delle foto street titolate, i titoli servono per dare completezza all'opera del fotografo. Qua siamo in un forum, le foto vengono proposte da sole, non è come in una mostra o in un libro, dove c'è una prefazione, le didascalie, la serie oppure il commento di qualcuno che, in qualche modo, guida alla lettura dei messaggi che le foto si portano dentro. Certo, se l'approfondimento di una foto si limita agli aspetti puramente tecnici, il titolo può non servire, ma se si vuole cogliere qualcosa in più - e nella foto street è sempre necessario cogliere quel qualcosa in più - credo che il titolo sia un ottimo ausilio. Si può evidentemente discutere su un "buon" titolo o un "cattivo" titolo, ma l'asserzione a priori che le foto street non debbano avere un titolo non mi trova per niente d'accordo ...
Ovviamente sono considerazioni personali, si può non essere d'accordo, e sopratutto si deve considerare questa foto per quello che è, lo scatto di un neofita appassionato e niente più!!
Ciao e alla prossima
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 1:20 pm Oggetto: |
|
|
La "scenografia", ai fini compositivi e alla pulizia dell'immagine, è importante Roberto e la tua foto lo dimostra, è molto diretta, pulita, non ci sono elementi che distraggono ed a me piace pure che hai decentrato i soggetti a sinistra ambientando il tutto... il problema è "psicologico"... fare la Street con un bel teleobiettivo è facilissimo, ti nascondi dietro ad una persiana semichiusa e sai quante interessanti Street puoi fare... per come la vedo io però sarebbe come se mi mettessi al pc e facessi un collage di foto prese da internet per creare una Street completamente da zero, oppure girassi un video per poi estrapolare solo i fotogrammi divertenti e particolari, troppo facile non credi?
La Street è nata quando C. Bresson cominciò con la sua piccola Leica a girare in mezzo alla gente per raccontare la quotidianità e le fantozziane situazioni degli esseri umani e non, tutto questo senza nascondersi, al massimo nascondeva la sua fotocamera dietro le spalle per la maggior parte del tempo poi la sfoderava come una pistola, Bresson non desiderava essere riconosciuto, voleva essere essere una persona normale in mezzi agli altri.
I titoli... nessuno proibisce di usarli ci mancherebbe ma io trovo sia come per un caffè quando ci metti troppo zucchero, anche il peggior caffè di questo mondo diventa bevibile. E' una frase scontata lo so ma per me la foto deve parlare da sola, se non arriva vuol dire che qualcosa non ha funzionato...
Sarebbe bene che mi fermassi qui ma non sarei me stesso se non concludessi "alla mia maniera" (vero Sisto? )
Ho diversi amici che si ritengono "diversi" (fotograficamente parlando), ragionano un po' come te... teleobiettivo per le Street, composizioni che tutto hanno meno che qualcosa di bello e interessante, foto inclinate, riflessi nelle pozzanghere di alberi e monumenti rovesciati in PP e chi più ne ha più ne metta e la spiegazione (a detta loro) è più o meno quella che non vogliono essere schiavi delle regole perchè ragionano col proprio cervello... poi li guardi e vedi che portano l'orecchino al naso, un tatuaggio, i pantaloni col cavallo alle ginocchia e la cresta verde sui capelli mentre telefonano con lo smartphone da 100 pollici.. quando non ci fanno le foto... ma loro sono diversi
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Silvano...non ce la farai mai a distruggermi un mito !
tu e Liliana avete ragione da vendere e i vostri commenti sono molto didattici e meritevoli di considerazione, ma a me - zoom o non zoom - continua a piacermi sia per composizione che per contenuto e l'immagine abbinata al titolo la trovo superlativa.
inoltre volevo aggiungere che Roberto ( solo ora conosco il suo vero nome), osservando il suo archivio, non sempre sta in agguato dietro le persiane.
c'era un grande fotografo ( in questo momento mi sfugge il nome , ma forse era proprio Bresson) che dichiarava candidamente che lui abitualmente si sedeva su una panchina e attendeva che "succedesse qualcosa"...eppure è diventato grande senza che qualcuno glielo facesse pesare. dubito che Roberto abbia la stessa ambizione di quel grande fotografo ma suppongo, e spero vivamente, che le sue ambizioni siano più modeste. credo che al momento si accontenti di piacere e basta.
concludo che alla fin di conti mi ha fatto piacere che questa foto abbia generato una così interessante discussione. è sempre meglio che discutere per giorni interi su una foto che rappresenta il " nulla assoluto" ...e ahimè ne vedo tante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | La "scenografia", ai fini compositivi e alla pulizia dell'immagine, è importante Roberto e la tua foto lo dimostra, è molto diretta, pulita, non ci sono elementi che distraggono ed a me piace pure che hai decentrato i soggetti a sinistra ambientando il tutto... il problema è "psicologico"... fare la Street con un bel teleobiettivo è facilissimo, ti nascondi dietro ad una persiana semichiusa e sai quante interessanti Street puoi fare... per come la vedo io però sarebbe come se mi mettessi al pc e facessi un collage di foto prese da internet per creare una Street completamente da zero, oppure girassi un video per poi estrapolare solo i fotogrammi divertenti e particolari, troppo facile non credi?
La Street è nata quando C. Bresson cominciò con la sua piccola Leica a girare in mezzo alla gente per raccontare la quotidianità e le fantozziane situazioni degli esseri umani e non, tutto questo senza nascondersi, al massimo nascondeva la sua fotocamera dietro le spalle per la maggior parte del tempo poi la sfoderava come una pistola, Bresson non desiderava essere riconosciuto, voleva essere essere una persona normale in mezzi agli altri.
I titoli... nessuno proibisce di usarli ci mancherebbe ma io trovo sia come per un caffè quando ci metti troppo zucchero, anche il peggior caffè di questo mondo diventa bevibile. E' una frase scontata lo so ma per me la foto deve parlare da sola, se non arriva vuol dire che qualcosa non ha funzionato...
Sarebbe bene che mi fermassi qui ma non sarei me stesso se non concludessi "alla mia maniera" (vero Sisto? )
Ho diversi amici che si ritengono "diversi" (fotograficamente parlando), ragionano un po' come te... teleobiettivo per le Street, composizioni che tutto hanno meno che qualcosa di bello e interessante, foto inclinate, riflessi nelle pozzanghere di alberi e monumenti rovesciati in PP e chi più ne ha più ne metta e la spiegazione (a detta loro) è più o meno quella che non vogliono essere schiavi delle regole perchè ragionano col proprio cervello... poi li guardi e vedi che portano l'orecchino al naso, un tatuaggio, i pantaloni col cavallo alle ginocchia e la cresta verde sui capelli mentre telefonano con lo smartphone da 100 pollici.. quando non ci fanno le foto... ma loro sono diversi
Ciao |
Silvano, che dirti, il tuo post arriva a delle conclusioni che non mi sembra partano dalle premesse di cui discutevamo.
La lontananza: io ho parlato di scenografia, ambientazione e questo non significa necessariamente lontananza. A parte il fatto che la foto in questione è fatta con un 35 mm ... secondo il mio pensiero, ci sono belle foto street fatte da vicino, altre, altrettanto belle, fatte da lontano, dipende da quello che ci mettiamo dentro le foto, non da dove le prendiamo!
Sul fatto di nascondersi o meno ... ammetto ... non credo di aver capito bene il tuo discorso, sopratutto quando parli del collage delle foto prese da internet ...
Una cosa però ho colto: quando parli di Cartier Bresson, dici che apprezzi di lui il fatto che "voleva essere essere una persona normale in mezzi agli altri" e quindi, più o meno inconsciamente, dimostri di leggere le sue foto con tutto il tuo portato di conoscenze sull'autore, la sua vita, le sue abitudini e la sua storia che ti fanno andare oltre il semplice "parlato" di una fotografia, ti riconducono, come sempre succede anche a me, all'autore.
Per i titoli, non credo che, al contrario di quanto succede per il caffè, una pessima fotografia possa diventare buona se gli affibbi un buon titolo.
Sulle conclusioni "alla tua maniera" ... forse è il caso che cambi un po' le maniere ...
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
mukkapazza ha scritto: | Sulle conclusioni "alla tua maniera" ... forse è il caso che cambi un po' le maniere ... |
Perchè la "mia maniera" ti ha disturbato tanto? Forse perchè ti sei riconosciuto qui "poi li guardi e vedi che portano l'orecchino al naso, un tatuaggio, i pantaloni col cavallo alle ginocchia e la cresta verde sui capelli mentre telefonano con lo smartphone da 100 pollici.."? Primo, non parlavo di te ma se per caso ti ci sei riconosciuto non è colpa mia e manco me ne frega nulla, al massimo ci riderei come ci rido per i miei amici.
Secondo, io non so se l'hai fatta con un 35 mm o con un catadriottico, io ho parlato di teleobiettivi perchè tu hai parlato di lontanza... sarò libero di "allargare" il discorso come cavolo mi pare?
Terzo, dovresti cercare di usare il quote quando serve, riportare l'intero messaggio ogni volta che rispondi è fastidioso, poco educato e, a lungo andare, deleterio per la velocità del forum.
Buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Non uso il quote, così non urto la tua suscettibilità.
Sei tu ad aver fatto riferimento ad alcuni tuoi "amici che si ritengono diversi (fotograficamente parlando), ragionano un po' come te" ... ma che ne sai come ragiono io?! ma chi ti ha mai conosciuto?! ma che ne sai se porto l'orecchino o ho i tatuaggi ... è tutta roba gratuita che esula da un tranquillo post su una banale fotografia ... te ne rendi conto, sì? Ecco perché dovresti cambiare le tue maniere ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | Silvano...non ce la farai mai a distruggermi un mito ! |
Ma Filippo... io non voglio distruggerti nessun mito e credo neanche Liliana, stiamo solo dicendo la nostra opinione com'è giusto che sia... o no? Poi sta ad ognuno di noi rifletterci su e trarne, eventualmente, le conclusione che vuole.
Per quanto riguarda il grande fotografo che "si sedeva su una panchina e attendeva che "succedesse qualcosa"... non mi sembra che sia la stessa cosa sedersi su una panchina e aspettare che succeda qualcosa o usare un teleobiettivo... non credi?
Buonaluce ha scritto: | ...a me - zoom o non zoom - continua a piacermi sia per composizione che per contenuto |
E io che ho detto all'inizio?
"la tua foto lo dimostra, è molto diretta, pulita, non ci sono elementi che distraggono ed a me piace pure che hai decentrato i soggetti a sinistra ambientando il tutto..."
Buonaluce ha scritto: | concludo che alla fin di conti mi ha fatto piacere che questa foto abbia generato una così interessante discussione. è sempre meglio che discutere per giorni interi su una foto che rappresenta il " nulla assoluto" ...e ahimè ne vedo tante  |
Pare però che solo tu trovi interessante la discussione purtroppo... vabbè... meglio pochi ma buoni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Che balle la vita, uffaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Quel "ragionano un po' come te" lo hai travisato, io non volevo dire che tu ragioni come loro (come potrei dirlo visto che non ti conosco?).
Mi sa che alla fine fanno bene quelli che commentano solo col pollicione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto ... solo una piccola sfumatura, ma ci arriviamo ... se sei tu che volevi dire un'altra cosa, non sono io che ho travisato, ma sei tu che ti sei - probabilmente - espresso male ...
Se vogliamo tornare a parlare della foto, oppure della Fotografia in senso più generale, per me va bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono riletto... effettivamente è facile capire il contrario di quello che volevo dire... se poi si permalosi come me... io ho reagito anche peggio per molto meno quindi ti capisco
Dai, torniamo a parlare della foto... ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Dai, torniamo a parlare della foto... ciao  |
ok  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Roberto, a me piace e come Phil trovo geniale il titolo e piacevole la scena.
E rallegrati.. le discussioni rendono viva una foto. Meglio del dimenticatoio. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2015 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni e Max!
Ma vorrei tranquillizzarvi tutti: io sono contento se si discute di fotografia e se ci si confronta, anche se con opinioni diverse, ben venga, sia su un forum apposta!!
Ciao
r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4032 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
L'ampiezza di inquadratura, sebbene non stoni, tende a diluire un po' quello che è il centro dello scatto.
La scena avrebbe meritato maggior vicinanza, pur mantenendo una contestualizzazione, magari abbastanza importante.
Trovo la vignettatura un po' troppo pronunciata, che pare voler condurre lo sguardo sulla simpatica scena.
Magari non hai potuto, e hai fatto bene a scattare comunque, ma qualche passo in avanti avrebbe sicuramente giovato. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|