photo4u.it


The fly
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 11:49 pm    Oggetto: The fly Rispondi con citazione

Canon 20D e obiettivo Canon EF 100 f2.8 Macro con anello di prolunga
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vera e propria macro in senso stretto, purtroppo penalizzata da un forte impastamento dei dettagli piu' fini e di una messa a fuoco un po' infelice.
Piu' aumenta il R.R, piu' il gioco si fa duro, ogni minimo errore viene ingigantito a dismisura.
Utilizzi la messa a fuoco manuale?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto peccato per la nitidezza, altrimenti sarebbe venuta fuori molto bene!!



domandina: quanta prolunga(mm) hai messo?

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con i vostri commenti. E' stato un esperimento per vedere anche quanta PDC si riusciva ad ottenere usando un tubo di prolunga. La messa a fuoco è stata fatta in manuale con macchina su cavalletto e slitta micrometrica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
concordo con i vostri commenti. E' stato un esperimento per vedere anche quanta PDC si riusciva ad ottenere usando un tubo di prolunga. La messa a fuoco è stata fatta in manuale con macchina su cavalletto e slitta micrometrica.

E allora mi viene spontaneo domandarti: la regolazione delle diottrie in macchina e' ok?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi