photo4u.it


Barca
-.-
-.-
Canon EOS 70D - 51mm
4s - f/4.0 - 100iso
-.-
di Vinsanto
Mar 10 Nov, 2015 7:33 pm
Viste: 480
Autore Messaggio
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 7:34 pm    Oggetto: Barca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


Ultima modifica effettuata da Vinsanto il Mar 10 Nov, 2015 8:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti come sempre le critiche sono ben accette... domanda per gli esperti di questo genere, impostare f4 é troppo poco? ... forse era meglio chiudere un po' di piu in modo da avere tutta la struttura a fuoco?

L'idea di base era avere la struttura a fuoco e gli elementi di sfondo sfuocati... ma a quanto il pare il risultato é stato: gli elementi di sfondo che disturbano ancora e lo struttura non tutta a fuoco Crying or Very sad Crying or Very sad

Ciao
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti lo sfondo, soprattutto il camper, disturba molto.
Forse, avendo a disposizione un diaframma molto più aperto (f1,8-f2) avrebbe aiutato, anche se ovviamente tutta la struttura fuori dal centro sarebbe risultata sfuocata, ma non per questo interessante nel risultato.
In questi casi si deve provare, sperimentare, nei limiti ovvi della propria attrezzatura (soprattutto luminosità delle lenti). Smile

Anche in postproduzione ovviamente si può cercare di migliorare qualcosa.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 10 Nov, 2015 10:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vinsanto ho provato dalla tua foto a fare una prova, ho prima di tutto cercato di elimiare gli elementi di disturbo, con piu' calma e dal file piu' grande originale verrebbe meglio, parlo del camper e del cartello, poi ho cercato di isolare la struttura, dando ombra dietro e mettendola in risalto, ho anche rifilato ai lati, se disturba la tolgo...

Ciao



prova.png
 Descrizione:
 Dimensione:  740.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 819 volta(e)

prova.png



_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kale.. grazie mille per i consigli, per quanto riguarda la PP sto cercando di imparare.. ma far sparire un camper mi risulta ancora una cosa ardua Smile

GiovanniQ:... AZZZ sei un mago!!! e dove è sparito il camper? Non mi dire che ti sei messo a mano a ricostruire lo sfondo perché se fosse cosi...ti offrirei come minimo una bevuta se un giorno ci si dovesse incontrare, Lavoro spettacolare. La foto la immaginavo cosi senza tutto quel disturbo di fondo e le ombre dietro non fanno altro che esaltare la struttura. Posso solo dirti che hai fatto un lavoro spettacolare!!! Io in mente l'avevo cosi ma é uscita totalmente diversa. GRAZIE!!!

Ciao
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che questo tipo di foto aiutino a capire, intanto l'occhio del fotografo Vinsanto ha fatto capire che ce l'ha, il pdr e' perfetto , il contenuto c'è, la tecnica anche visto che la foto risulta nitida e corretta. Bisogna iniziare ad affinare la mente e la visione, cosa voglio dire, trovato il soggetto bisogna capire non solo come fotografarlo, ma quando. Non si deve sempre ricorrere alla pp anche se esiste, ma cercare sempre di avere il massimo solo dallo scatto. Bravo Ok!
_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2015 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivano64.. dopo aver guadato più di una volta la tua galleria sono veramente onorato dei tuoi complimenti. Si devo migliorare, devo capire ancora tante cose sia dal punto di vista "dell'occhio del fotografo" che dal punto di vista della tecnica. Fa piacere ricevere complimenti come i tuoi, anche io penso che dalla fotocamera debba uscire un "lavoro buono", milgiorabile in PP, ma comunque sia occorre fare tutto il possibile per far uscire un buon RAW se si vuole ottenere una buona foto.

Non tolgo che il lavoro fatto da Giovanni è qualcosa di spettacolare!!! Sapevo che con il clona si riescono a levare oggetti di disturbo ma non pensavo che si potesse ricostruire completamente una veranda con le assi di legno come se fosse reale.

La cosa che riesco a capire da questo esercizio è che:
1) per una ottima foto occorre un ottimo raw ed una ottima PP

2a) per una foto molto buona occorre un buon raw ed una ottima PP
oppure
2b) per una foto molto buona occorre un ottimo raw ed una buona PP

3a) per una buona foto occorre un buon raw ed una buona PP
oppure
3b) per una buona foto occorre un sufficiente raw ed un'ottima PP
oppure
3c) per una buona foto occorre un ottimo raw ed una sufficiente PP

Per farla breve... le variabili su cui si deve lavorare sono due: capacità di fotografare e capacità di eseguire PP, si DEVE studiare/lavorare su entrambi gli aspettti per poter migliorare il risultato finale.

Io ora come ora mi sto dedicando a cercare di sfornare dei RAW che possano essere in qualche modo elaborati in PP, successivamente penserò alla PP. Questo non toglie che quando vedo le foto nella sezione "ArtWork" o quando vedo un lavoro come quello di Giovanni sulla mia foto rimango stupito di quanto si possa fare usando la PP.

Per molti di voi quello che ho scritto potrà risultare banale per me invece è una scoperta che senza dubbio mi guiderà verso il miglioramento.

Ciao e Grazie
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'ottima foto si ottiene sommando alla parte emozionale una tecnica corretta e appropriata al contenuto.
Come in un libro, il racconto, deve essere interessante e scritto bene.
Il contenuto (o racconto) è una parte soggettiva, la scrittura (o tecnica) è la parte oggettiva. Quest'ultima deve essere funzionale alla prima, pertanto parametri diversi in ripresa devono servire per raccontare in un certo modo.
Padronanza della tecnica equivale a padronanza del linguaggio quando si scrive.
Il RAW e il Jpg sono dei supporti, come la carta stampata per uno scrittore; aiuta a presentare meglio il proprio lavoro, ma non è il punto di partenza.
Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio , ma non credo che nella mia galleria ci sia qualcosa di notevole Smile , tuttavia alcune foto , parlo di 4/5 ovviamente, credo siano riuscite. Sono più che altro temi che ho affrontato e posto in critica al forum per capire dove sbagliavo. Ma siamo finiti ot , credo. Very Happy
_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi