photo4u.it


Tu?
Tu?
Tu?
Canon EOS 550D - 70mm
1/125s - f/2.8 - 200iso
Tu?
di jeremy75
Ven 19 Giu, 2015 5:11 pm
Viste: 330
Autore Messaggio
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2015 5:12 pm    Oggetto: Tu? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2015 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un intelligente escamotage quello di inserire una (qualunque) tonalità per far "sparire" un'evidente sovraesposizione di alcune zone... inoltre così facendo si prendono due piccioni con una fava, la foto in questo caso assume anche il caratteristico aspetto di una foto ingiallita dal tempo.
Buona l'inquadratura in verticale, un po' meno in orizzontale, sarebbe stato meglio mettere il soggetto più verso il margine sinistro.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2015 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
E' un intelligente escamotage quello di inserire una (qualunque) tonalità per far "sparire" un'evidente sovraesposizione di alcune zone... inoltre così facendo si prendono due piccioni con una fava, la foto in questo caso assume anche il caratteristico aspetto di una foto ingiallita dal tempo.
Buona l'inquadratura in verticale, un po' meno in orizzontale, sarebbe stato meglio mettere il soggetto più verso il margine sinistro.

Ciao


Non ti si può nascondere niente Silvano!
A parte la tonalità (che a me piace al di là che, come in questo caso, mi "recupera" le parti sovraesposte) hai messo il dito nella piaga, mi sono accorto che non c'è verso, io le foto verticali non le sopporto, anche nei ritratti sono portato a scattare sempre in orizzontale...
E' di sicuro un mio limite.
Normalmente scatto come dici, soggetto sul primo terzo decentrato e aria nella direzione dello sguardo (mi sono rimasti impressi i tuoi vecchi suggerimenti http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=591996 ) ma questa foto andava croppata e ho deciso per questo taglio quadrato per non tagliare i capelli con quei bei riflessi del sole.

Grazie mille Silvano, i tuoi appunti sono sempre preziosi! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2015 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non sono stato molto chiaro Jeremy,
non ho detto che questo ritratto era meglio scattarlo in verticale (perchè va bene così) ma, per me, hai commesso un piccolo errore in ripresa... se avessi spostato l'inquadratura leggermente verso la tua destra la bimba si sarebbe venuta a trovare ancora più a sinistra, diciamo con i capelli a sfiorare il margine sinistro e lo spazio davanti allo sguardo sarebbe aumentato, così facendo la massa compositiva sarebbe stata più equilibrata all'interno del frame!

Se ancora non sono riuscito a spiegarmi dimmelo che ti faccio un esempio Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jeremy75
utente


Iscritto: 23 Feb 2012
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Sab 20 Giu, 2015 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Sicuramente non sono stato molto chiaro Jeremy,
non ho detto che questo ritratto era meglio scattarlo in verticale (perchè va bene così) ma, per me, hai commesso un piccolo errore in ripresa... se avessi spostato l'inquadratura leggermente verso la tua destra la bimba si sarebbe venuta a trovare ancora più a sinistra, diciamo con i capelli a sfiorare il margine sinistro e lo spazio davanti allo sguardo sarebbe aumentato, così facendo la massa compositiva sarebbe stata più equilibrata all'interno del frame!

Se ancora non sono riuscito a spiegarmi dimmelo che ti faccio un esempio Ok!

Ciao


No, sei stato chiarissimo Silvano! E hai ragione, purtroppo questo scatto ho potuto recuperarlo solo mettendo Sara centralmente..

Sul discorso orizzontale/verticale mi hai solo ricordato che esiste anche quest'utimo... che io difficilmente uso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi