Autore |
Messaggio |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 8:00 pm Oggetto: Bambini a Venezia |
|
|
Si accettano commenti
J. _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe carina se fossi a fuoco...
Ciao _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare una ravata di fuoco..piuttosto mosso...ecco...
Mi piacerebbe anche un pelo più contrastata  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ugly_Mau ha scritto: | Sarebbe carina se fossi a fuoco...
Ciao |
Giravo per Ve con amici e avevo la dgt in borsa... vista la scena ho scattato senza guardare l'impostazione della macchina. Amo fare foto dettate dal momento irripetibile in se... e poi come sai i bambini si muovono
J _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
f.bertoldo ha scritto: | Non mi pare una ravata di fuoco..piuttosto mosso...ecco...
Mi piacerebbe anche un pelo più contrastata  |
Beh mi attrezzerò per in contrasto
ma in che senso?
J _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
[J] ha scritto: | f.bertoldo ha scritto: | Non mi pare una ravata di fuoco..piuttosto mosso...ecco...
Mi piacerebbe anche un pelo più contrastata  |
Beh mi attrezzerò per in contrasto
ma in che senso?
J |
Questa è la tua versione b&w
Questa la mia...
Comunque è solo questione di gusti...
Fabri. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
[ to f.bertoldo]
Effettivamente rende meglio complimenti!...e tnks
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.
J _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
[J] ha scritto: | [ to f.bertoldo]
Effettivamente rende meglio complimenti!...e tnks
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.
J |
Io non tolgo "difetti"...non altero la scena...ma gioco con la luce, quello si.
Già lo si faceva con pellicola e carta...adesso con fotosciop!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
[J] ha scritto: | Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta. |
Come filosofia non sarebbe nemmeno sbagliata ma il B/N non esiste senza correzione di livelli e contrasto. Dai tempi della pellicola la scelta dell'esposizione è solo la prima parte del processo, la seconda (non meno importante) consiste in sviluppo&stampa. Ed è in questa fase che si decide come dovrà apparire l'immagine. Non è una forzatura, è anzi indispensabile per suggerire a chi 'legge' con quali occhi si è guardata la scena. Direi che è anzi indispensabile affinché quegli occhi non sembrino frettolosi e superficiali
Altra considerazione sulla nitidezza: questa foto non è 'poco nitida' e soprattutto non lo è per scelta. E' un po' mossa e soprattutto un po' sfocata. In un altro post hai scritto che non hai ancora imparato ad usare la tua fotocamera. Ecco, io penso che sia imprescindibile imparare ad usarla. Quantomeno capire come mettere a fuoco e come salvare le foto dal mosso. Con una A75 (quasi) non hai nemmeno il 'problema' di gestire la PDC e puoi anche permetterti di lavorare a priorità di tempi. Perciò non hai scuse, basta che perdi 5-10min (davvero!) del tuo tempo a leggere anche solo quella parte del manuale. E ti consiglio di disattivare l'AiAF, che tanto non funziona quasi mai.
Ti dico questo perché questa inquadratura mi piace.. secondo me hai occhio e quindi vale la pena che impari ad usarla questa benedetta macchinetta! Se non ti decidi a perdere quei 5-10min ti perdi un sacco di belle foto..
Citazione: | Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione. |
In realtà come in altre cose credo sia il caso di imparare a farle con calma le foto prima di poterle fare rapidamente. E poi, ripeto, trattandosi di una compatta con un mucchio di automatismi basta impostare pochi parametri 'di base' all'inizio dell'uscita e poi limitarsi a inquadrare, mettere a fuoco e scattare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | [J] ha scritto: | Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta. |
Come filosofia non sarebbe nemmeno sbagliata ma il B/N non esiste senza correzione di livelli e contrasto. Dai tempi della pellicola la scelta dell'esposizione è solo la prima parte del processo, la seconda (non meno importante) consiste in sviluppo&stampa. Ed è in questa fase che si decide come dovrà apparire l'immagine. Non è una forzatura, è anzi indispensabile per suggerire a chi 'legge' con quali occhi si è guardata la scena. Direi che è anzi indispensabile affinché quegli occhi non sembrino frettolosi e superficiali
Altra considerazione sulla nitidezza: questa foto non è 'poco nitida' e soprattutto non lo è per scelta. E' un po' mossa e soprattutto un po' sfocata. In un altro post hai scritto che non hai ancora imparato ad usare la tua fotocamera. Ecco, io penso che sia imprescindibile imparare ad usarla. Quantomeno capire come mettere a fuoco e come salvare le foto dal mosso. Con una A75 (quasi) non hai nemmeno il 'problema' di gestire la PDC e puoi anche permetterti di lavorare a priorità di tempi. Perciò non hai scuse, basta che perdi 5-10min (davvero!) del tuo tempo a leggere anche solo quella parte del manuale. E ti consiglio di disattivare l'AiAF, che tanto non funziona quasi mai.
Ti dico questo perché questa inquadratura mi piace.. secondo me hai occhio e quindi vale la pena che impari ad usarla questa benedetta macchinetta! Se non ti decidi a perdere quei 5-10min ti perdi un sacco di belle foto..
Citazione: | Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione. |
In realtà come in altre cose credo sia il caso di imparare a farle con calma le foto prima di poterle fare rapidamente. E poi, ripeto, trattandosi di una compatta con un mucchio di automatismi basta impostare pochi parametri 'di base' all'inizio dell'uscita e poi limitarsi a inquadrare, mettere a fuoco e scattare. |
Allora già ti ringrazio che mi hai scritto tanto tanto e mi segnerò tutto...
però solo una domanda...
hai mai visto due bimbetti che si stanno fermi un attimo?... rapida fui...mossa venneJ  _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:26 am Oggetto: |
|
|
Dunque: i palazzi dietro sono leggermente più nitidi del pozzo. E questo significa che c'è stato un serio problema di messa a fuoco. Poi il fatto che anche le cose inanimate non siano nitide significa che il tempo non solo non era sufficientemente veloce da 'congelare' il movimento dei bambini ma nemmeno a far sì che tu riuscissi a tenere sufficientemente ferma la fotocamera.
Diciamo che magari bastava 1/60s per avere la fotocamera abbastanza 'ferma' da rendere nitido il paesaggio ma serviva 1/125s o meglio ancora 1/200s per 'fermare' anche i bambini! Quando fai questo genere di scatti ti consiglio di lavorare in modalità 'TV' (a priorità dei tempi) così dici alle fotocamera di scattare ad un tempo prefissato di 1/125s, 1/250s o simili e lei si adegua ad aprire a sufficienza il diaframma. Per cercare di non avere troppo rumore sarebbe il caso di tenere la sensibilità non più alta di 100ISO. Meglio ancora parti da 50ISO e vedi se la foto è ok. Se ti viene buia sali con la sensibilità e via di seguito. Ma tieni presente che se devi arrivare a 400ISO (capita solo nel tardo pomeriggio e comunque col cielo molto coperto) con la A75 ti vengono molto rumorose. E' tutto!
Mi rendo conto di aver buttato lì un sacco di consigli non richiesti ma sono certo che dopo queste 4 parole sarai in grado di tirar fuori degli scatti più che apprezzabili. E' imparagonabilmente più semplice saper padroneggiare una fotocamera che saper fare belle fotografie, sei hai occhio sei già un passo avanti.. e diventa un delitto non imparare 'ste 4 cose! Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[J] utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 74 Località: Mogliano V.to
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Dunque: i palazzi dietro sono leggermente più nitidi del pozzo. E questo significa che c'è stato un serio problema di messa a fuoco. Poi il fatto che anche le cose inanimate non siano nitide significa che il tempo non solo non era sufficientemente veloce da 'congelare' il movimento dei bambini ma nemmeno a far sì che tu riuscissi a tenere sufficientemente ferma la fotocamera.
Diciamo che magari bastava 1/60s per avere la fotocamera abbastanza 'ferma' da rendere nitido il paesaggio ma serviva 1/125s o meglio ancora 1/200s per 'fermare' anche i bambini! Quando fai questo genere di scatti ti consiglio di lavorare in modalità 'TV' (a priorità dei tempi) così dici alle fotocamera di scattare ad un tempo prefissato di 1/125s, 1/250s o simili e lei si adegua ad aprire a sufficienza il diaframma. Per cercare di non avere troppo rumore sarebbe il caso di tenere la sensibilità non più alta di 100ISO. Meglio ancora parti da 50ISO e vedi se la foto è ok. Se ti viene buia sali con la sensibilità e via di seguito. Ma tieni presente che se devi arrivare a 400ISO (capita solo nel tardo pomeriggio e comunque col cielo molto coperto) con la A75 ti vengono molto rumorose. E' tutto!
Mi rendo conto di aver buttato lì un sacco di consigli non richiesti ma sono certo che dopo queste 4 parole sarai in grado di tirar fuori degli scatti più che apprezzabili. E' imparagonabilmente più semplice saper padroneggiare una fotocamera che saper fare belle fotografie, sei hai occhio sei già un passo avanti.. e diventa un delitto non imparare 'ste 4 cose! Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere..  |
hey grazie sai?
ho controllato sulla mia canon A510 e effettivamente in modalità "TV" c'è il famoso 1/125 di cui parlavi : )
Mi ricorderò della sensibiltà che dicevi iso 100 o 50
Mi hanno anche consigliato (sempre qui) di scattare in ogni caso a colori e poi lavorare in photoshop il b/n.
Tutto ciò diventa interessante.
Iin ogni caso posterò altre foto scattate in questi mesi... così capirò che errori ho fatto...
poi appena posso ne scatterò altre con i vostri consigli.
J. _________________ [J]
Tutto ci appare,o quasi. Gli occhi sfiorano una infinita sequenza di immagini giornaliere che a volte nascondono in un attimo “un particolare”… ed è quello che catturo e che poi voglio condividere… “quello che guardo ogni giorno”… e ad ogni giorno che passa, cerco di dare dignità all’apparente nulla!
---->>>scatto con:Canon Power Shot A510 - 3.2 mega pixels - Zoom lens 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ugly_Mau ha scritto: | Sarebbe carina se fossi a fuoco...
Ciao |
Quoto _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|